NAZIONALE | 06/03/2014 | 09:06 “Marino Amadori e Rino De Candido sono due ottimi tecnici, che conosco bene, con Marino ho addirittura pedalato insieme per tanto tempo, allenandoci sulle stesse strade. Con loro l’affiatamento è completo e stiamo lavorando insieme per il presente e per il futuro perché l’obiettivo è comune”. Con un pensiero ai due tecnici di categoria, Davide Cassani ha voluto concludere il bilancio del suo primo raduno da CT della Nazionale che ha visto coinvolti, in due distinte fasi, 40 atleti, tra strada e crono, dal 26 febbraio al 5 marzo, all’Hotel Caesar di Lido di Camaiore. Dopo i professionisti (di cui abbiamo già parlato in una precedente notizia), è stata la volta dei cronomen: 5 juniores, 6 Under 23 e 3 Pro.
“Siamo fermamente convinti che la cronometro sia un esercizio fondamentale – ha detto Davide Cassani - per vincere una gara e per la crescita tecnica di ogni singolo atleta. A questo primo raduno abbiamo realizzato una serie di test di valutazione, che ci permetteranno di capire meglio gli atleti di cui disponiamo; le loro specifiche attitudini per indirizzarli alla specialità più congeniale.”
Inevitabile stilare con il tecnico azzurro un bilancio complessivo di questi giorni. “Sono stati giorni intensi e ricchi di spunti, che valuteremo con tutto lo staff tecnico e il Centro Studi della Federazione. Sono consapevole che il lavoro da fare è tanto, ma anche che il gruppo su cui lavorare è di qualità. Ho avuto modo di spiegare ai ragazzi i principi che guideranno le mie scelte perché, è bene ricordarlo, qui a Lido di Camaiore erano presenti 40 atleti (tra stradisti e cronomen, ndr.), mentre alla fine di questo percorso, più della metà resterà a casa.”
Un primo risultato positivo Davide Cassani lo porta già a casa: una grande attenzione mediatica e soprattutto commenti entusiasti da parte di quelli che iniziano ad essere i “suoi” ragazzi. “Anch’io ho letto i commenti di alcuni atleti… non possono che farmi piacere. Mi fanno capire, soprattutto, che abbiamo iniziato con il piede giusto. Siamo riusciti a trasmette quello che volevamo.”
Quali saranno i prossimi appuntamenti della Nazionale Elite? “Mi auguro di riuscire ad organizzare un raduno a giugno, prima del campionato italiano, e uno prima del mondiale. Cercherò di seguire il maggior numero di gare personalmente o attraverso Marco Velo. Non potrà mancare il confronto diretto, che considero prioritario, con atleti e i Direttori Sportivi.”
Ci sarà un raduno simile a questo di Lido di Camaiore, che ha alternato una parte tecnica ad una pratica? “Si. Ho visto un grande interesse e credo che queste “contaminazioni” (la presenza, per esempio, del coach della Nazionale di Pallavolo maschile Berruto, ndr.) ci permetteranno di crescere, sia come squadra, che singolarmente. Sicuramente vorrei continuare ad invitare i tecnici delle altre nazionali: Prandelli, Pianigiani, Brunel, Campagna… c’è tanto ancora da fare, anche da questo punto di vista.”
Quando pensi di chiudere il periodo di “osservazione”? “Il Mondiale è previsto a fine settembre; 15- 20 giorni prima conto di aver composto la Nazionale, per dare il tempo a quanti faranno parte del gruppo di prepararsi con tranquillità.”
L’attenzione di Davide Cassani, che ha subito interpretato il ruolo con lo stile che lo contraddistingue e un entusiasmo contagioso, è proiettata logicamente al Mondiale di Ponferrada. “Dobbiamo essere consapevoli - ha detto parlando agli atleti - che al Mondiale ci sono tanti singoli favoriti, ma una sola squadra da battere... E’ un ruolo che dobbiamo interpretare con la consapevolezza che ci viene dalla nostra forza; so che ne saremo in grado.”
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.