L'ORA DEL PASTO. NELLA TERZA VITA DI SARONNI C'E' SPAZIO ANCHE PER LA LENTEZZA

EVENTI | 21/10/2025 | 08:22
di Marco Pastonesi

Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21, la Granfondo del Merendone, 45 km dal Parco Bassani al Bosco di Porporana, dall’Oasi di Vigarano Mainarda alla Delizia estense della Diamantina, attraverso la Destra Po e la Ciclabile Burana, con banchetto finale alla Casona, dove i ciclisti lenti saranno ristorati con ricette tipiche del territorio, e al termine del pranzo, il ritorno nel primo pomeriggio alla Factory Grisù. Partecipazione libera.


Ma che cosa c’entra Beppe Saronni con il Festival del ciclista lento? Che cosa c’entra il protagonista della “fucilata di Goodwood”, Mondiali su strada del 1982, con quella comunità di tapascioni e bontemponi, quel gruppo di gitanti e festanti, che si sbilanciano su ciclabili e argini? Che cosa c’entra l’uomo che faceva della velocità e della esplosività le sue carte vincenti e tutti quelli che invece preferiscono andare piano e non necessariamente lontano oppure prediligono il chilometro zero ai chilometri orari? “Adesso – spiega Saronni – faccio parte anch’io di questo popolo che non pedala ma pedalicchia, che non corre ma arranca, più presente alla partenza che non all’arrivo”.


In questa sua terza vita (la prima da corridore, la seconda da dirigente), Saronni partecipa da ospite d’onore a fiere e sagre, convegni e convivi, presentazione di libri (in particolare quello scritto da Beppe Conti su di lui – “Saronni – Goodwood e le altre verità” - per Graphot), rievocazioni e memorial, anche cicloturistiche e ciclostoriche, programmi radio e tv, chiacchierate pubbliche. “Perché il ciclismo è il mio mondo, perché mi piace incontrare la gente, scoprire nuovi posti e nuove manifestazioni, perché mi diverte ritrovare vecchi appassionati e scovarne di nuovi, perché mi interessa raccontare la mia storia come l’ho vissuta io e non come l’hanno raccontata altri, perché voglio ricordare altri protagonisti dei miei tempi…”. Fino a quando – capita sempre - uno spettatore, fattosi coraggio, non resiste alla tentazione di indagare sui suoi duelli con Francesco Moser. E Saronni non è il tipo da tirarsi indietro: “Non ho nulla da nascondere”. Neanche quel momento, proprio a Goodwood, in cui Moser e Saronni si lanciarono uno sguardo incrociato. “Mancava un chilometro e mezzo all’arrivo, Francesco aveva ultimato il suo compito, e mentre ci affiancavamo, lui, senza parole, mi fece un cenno che significava adesso-tocca-a-te, e io, senza parole, gli feci un cenno che significava adesso-ci-penso-io. Quello è stato uno dei momenti più significativi, appunto, della mia carriera”.

E com’è questo Saronni nella sua terza vita? Piace, incuriosisce, sorprende, diverte, stupisce. Ribalta l’immagine che le corse (o forse la narrazione delle corse) avevano dato. Non il furbo che attendeva gli ultimi 200 metri per vincere in volata (“Se ero più veloce di Moser, che ci potevo fare?”), ma un affabulatore allegro e ironico (chiedetegli come cominciò il suo rapporto con Felice Gimondi).

Il programma completo del Festival del ciclista lento (ma sì, quello di Guido Foddis, cantante e chitarrista, giornalista e scrittore, trascinatore di folle) su https://www.ciclistalento.it/il-programma/. L’iscrizione agli eventi dal sito https://www.ciclistalento.it/biglietti/ e su Eventbrite https://www.eventbrite.it/o/slow-travel-asd-17797626363.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


di Marco Pastonesi
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024