Marco Velo sarà il vice di Cassani per le crono

NAZIONALE | 25/02/2014 | 09:02
Sarà l’aiutante di Davide Cassani, il numero 2 del ciclismo italiano, il viceammiraglio dei professionisti. Marco Velo non ha ancora ricevuto ufficialmente l’incarico, ma già un mese fa Cassani aveva fatto il suo nome al presidente federale Renato Di Rocco e ricevuto l’assenso per la nomina. A giorni dovrebbe essere ufficializzato anche formalmente. Bresciano, 40 anni il prossimo 9 marzo, Velo ha corso sedici anni da professionista, «quando capii che non avevo le qualità per raggiungere più di tanto, mi dedicai agli altri. La mia fortuna fu incontrare capitani vincenti, prima Marco Pantani, poi Alessandro Petacchi». Per loro, Velo cambiò ruolo: «Con “il Panta”, cercavo di stargli il più vicino possibile nelle tappe dure, e questo mi portò, senza volerlo, a stare vicino ai primi anche in classifica generale».

... «Con “il Peta”, diventai l’ultimo uomo del treno e questo significava avere il controllo generale della situazione, dando ritmi e tempi, a sguardi e a parole».
 
... Smesso di correre, Velo è rimasto nell’ambiente, prima come direttore sportivo nella belga QuickStep, la sua ultima squadra, poi con vari ruoli nella Rcs Sport. «Ho conseguito tutti i livelli come tecnico, fino al terzo, il più alto, abilitato prima al professionismo e poi alle formazioni WorldTour, e poi ho seguito tutti i corsi per diventare direttore di corsa, e il prossimo weekend, dopo il livello regionale, cercherò di ottenere quello nazionale, a Salsomaggiore». Velo vorrebbe affiancare il nuovo compito federale all’attuale prezioso compito di regolatore (la moto davanti alla corsa, in tutte le gare organizzate dalla Rcs Sport), ed è per questo che Di Rocco (Fci) aspetta il sì di Mauro Vegni (Rcs): «Non ci sono conflitti d’interesse - spiega Velo -, anzi, stare in corsa, in testa alla corsa e nel vivo della corsa, non può che aggiornarmi sui corridori e allenarmi il colpo d’occhio».
 
Da La Gazzetta dello Sport - Millano del 25 febbraio 2014 a firma Marco Pastonesi - www.gazzetta.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Il passaton non è cristallino
25 febbraio 2014 16:32 cesco381
Senza voler male a Velo che è un ragazzo educato e bravo, ma se non ricordo male ebbe qualche problemino nel 1994 o sbaglio?

non ci siamo
25 febbraio 2014 17:48 tonifrigo
Per questi ruoli serve la specchiata virtù o almeno una ufficiale verginità. Sennò qualcuno può cominciare a fare dell'ironia: ti piace vincere facile?

Sarebbe interessante che
25 febbraio 2014 19:12 Fra74
il Sig. Marco Velo rispondesse ai due soggetti di cui sopra, per smentire o chiarire certe situazioni che lo avessero riguardato. Ma dubito che cio' avvenga.
Mi pare che il nuovo ciclo dell'era CASSANI-CT non sia per nulla innovativo: Basso, Pozzato, i primi due nomi che mi vengono in mente e che, squalifiche alla mano, non possono rappresentare un NUOVO CORSO, una nuova ERA, ahimè.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024