Marco Velo sarà il vice di Cassani per le crono

NAZIONALE | 25/02/2014 | 09:02
Sarà l’aiutante di Davide Cassani, il numero 2 del ciclismo italiano, il viceammiraglio dei professionisti. Marco Velo non ha ancora ricevuto ufficialmente l’incarico, ma già un mese fa Cassani aveva fatto il suo nome al presidente federale Renato Di Rocco e ricevuto l’assenso per la nomina. A giorni dovrebbe essere ufficializzato anche formalmente. Bresciano, 40 anni il prossimo 9 marzo, Velo ha corso sedici anni da professionista, «quando capii che non avevo le qualità per raggiungere più di tanto, mi dedicai agli altri. La mia fortuna fu incontrare capitani vincenti, prima Marco Pantani, poi Alessandro Petacchi». Per loro, Velo cambiò ruolo: «Con “il Panta”, cercavo di stargli il più vicino possibile nelle tappe dure, e questo mi portò, senza volerlo, a stare vicino ai primi anche in classifica generale».

... «Con “il Peta”, diventai l’ultimo uomo del treno e questo significava avere il controllo generale della situazione, dando ritmi e tempi, a sguardi e a parole».
 
... Smesso di correre, Velo è rimasto nell’ambiente, prima come direttore sportivo nella belga QuickStep, la sua ultima squadra, poi con vari ruoli nella Rcs Sport. «Ho conseguito tutti i livelli come tecnico, fino al terzo, il più alto, abilitato prima al professionismo e poi alle formazioni WorldTour, e poi ho seguito tutti i corsi per diventare direttore di corsa, e il prossimo weekend, dopo il livello regionale, cercherò di ottenere quello nazionale, a Salsomaggiore». Velo vorrebbe affiancare il nuovo compito federale all’attuale prezioso compito di regolatore (la moto davanti alla corsa, in tutte le gare organizzate dalla Rcs Sport), ed è per questo che Di Rocco (Fci) aspetta il sì di Mauro Vegni (Rcs): «Non ci sono conflitti d’interesse - spiega Velo -, anzi, stare in corsa, in testa alla corsa e nel vivo della corsa, non può che aggiornarmi sui corridori e allenarmi il colpo d’occhio».
 
Da La Gazzetta dello Sport - Millano del 25 febbraio 2014 a firma Marco Pastonesi - www.gazzetta.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Il passaton non è cristallino
25 febbraio 2014 16:32 cesco381
Senza voler male a Velo che è un ragazzo educato e bravo, ma se non ricordo male ebbe qualche problemino nel 1994 o sbaglio?

non ci siamo
25 febbraio 2014 17:48 tonifrigo
Per questi ruoli serve la specchiata virtù o almeno una ufficiale verginità. Sennò qualcuno può cominciare a fare dell'ironia: ti piace vincere facile?

Sarebbe interessante che
25 febbraio 2014 19:12 Fra74
il Sig. Marco Velo rispondesse ai due soggetti di cui sopra, per smentire o chiarire certe situazioni che lo avessero riguardato. Ma dubito che cio' avvenga.
Mi pare che il nuovo ciclo dell'era CASSANI-CT non sia per nulla innovativo: Basso, Pozzato, i primi due nomi che mi vengono in mente e che, squalifiche alla mano, non possono rappresentare un NUOVO CORSO, una nuova ERA, ahimè.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024