MONDIALI. Assegnati i primi quattro titoli

PISTA | 27/02/2014 | 08:55
La giornata di apertura dei Campionati del Mondo su pista di Cali ha assegnato quattro titoli. La prima finale del pomeriggio vedeva in gara l’azzurra Giorgia Bronzini nello scratch donne. La piacentina si è classificata al nono posto, vittoria alla belga Kelly Druyts davanti alla polacca Katarzyna Pawlowska, detentrice del titolo, e alla russa Evgenia Romanyuta. Il miglior piazzamento della Bronzini nello scratch sono i quarti posti ottenuti ai mondiali del 2003 e del 2009. Lo scorso anno a Minsk fu 11^, ma la specialià dove eccelle è la corsa a punti (un titolo iridato nel 2009, tre coppe del mondo nel 2009-10-11) in programma sabato 1 marzo.
La finale dell’inseguimento a squadre uomini ha visto prevalere l’Australia sulla Danimarca. Ambedue i quartetti hanno migliorato il tempo delle qualificazioni. Gli australiani Mitchell Mulhern, Alexander Edmondson, Glenn O'Shea e Luke Davison (al posto di Miles Scotson) hanno corso in 3’57”907, alla media di 59.183, i danesi Alex Nicki Sylvest Rasmussen, Rasmus Christian Quaade, Lasse Norman Hansen, Casper Von Folsach in 3’59”623. La finale per il bronzo ha premiato la Nuova Zelanda (Marc Ryan, Dylan Kennett, Pieter Bulling, Aaron Gate), che ha fatto registrare un ottimo 3’58”989 contro i 4’00”777 della Russia (Alexander Serov, Ivan Kovalev, Evgeny Kovalev, Artur Ershov).
Gli ultimi due titoli in palio, velocità a squadre femminile e maschile, sono andati rispettivamente alla Germania e alla Nuova Zelanda. Le tedesche Kristina Vogel, Miriam Welte si sono confermate regine superando le cinesi nella finale oro-argento. Terze le britanniche Rebecca Angharad James e Jessica Varnish, che hanno avuto la meglio sulle russe Anastasiia Voinova ed Elena Brezhniva).
Bella la sfida tra i neozelandesi Edward Dawkins, Sam Webster, Ethan Mitchell contro i tedeschi Maximilian Levy, Robert Forstemann, Rene Enders, vinta dai primi sul filo dei millesimi di scondo. Bronzo ai francesi Michael D'Almeida, Kevin Sireau, Gregory Bauge, quarti i russi Nikita Shurshin, Denis Dmitriev e PavelYakushevski.

SCRATCH DONNE: 1. Kelly Druyts (Bel); 2. Katarzyna Pawlowska (Pol); 3. Evgenia Romanyuta (Rus); 4. Jennifer Valente (Usa); 5. Laurie Berthon (Fra); 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa); 7. Yumari Gonzalez Valdivieso (Cub); 8. Danielle King (Gbr); 9. Giorgia Bronzini (Ita); 10. Katsiaryna Barazna Blr); 11. Jarmila Machacova (R. Ceca); 12. Juan Diao Xiao (Hkg); 13. Alzbeta Pavlendova (Svk); 14. Caroline Ryan Irl); 15. Stephanie Pohl (Ger); 16. Jannie Salcedo Zambrano Milena (Col); 17. Del Rocio Rocha Mayra (Mex); 18. Tetyana Klimchenko Ucr); 19. Ashlee Ankudinoff (Aus); Jupha Somnet (Mas) Dnf.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2:
1. Australia (Mitchell Mulhern, Alexander Edmondson, Glenn O'Shea, Luke Davison) 3’57”907, media 59.183; 2. (Alex Nicki Sylvest Rasmussen, Rasmus Christian Quaade, Lasse Norman Hansen, Casper Von Folsach) 3’59”623;
FINALE 3-4: 3. Nuova Zelanda (Marc Ryan, Dylan Kennett, Pieter Bulling, Aaron Gate) 3’58”989; 3. Russia (Alexander Serov, Ivan Kovalev, Evgeny Kovalev, Artur Ershov) 4’00”777

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE
FINALE 1-2:
1. Germania (Kristina Vogel, Miriam Welte) 32”440; 2. Cina (Tianshi Zhong, Junhong Lin) 33”239;
FINALE 3-4: 3. Gran Bretagna (Rebecca Angharad James, Jessica Varnish) 33”032; 4. Russia (Anastasiia Voinova, Elena Brezhniva) 33”154;
5. Francia; 6. Spagna; 7. Colombia; 8. ucraina; 9. Messico; 10. Giappone

VELOCITÀ A SQUADRE UOMINI
FINALE 1-2:
1. Nuova Zelanda (Edward Dawkins, Sam Webster, Ethan Mitchell) 42”840; 2. Germania (Maximilian Levy, Robert Forstemann, Rene Enders) 42”885
FINALE 3-4: 3. Francia (Michael D'Almeida, Kevin Sireau, Gregory Bauge) 43”285; 4. Russia (Nikita Shurshin, Denis Dmitriev, PavelYakushevski) 43”309;
5. Gran Bretagna; 6. Australia; 7. Polonia; 8. Olanda; 9. Spagna; 10. Colombia.11. Giappone; 12. Cina.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
SPECIALIZZAZIONE E MERITOCRAZIA
27 febbraio 2014 15:15 italiano
Rinnovo il commento "postato" nella news riguardante l'11° posto del quartetto e.......forse era giusto portare chi si è piazzata al 6° posto in Coppa del Mondo (Laura Basso ndr)??????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024