POLONIA. Presentato ufficialmente il Tour

PROFESSIONISTI | 04/04/2014 | 08:50
Si è alzato il sipario sull’edizione numero 71° del Tour de Pologne. La presentazione ufficiale della corsa a tappe polacca 2014 si è tenuta oggi giovedì 3 aprile alle ore 16.00 presso l’Hotel Marriott di Varsavia. Nel corso della presentazione sono stati svelati ufficialmente al pubblico e ai media tutti i dettagli delle 7 tappe del Tour de Pologne in programma dal 3 al 9 agosto 2014, corsa ormai divenuta un appuntamento fisso del calendario UCI World Tour nella calda estate del grande ciclismo.

Come sempre a fare gli onori di casa ci ha pensato il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. Numerosi i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport, della politica e dello spettacolo della Polonia, presenti in qualità di ospiti, chiamati a tenere a battesimo l’edizione 2014 del Tour de Pologne.

“L’edizione 2013 del Tour de Pologne è partita dal Trentino con due tappe avvincenti e spettacolari che si sono svolte nel magico scenario delle Dolomiti, tra le montagne più belle al mondo elette a patrimonio dell’Unesco” spiega Czeslaw Lang. “Quest’anno invece il Tour de Pologne torna a partire dalla sua Polonia. Dopo alcuni anni di assenza torniamo al nord, la corsa prenderà il via dalle coste meridionali del Mar Baltico, nella splendida Danzica, città molto importante per i suoi trascorsi storici, culturali, commerciali e politici. Ciclismo ma non solo, come sempre il Tour de Pologne guarda oltre alla corsa cercando di valorizzare con il suo passaggio tutti gli aspetti della storia e della tradizione della Polonia.”

Nel 2014 si celebrano i 25 anni della liberazione del voto in Polonia (le elezioni parlamentari del 1989) e in questo processo un ruolo fondamentale lo ebbero gli scioperi dei lavoratori dei cantieri navali proprio di Danzica organizzati da Lech Walesa, il fondatore Solidarnosc la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico. Walesa, personaggio straordinario che era presente alla presentazione il 3 agosto a Danzica dara’ il via della corsa. La partenza da Danzica sarà un omaggio a questa ricorrenza e a questo personaggio straordinario che alla guida del movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica capace di restituire la libertà al popolo polacco e di aprire gli occhi e regalare speranze al mondo intero.

“Tra le novità del 2014” continua Lang “spicca l’arrivo inedito in Slovacchia con la 5a tappa in programma giovedì 7 agosto con partenza da Zakopane, in Polonia, e arrivo a Strbske Pleso, in territorio slovacco, dopo 178 km. A fare da sfondo alla tappa ci sarà quindi lo splendido scenario offerto dai Monti Tatra, a cavallo tra Polonia e Slovacchia.”

“Per il resto la prima parte del Tour sarà adatta ai velocisti” dice Lang. “La seconda tappa con arrivo a Varsavia partirà da Torun, la città natale di Michal Kwiatkowski e Michal Golas oltre che del grande astronomo Niccolò Copernico. La terza tappa arriverà a Rzeszów, dove nel 2013 a imporsi fu Thor Hushovd e la quarta tappa sarà sul veloce circuito di Katowice dove vinse Taylor Phinney, anticipando tutti gli sprinter con una splendida azione nel finale. A seguire ci sarà il gran finale con la tappa regina con il duro circuito di Bukowina Tatrzanska dove gli scalatori e i big avranno spazio per attaccare prima della crono conclusiva di 25 km a Cracovia.”

Il rapporto con il Trentino rimane forte, il lay-out ufficiale del Tour de Pologne 2014 infatti e’ stato realizzato dall’artista trentino Fulvio Bernardini, in arte Fulber, che già l’anno scorso aveva collaborato con il Tour de Pologne. Fulber nella sua grafiche unisce la corsa con la storia e la tradizione che la caratterizzano, uno stile che porta alla creazione di opere uniche e interessanti per i collezionisti e gli appassionati di arte e ciclismo (immagine in allegato).

Presentate anche le 4 maglie del Tour de Pologne griffate Al.Ba. Sport: la gialla che contraddistingue il leader della classifica generale Skandia, la ciclamino Tauron della classifica dei gran premi della montagna, la blu che contraddistingue il corridore più attivo in gruppo e la bianco-rossa Al.Ba.Sport della speciale classifica a punti. Grande entusiasmo da parte dei partner ufficiali del Tour de Pologne, come sempre capeggiati dal main sponsor Skandia, che con impegno e passione sostengono l’evento.

Ampio risalto anche ai numerosi eventi che da tradizione accompagnano la corsa dei professionisti. Tra questi il Nutella Mini Tour de Pologne, l’evento dedicato ai più piccoli (ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni) che edizione dopo edizione cresce e raccoglie sempre più successo; quest’anno il progetto è stato allargato con il Nutella Mini Tour de Pologne – Puchar Mlodzików dedicato ai ragazzi di 13-14 anni iscritti ai gruppi sportivi. Senza dimenticare poi il Tour de Pologne Amatorów che ogni anno a Bukowina porta gli appassionati a pedalare sulle stesse strade affrontate dagli atleti in gara.

LE TAPPE DEL TOUR DE POLOGNE 2014

Domenica 3 agosto - I tappa, Gdansk – Bydgoszcz, 226 Km

Lunedì 4 agosto - II tappa, Torun – Warszawa, 234 Km

Martedì 5 agosto - III tappa, Kielce – Rzeszów, 180 Km

Mercoledì 6 agosto - IV tappa, Tarnów – Katowice, 232 Km

Giovedì 7 agosto - V tappa, Zakopane – Strbske Pleso (Slovacchia), 178 Km

Venerdì 8 agosto - VI tappa, Bukovina Terma Hotel Spa – Bukowina Tatrzanska, 180 Km

Sabato 9 agosto - VII tappa, Kraków – Kraków, 25 Km (cronometro individuale)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024