GRAN FONDO | 26/03/2014 | 13:20 Il Giro del Granducato di Toscana è entrato nel vivo dopo la seconda tappa, la neonata GF Città di Pisa, visto che ora i ciclofondisti hanno portato a termine due delle cinque prove in programma. Molti leader sono riusciti a mantenere il primato, altri invece sono stati scalzati dai loro “troni” provvisori. La gara di Pisa di domenica 23 marzo ha visto al via un migliaio di partecipanti su 1600 iscritti, nonostante vento, pioggia e grandine abbiano flagellato quest’angolo di Toscana. I vincitori della “granfondo” di 150,4 km sono stati il pisano Francesco Cipolletta (Team Promotech) e la parmense Ilaria Lombardo (GS Vigili del Fuoco), mentre il percorso “medio” da 114,7 km è stato terreno di caccia per i toscani con Tommaso Cecchi (Genetik Cycling Team) primo fra gli uomini e la lucchese Silvia Cattani (Gs Ontraino) in campo femminile. Per quanto riguarda le classifiche del Granducato, nel Granfondo Francesco Gustinicchi rimane in testa nella categoria M1, mentre nella categoria M2 Luigi Salimbeni viene raggiunto al comando da Stefano Cecchini, secondo assoluto della GF Città di Pisa, Luca Buonaguidi invece ha conquistato il primato fra gli M4, così come Natale Cannelli fra gli M8, mentre mantengono la leadership anche Mauro Iacomelli (M3), Alessandro Griselli (M5), Franco Boffi (M6), Giacomo Taccini (M7), Giovanni Nucera (ES), Francesco Trasacco (DIS) e Susanna Iscaro (W2). Nella categoria “Mediofondo” Giancarlo Bertellotti, grazie al secondo posto assoluto di domenica, guadagna il primo posto nella categoria (M1) e anche Stefano Giovannoni (DIS) dopo la prova di Pisa passa in testa al proprio ranking. Molto bravi a mantenere il primato tutti gli altri, infatti si confermano in cima alle classifiche Filippo Fessia (M2), Massimiliano Plotegher (M3), Piero Desideri (M4), Marcello Raffaelli (M5), Aldo Citi (M6), Mauro Greco (M7), Alessandro Plotegher (M8), Mattia Anzalone (ES),Maurizia Landucci (W1), Simona Mazzari (W2) e Marinella Bergomi (W3). Nello speciale ranking a squadre Top Team guida il GS Cicli Gaudenzi, tallonato dall’UC Pontedera e dal GS ARCI Pedrignano in terza piazza. L’appuntamento per le rivincite e per dare l’assalto alla maglia di leader del Giro del Granducato è ora fissato per domenica 13 aprile a Pomarance (PI) con la Granfondo Paolo Bettini – La Geotermia, terza tappa del circuito. Le ultime due prove del challenge saranno la GF Internazionale BMC Diavolo in Versilia il 27 aprile a Viareggio e il gran finale dell’11 maggio a San Gimignano, dove andrà in scena la Granfondo della Vernaccia. Info: www.girodelgranducato.com
Classifiche Giro del Granducato di Toscana dopo la 2.a tappa
Granfondo
M1: 1 Gustinicchi Francesco Cycling Team Altotevere 1900; 2 Cipriani Matteo Infinity Cycling Team 1780; 3 Pretini Daniele Ciclo Team San Ginese 1510; 4 Pelorossi Daniele U.c. Pontedera Asd 1491; 5 Boldrini Enrico Asd Like and Bike 1279
M2: 1 Salimbeni Luigi Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 1830; 2 Cecchini Stefano Asd La Bagarre 1830; 3 Carboncini Lorenzo Tecnobici Shop Online 1680; 4 Falasconi Giorgio Cycling Team Altotevere 1680; 5 Nocentini Tiziano Vitam-in Cycling Team Asd 1400
M3: 1 Iacomelli Mauro Asd La Bagarre 2000; 2 Monti Fabrizio Velo Club Maggi 1906 Asd 1630; 3 Liccione Rodolfo Tecnobici Shop Online 1560; 4 Gheno Alessandro Ca Montemurlo Asd; 5 Arzilli Fabrizio Velo Club Pontedera 1430
