Pellizotti: punto anche alla classifica

| 16/05/2006 | 00:00
Così Franco Pellizotti, sceso dal palco delle premiazioni ha commentato la sua bellissima giornata vittoriosa: «Oggi stavo molto bene e sapevo che questa era una tappa adatta a me. Stamattina Di Luca mi aveva spiegato com'era il percorso, com'era l'ultimo tratto e quali rapporti era meglio usare. Ero pronto e motivato e quando abbiamo raggiunto un vantaggio di 4-5 minuti ci ho creduto davvero. Voglio ringraziare Wegelius che ha fatto un lavoro eccezionale: si è veramente superato. Se penso alla classifica adesso che sono quarto? Mi sono preparato per il Giro d'Italia molto bene, sia per le tappe che per la classifica: il nostro capitano è e resta Danilo Di Luca e io gli starò vicino per aiutarlo, ma va da sè che più gli starò vicino più resterò in classifica». Basso pensa già alla crono di dopodomani: «Voglio fare una buona cronometro e penso di poterla fare. Come favoriti metto sicuramente Gontchar, Rogers e Ullrich. Ci tengo a fare i complimenti a Franco Pellizzotti, che è un mio amico, per la vittoria di oggi. È un corridore completo, va forte in salita e secondo me potrà fare bene nelle prossime tappe». E lo sconfitto di giornata, Axel Merckx, dopo il traguardo è scoppiato in lacrime: «Quando mi hanno ripreso a 150 metri dal traguardo è stato un colpo tremendo perché ci speravo davvero: ho giocato tutte le mie carte, ho speso tutte le energie che avevo perché ero consapevole di non poter vincere in volata... ma lo sport è così, il cilcismo è così. Ha vinto il più forte. E io sono stremato». Paolino Savoldelli che continua a lottare con una terribile allergia che in certi momenti gli impedisce addirittura di respirare, nella seconda parte della tappa è stato un pò meglio:«Ho iniziato una nuova terapia e spero che nel giro di qualche giorno faccia effetto perché confesso che sto facendo molta fatica. A proposito della crono di Pontedera posso dire che l'ho provata e 50 km sono tanti, è una crono dura, da Tour de France, per specialisti, nella quale bisognerà spingere e soprattutto essere al top della condizione se si vuole fare un buon risultato. Su Basso non si potrà guadagnare perché ha dimostrato di essere molto forte è inoltre questo percorso è adatto alle sue caratteristiche. Farò il possibile». Anche Damiano Cunego è consapevole che lo aspetta una crono molto dura: «La affronterò consapevole di non essere uno dei favoriti e probabilmente prenderò uno stacco considerevole. L'ho provata e so che è dura, però il Giro è ancora lungo e forse per me non è ancora iniziato. Anzi comincerà dopo la crono».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024