DIRETTORI DI CORSA. D'ACCORDO IL DIBATTITO, MA NON DIMENTICHIAMO CHE C'E' CHI HA PERSO LA VITA...

LETTERA APERTA | 02/08/2025 | 12:12
di Fiorenzo Alessi

Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada.


Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è volto a sollecitare una profonda a doverosa riflessione per tutte le componenti la grande famiglia del ciclismo. E’ chiaro che la figura del direttore di corsa è fondamentale e strategica, diciamo pure indispensabile per lo svolgimento corretto delle corse. In questo stato d’emergenza non esistono figure deboli, purtroppo tutte lo sono ed è per questo che è fondamentale parlarne, cercando di pensare al bene di uno sport che versa chiaramente in uno stato di profonda vulnerabilità debolezza e prostrazione.


Da anni piangiamo la perdita di troppi ragazzi, ma è anche il sistema ciclismo che sta costantemente perdendo.

Pier Augusto Stagi

Egregio Direttore, le scrivo quale avvocato della signora Marina Mularoni, madre del defunto Michael Antonelli. Una mamma alla quale si è inferta "...un'altra pugnalata al cuore".

Ciò di cui scrive il signor Silvano Antonelli, trovando ospitalità sul Suo sito, dà la misura del livello, intellettuale e morale, di chi si esprime su profili e questioni che non conosce nei dettagli e dei quali non ha competenze.

Un conto è far delle chiacchiere tra quattro amici al bar, tutt'altra cosa dare per certa l'infondatezza di pronunce - ancorchè non definitive -  dell'Autorità Giudiziaria del nostro Paese. Sia essa, soprattutto, Ordinaria, che nell'alveo della cosidetta Giustizia Sportiva.

Non c'è indignazione o sconcerto che tengano quando un soggetto, pontificando con il malcelato intento di affrontare e valutare asetticamente un contesto prettamente tecnico ed attinente l'organizzazione delle competizioni ciclistiche, dimentica che le statuizioni giudiziarie finora emesse hanno riguardato, accertandone la sussistenza ed individuandone gli autori, condotte colpose che hanno determinato in corso di gara le gravissime lesioni, e poi il decesso, di un giovane ciclista.

Il signor Antonelli dovrebbe solo vergognarsi del suo "approfondimento", che non tiene in conto alcuno la morte di un ragazzo poco più che ventenne, dopo oltre due anni di terribile, angosciosa e solitaria agonia.

Null'altro si reputa di aggiungere.

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Siamo in Italia
2 agosto 2025 14:40 Bullet
Chi ha scritto l'articolo precedente avrebbe dovuto astenersi da tirare in ballo questo caso o forse era proprio quello lo scopo. In ogni caso in un paese "normale" bisognerebbe guardare le cose in modo oggettivo invece in Italia quasi sempre si preferisce fare il contrario perché fondamentalmente non ci sono i mezzi, o meglio ci sono ma non per il ciclismo, e si guarda sempre e solo al proprio orticello, finché c'è si intende.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024