Marco Velo sarà il vice di Cassani per le crono

NAZIONALE | 25/02/2014 | 09:02
Sarà l’aiutante di Davide Cassani, il numero 2 del ciclismo italiano, il viceammiraglio dei professionisti. Marco Velo non ha ancora ricevuto ufficialmente l’incarico, ma già un mese fa Cassani aveva fatto il suo nome al presidente federale Renato Di Rocco e ricevuto l’assenso per la nomina. A giorni dovrebbe essere ufficializzato anche formalmente. Bresciano, 40 anni il prossimo 9 marzo, Velo ha corso sedici anni da professionista, «quando capii che non avevo le qualità per raggiungere più di tanto, mi dedicai agli altri. La mia fortuna fu incontrare capitani vincenti, prima Marco Pantani, poi Alessandro Petacchi». Per loro, Velo cambiò ruolo: «Con “il Panta”, cercavo di stargli il più vicino possibile nelle tappe dure, e questo mi portò, senza volerlo, a stare vicino ai primi anche in classifica generale».

... «Con “il Peta”, diventai l’ultimo uomo del treno e questo significava avere il controllo generale della situazione, dando ritmi e tempi, a sguardi e a parole».
 
... Smesso di correre, Velo è rimasto nell’ambiente, prima come direttore sportivo nella belga QuickStep, la sua ultima squadra, poi con vari ruoli nella Rcs Sport. «Ho conseguito tutti i livelli come tecnico, fino al terzo, il più alto, abilitato prima al professionismo e poi alle formazioni WorldTour, e poi ho seguito tutti i corsi per diventare direttore di corsa, e il prossimo weekend, dopo il livello regionale, cercherò di ottenere quello nazionale, a Salsomaggiore». Velo vorrebbe affiancare il nuovo compito federale all’attuale prezioso compito di regolatore (la moto davanti alla corsa, in tutte le gare organizzate dalla Rcs Sport), ed è per questo che Di Rocco (Fci) aspetta il sì di Mauro Vegni (Rcs): «Non ci sono conflitti d’interesse - spiega Velo -, anzi, stare in corsa, in testa alla corsa e nel vivo della corsa, non può che aggiornarmi sui corridori e allenarmi il colpo d’occhio».
 
Da La Gazzetta dello Sport - Millano del 25 febbraio 2014 a firma Marco Pastonesi - www.gazzetta.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Il passaton non è cristallino
25 febbraio 2014 16:32 cesco381
Senza voler male a Velo che è un ragazzo educato e bravo, ma se non ricordo male ebbe qualche problemino nel 1994 o sbaglio?

non ci siamo
25 febbraio 2014 17:48 tonifrigo
Per questi ruoli serve la specchiata virtù o almeno una ufficiale verginità. Sennò qualcuno può cominciare a fare dell'ironia: ti piace vincere facile?

Sarebbe interessante che
25 febbraio 2014 19:12 Fra74
il Sig. Marco Velo rispondesse ai due soggetti di cui sopra, per smentire o chiarire certe situazioni che lo avessero riguardato. Ma dubito che cio' avvenga.
Mi pare che il nuovo ciclo dell'era CASSANI-CT non sia per nulla innovativo: Basso, Pozzato, i primi due nomi che mi vengono in mente e che, squalifiche alla mano, non possono rappresentare un NUOVO CORSO, una nuova ERA, ahimè.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024