M4: 1 Buonaguidi Luca Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 1900; 2 Doto Alfonso Meeting Club S.S.D. A R.L. 1630; 3 Bernardi Michele Velo Club Maggi 1906 Asd 1440; 4 Lopes Siera Paco Croce Verde Bike Viareggio 1392; 5 Grazzini Alessandro Gs Cicli Gaudenzi 1260
M5: 1 Griselli Alessandro Cicli Puccinelli 2000; 2 Merlini Claudio Olimpia Bolis Cycling Team Asd 1730; 3 Rosati Roberto A.S.D. Team Bike Ballero 1630; 4 Scopetani Francesco Gs Cicli Gaudenzi 1610; 5 Conti Claudio Agliana Ciclismo Usd 1390
M6: 1 Boffi Franco Team Borghi Racing Asd 2000; 2 Sabatini Rinaldo Team Pissei - Asd Montevettolini 1660; 3 Arcudi Giuseppe Folgore Bike 1630; 4 Baronti Claudio U.C.Pontedera A.S.D. 1621; 4 Bensi Franco A.S.D. Team Bike Ballero 1510
M7: 1 Taccini Giacomo Club Freccia 18 2000; 2 Menchi Paolo Velo Club Maggi 1906 Asd 1800; 3 Passuello Giuseppe Gs Passuello1660; 4 Pratelli Liviano Gs A.R.C.I. Perignano 1521; 5 Menichetti Roberto Asd La querce 1400
M8: 1 Cannelli Natale Due Ruote Città Di Arezzo 1780; 2 Mercati Claudio Asd Ciclosport Poggibonsi 1733; 3 Colombini Libero Team Cral Continental 1624; 4 Brogialdi Santino Gs Poccianti Asd 1000; 5 Colzi Daniele Team Lenzi Bike Asd 900
W2: 1 Iscaro Susanna Croce Verde Bike Viareggio 1852; 2 Giannecchini Nicoletta Viareggio Bike 1680; 3 Leeman Kersti Team Fausto Coppi Fermignano 1680; 4 Fini Roberta Polisportiva Paperino 1370; 5 Lombardo Ilaria Pol.Cral Vigili del Fuoco Genova 1000
ES: 1 Nucera Giovanni Gs Cicli Gaudenzi 2000; 2 Zullo Andrea Olimpia Bolis Cycling Team Asd 1730; 3 Busdraghi Giovanni A.S.D. Team Bike Ballero 1610; 4 Basile Raffaele Ciclo Team San Ginese 1600; 5 Stoppioni Filippo Asd Zhiraf 1480
Mediofondo
M1: 1 Bertellotti Giancarlo Gs Pedale Pietrasantino 1850; 2 Guidi Emanuele Olimpia Bolis Cycling Team Asd 1610; 3 Baffetti Cristian Academy Fitness Civitavecchia Ssd 1400; 4 Arcara Gioacchino Velo Club Maggi 1906 Asd 1280; 5 Simi Alessandro Ciclo Team San Ginese 1250
M2: 1 Fessia Filippo Club Freccia 18 2000; 2 Saccardi Alessio Ciclo Team San Ginese 1730; 3 Rugai Gabriele Ciclo Team San Ginese 1530; 4 Geri Simone Team Chianti Bike 1460; 5 Tedesco Riccardo Cicli Pulcinelli 1370
M3: 1 Plotegher Massimiliano Oltrarno Polisportiva Asd 2000; 2 Angiolini Simone Cicli Puccinelli 1730; 3 Petruzzi Cristian Ca Montemurlo Asd 1600; 4 Modesti Rex G.S. Rea Ambiente Asd 1560; 5 Potrisi Stefano Vitam-In Cycling Team Asd 1510
M4: 1 Desideri Piero Asd Bbmbaldostefan 2000; 2 Mariotti Luca Nuova Team Cicloidea Asd 1730; 3 Innocenti Roberto Meeting Club S.S.D. A R.L. 1530; 4 Ulivieri Stefano Team Bicidea Montallese 1255; 5 Di Franco Massimo Cicli Pulcinelli 1210
W2: 1 Mazzari Simona Podenzano Cycling Team 1900; 2 Santerini Sonia Ciclo Club Ponsacco 1780; 3 Di Lupo Elena Club Freccia 18 1730; 4 Notaro Annarita Team Gulliver 1450; 5 Ghignola Tiziana Folgore Bike 830
W3: 1 Bergomi Marinella Folgore Bike 2000; 2 Toni Alessandra U.C.La Torre 1949 1680; 3 Santini Roberta Mountain Bike Club Cecina 1660; 4 Cavalli Antonella Polisportiva Portammare 1510; 5 Ragagli Gloria Team Maggi Off Road 1430
DIS: 1 Giovannoni Stefano Pol.Cral Vigili Fuoco Genova 1830; 2 Favilli Angelo Club Freccia 18 1630; 3 Landi Endro Bruno Polisportiva Croce Rossa Lucca 1610; 4 Fantoni Gian Luca Team Iaccobike 1000; 5 Borgna Davide Asd Civitavecchiese F.lli Petito 900
ES: 1 Anzalone Mattia Asd Parkpre Giordana Dmt 2000; 2 Dini Nicola Asd Speedy Bike 1800; 3 Bellini Mattia Asd. Velo Etruria Pomarance 1546; 4 Pucci Davide Velo Club Maggi 1906 Asd 1460; 5 Pellegrini Andrea M.g. Sport Asd 1450
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.