Ferrara, si è spento Piero Tani

LUTTO | 27/02/2014 | 08:15
L'ultima volta che l'avevo visto, qualche mese fa, aveva manifestato la volontà di continuare ad insegnare ciclismo alle giovani leve per poter arrivare a festeggiare, tra pochi anni, il mezzo secolo da direttore sportivo. Un obiettivo che però resterà incompiuto: il grande cuore di Pietro Tani, 74 anni compiuti nello scorso mese di ottobre, ha smesso improvvisamente di battere la scorsa domenica, lasciando un vuoto incolmabile all'interno della sua famiglia, dei suoi cari e della realtà ciclistica ferrarese, della quale era una colonna portante.
In tanti però non sono voluti mancare all'ultimo saluto, avvenuto nella mattinata di mercoledì 26 febbraio presso la Certosa di Ferrara: numerosi atleti del presente e del passato hanno reso omaggio a quello che per loro è stato prima di tutto un maestro di vita e poi di sport, insieme a vari dirigenti e alle personalità più importanti del movimento ciclistico locale.
Il ricordo di una carriera da direttore sportivo iniziata oltre quarant'anni fa è affidato a due persone che anno percorso tanta strada insieme al buon Pietro, a tal punto da diventare veri e proprio amici: il meccanico Tiziano Zucchelli, collega di lavoro di Tani già nel 1957 e da allora coppia fissa sia in ammiraglia che nei centri di avviamento al ciclismo su pista, e Carlo Borghi, da sempre a fianco delle squadre di Tani con il suo negozio di biciclette. I due hanno descritto la vita di Tani a partire dagli anni ottanta, alla guida delle formazioni dilettantistiche Fb Estense ed Ecotrattamento Acque. Gli anni novanta fu invece a capo della Ceramiche Rb: tanti i corridori che portò al successo, come Maccanti, Melloni, i fratelli Ciccone, i fratelli Strollo, Minelli, Veronesi. Con l'avvento del nuovo millennio le soddisfazioni diminuirono e la squadra cessò l'attività al termine della stagione 2008.
Non solo strada, ma anche tanta pista nella carriere dirigenziale di Tani: prima al Motovelodromo “F. Coppi” di Ferrara, fino alla sua chiusura avvenuta a metà anni novanta, poi al Velodromo “Corrado Ardizzoni” di Cento (FE) dal 2007, quando Giorgio Patrese lo chiamò a ricoprire l'incarico di tecnico di centro di avviamento al ciclismo, poi confermato anche dal nuovo presidente Paolo Baraldi. Innumerevoli i titoli conseguiti dai suoi atleti in questo periodo, ultimo dei quali la maglia tricolore nell'Inseguimento Individuale Allievi dello scorso anno di Enrico Cinti (Sport Reno Team Bologna), presente anche lui per dare l'ultimo saluto ad uno dei fautori di quel trionfo. Ed era proprio dal Velodromo di Cento che sarebbe dovuta ricominciare, tra poco più di un mese, una nuova stagione per Tani: purtroppo non sarà così, ma il mondo del ciclismo ed in particolare lo staff del Velodromo di Cento saprà sicuramente trovare il modo migliore per ricordare il loro caro amico.

Enrico Pritoni
Copyright © TBW
COMMENTI
CIAO PIERO!!!!!!!!!!
27 febbraio 2014 12:27 glennpeter
Ciao Piero, Riposa in Pace. Sentite Condoglianze alla famiglia Tani!!!!!

una vita nel ciclismo
27 febbraio 2014 19:16 lapalisse
grande piero, veglia da lassù noi poveri appassionati rimasti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Ancora variegata l’attività di atlete e atleti del modenese Ale Colnago Team. In primis il sodalizio diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner è orgoglioso delle nuova convocazione in azzurro per le due più che promettenti juniores Nicole Azzetti ed Elisa Bianchi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024