MONDIALI. Assegnati i primi quattro titoli

PISTA | 27/02/2014 | 08:55
La giornata di apertura dei Campionati del Mondo su pista di Cali ha assegnato quattro titoli. La prima finale del pomeriggio vedeva in gara l’azzurra Giorgia Bronzini nello scratch donne. La piacentina si è classificata al nono posto, vittoria alla belga Kelly Druyts davanti alla polacca Katarzyna Pawlowska, detentrice del titolo, e alla russa Evgenia Romanyuta. Il miglior piazzamento della Bronzini nello scratch sono i quarti posti ottenuti ai mondiali del 2003 e del 2009. Lo scorso anno a Minsk fu 11^, ma la specialià dove eccelle è la corsa a punti (un titolo iridato nel 2009, tre coppe del mondo nel 2009-10-11) in programma sabato 1 marzo.
La finale dell’inseguimento a squadre uomini ha visto prevalere l’Australia sulla Danimarca. Ambedue i quartetti hanno migliorato il tempo delle qualificazioni. Gli australiani Mitchell Mulhern, Alexander Edmondson, Glenn O'Shea e Luke Davison (al posto di Miles Scotson) hanno corso in 3’57”907, alla media di 59.183, i danesi Alex Nicki Sylvest Rasmussen, Rasmus Christian Quaade, Lasse Norman Hansen, Casper Von Folsach in 3’59”623. La finale per il bronzo ha premiato la Nuova Zelanda (Marc Ryan, Dylan Kennett, Pieter Bulling, Aaron Gate), che ha fatto registrare un ottimo 3’58”989 contro i 4’00”777 della Russia (Alexander Serov, Ivan Kovalev, Evgeny Kovalev, Artur Ershov).
Gli ultimi due titoli in palio, velocità a squadre femminile e maschile, sono andati rispettivamente alla Germania e alla Nuova Zelanda. Le tedesche Kristina Vogel, Miriam Welte si sono confermate regine superando le cinesi nella finale oro-argento. Terze le britanniche Rebecca Angharad James e Jessica Varnish, che hanno avuto la meglio sulle russe Anastasiia Voinova ed Elena Brezhniva).
Bella la sfida tra i neozelandesi Edward Dawkins, Sam Webster, Ethan Mitchell contro i tedeschi Maximilian Levy, Robert Forstemann, Rene Enders, vinta dai primi sul filo dei millesimi di scondo. Bronzo ai francesi Michael D'Almeida, Kevin Sireau, Gregory Bauge, quarti i russi Nikita Shurshin, Denis Dmitriev e PavelYakushevski.

SCRATCH DONNE: 1. Kelly Druyts (Bel); 2. Katarzyna Pawlowska (Pol); 3. Evgenia Romanyuta (Rus); 4. Jennifer Valente (Usa); 5. Laurie Berthon (Fra); 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 7. Yumari Gonzalez Valdivieso (Cub); 8. Danielle King (Gbr); 9. Giorgia Bronzini (Ita); 10. Katsiaryna Barazna Blr); 11. Jarmila Machacova (R. Ceca); 12. Juan Diao Xiao (Hkg); 13. Alzbeta Pavlendova (Svk); 14. Caroline Ryan Irl); 15. Stephanie Pohl (Ger); 16. Jannie Salcedo Zambrano Milena (Col); 17. Del Rocio Rocha Mayra (Mex); 18. Tetyana Klimchenko Ucr); 19. Ashlee Ankudinoff (Aus); Jupha Somnet (Mas) Dnf.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2:
1. Australia (Mitchell Mulhern, Alexander Edmondson, Glenn O'Shea, Luke Davison) 3’57”907, media 59.183; 2. (Alex Nicki Sylvest Rasmussen, Rasmus Christian Quaade, Lasse Norman Hansen, Casper Von Folsach) 3’59”623;
FINALE 3-4: 3. Nuova Zelanda (Marc Ryan, Dylan Kennett, Pieter Bulling, Aaron Gate) 3’58”989; 3. Russia (Alexander Serov, Ivan Kovalev, Evgeny Kovalev, Artur Ershov) 4’00”777

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
FINALE 1-2:
1. Germania (Kristina Vogel, Miriam Welte) 32”440; 2. Cina (Tianshi Zhong, Junhong Lin) 33”239;
FINALE 3-4: 3. Gran Bretagna (Rebecca Angharad James, Jessica Varnish) 33”032; 4. Russia (Anastasiia Voinova, Elena Brezhniva) 33”154;
5. Francia; 6. Spagna; 7. Colombia; 8. ucraina; 9. Messico; 10. Giappone

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2:
1. Nuova Zelanda (Edward Dawkins, Sam Webster, Ethan Mitchell) 42”840; 2. Germania (Maximilian Levy, Robert Forstemann, Rene Enders) 42”885
FINALE 3-4: 3. Francia (Michael D'Almeida, Kevin Sireau, Gregory Bauge) 43”285; 4. Russia (Nikita Shurshin, Denis Dmitriev, PavelYakushevski) 43”309;
5. Gran Bretagna; 6. Australia; 7. Polonia; 8. Olanda; 9. Spagna; 10. Colombia.11. Giappone; 12. Cina.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
SPECIALIZZAZIONE E MERITOCRAZIA
27 febbraio 2014 15:15 italiano
Rinnovo il commento "postato" nella news riguardante l'11° posto del quartetto e.......forse era giusto portare chi si è piazzata al 6° posto in Coppa del Mondo (Laura Basso ndr)??????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024