Ferrara, si è spento Piero Tani

LUTTO | 27/02/2014 | 08:15
L'ultima volta che l'avevo visto, qualche mese fa, aveva manifestato la volontà di continuare ad insegnare ciclismo alle giovani leve per poter arrivare a festeggiare, tra pochi anni, il mezzo secolo da direttore sportivo. Un obiettivo che però resterà incompiuto: il grande cuore di Pietro Tani, 74 anni compiuti nello scorso mese di ottobre, ha smesso improvvisamente di battere la scorsa domenica, lasciando un vuoto incolmabile all'interno della sua famiglia, dei suoi cari e della realtà ciclistica ferrarese, della quale era una colonna portante.
In tanti però non sono voluti mancare all'ultimo saluto, avvenuto nella mattinata di mercoledì 26 febbraio presso la Certosa di Ferrara: numerosi atleti del presente e del passato hanno reso omaggio a quello che per loro è stato prima di tutto un maestro di vita e poi di sport, insieme a vari dirigenti e alle personalità più importanti del movimento ciclistico locale.
Il ricordo di una carriera da direttore sportivo iniziata oltre quarant'anni fa è affidato a due persone che anno percorso tanta strada insieme al buon Pietro, a tal punto da diventare veri e proprio amici: il meccanico Tiziano Zucchelli, collega di lavoro di Tani già nel 1957 e da allora coppia fissa sia in ammiraglia che nei centri di avviamento al ciclismo su pista, e Carlo Borghi, da sempre a fianco delle squadre di Tani con il suo negozio di biciclette. I due hanno descritto la vita di Tani a partire dagli anni ottanta, alla guida delle formazioni dilettantistiche Fb Estense ed Ecotrattamento Acque. Gli anni novanta fu invece a capo della Ceramiche Rb: tanti i corridori che portò al successo, come Maccanti, Melloni, i fratelli Ciccone, i fratelli Strollo, Minelli, Veronesi. Con l'avvento del nuovo millennio le soddisfazioni diminuirono e la squadra cessò l'attività al termine della stagione 2008.
Non solo strada, ma anche tanta pista nella carriere dirigenziale di Tani: prima al Motovelodromo “F. Coppi” di Ferrara, fino alla sua chiusura avvenuta a metà anni novanta, poi al Velodromo “Corrado Ardizzoni” di Cento (FE) dal 2007, quando Giorgio Patrese lo chiamò a ricoprire l'incarico di tecnico di centro di avviamento al ciclismo, poi confermato anche dal nuovo presidente Paolo Baraldi. Innumerevoli i titoli conseguiti dai suoi atleti in questo periodo, ultimo dei quali la maglia tricolore nell'Inseguimento Individuale Allievi dello scorso anno di Enrico Cinti (Sport Reno Team Bologna), presente anche lui per dare l'ultimo saluto ad uno dei fautori di quel trionfo. Ed era proprio dal Velodromo di Cento che sarebbe dovuta ricominciare, tra poco più di un mese, una nuova stagione per Tani: purtroppo non sarà così, ma il mondo del ciclismo ed in particolare lo staff del Velodromo di Cento saprà sicuramente trovare il modo migliore per ricordare il loro caro amico.

Enrico Pritoni
Copyright © TBW
COMMENTI
CIAO PIERO!!!!!!!!!!
27 febbraio 2014 12:27 glennpeter
Ciao Piero, Riposa in Pace. Sentite Condoglianze alla famiglia Tani!!!!!

una vita nel ciclismo
27 febbraio 2014 19:16 lapalisse
grande piero, veglia da lassù noi poveri appassionati rimasti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024