Presentate le formazioni delll'Uc Petrignano

JUNIORES | 24/02/2014 | 08:58
Lanciata la stagione 2014 dell'Uc Petrignano. Nei locali del campo sportivo di Petrignano di Assisi, la società del presidente Orlando Ranucci e dei vicepresidenti Osvaldo Bertilli e Marco Gorietti ha presentato le sue nuove formazioni.
La punta di diamante è, senza dubbio, la squadra juniores diretta da Marco Minni e composta da dodici atleti: laziali, toscani e umbri. Gli atleti laziali saranno seguiti dal ds Antonio Fradusco e correranno con il nome di Tutti a Ruota-Uc Petrignano, dato che è stata creata una squadra plurima con la società laziale Tutti a Ruota, rappresentata ieri sera dal consigliere Bruno Maggiori.

A dirigere la formazione degli allievi (sei corridori) sarà Antonino Puccio. Riconfermata la squadra di handbike, composta da dieci atleti e coordinata da Valter Giombini. Sempre folto e agguerrito il settore amatoriale (strada e fuoristrada), di cui si occupa il vicepresidente Marco Gorietti. La squadra fuoristrada sarà forte anche di due allievi.

Alla presentazione sono intervenuti il presidente del Petrignano Calcio Fausto Collarini, il presidente della locale Pro Loco Dante Siena, gli ex corridori Gino Fragola e Marino Vigna, l'assessore allo Sport del Comune di Assisi Francesco Mignani, il presidente della Federciclismo umbra Carlo Roscini e poi tanti sponsor, dirigenti di altre società umbre, amici, tifosi e sostenitori dell'Uc Petrignano.

Nel corso della serata è stato ricordato Patrizio Savioli, atleta dell'Uc Petrignano scomparso alcune settimane fa.

Squadra Juniores: Lorenzo Calzola, Michele Corradini, Andrea Degli Esposti, Michele Lupini, Daniel Marcellusi, Giuseppe Monteleone, Davide Morettini, Nico Mugnai, Giulio Pacifici, Alessandro Peducci, Gianluca Rossi e Alberto Stinchelli. Ds: Marco Minni e Antonio Fradusco. Accompagnatore: Alessandro Bordichini.

Squadra Allievi: Diego Anastasi, Martina Cozzari, Matteo Li Causi, Emanuele Marini, Mattia Mela e Riccardo Sensi. Ds: Antonino Puccio. Accompagnatore: Franco Susta.

Squadra Handbike: Mauro Bartoli, Luigi Costanzo, Valter Giombini, Stefano Girelli, Riccardo Lucaccioni, Renzo Pieri, Orietta Serrani, Gerardo Riccardi, Adolfo Tiberi e Anselmo Ugolini.

Squadra amatori strada e mtb: Alexandru Gradinaru Birgu, Fabrizio Laloni, Lorenzo Brufani, Luca Rossi, Alessio Petruccioli (ELMT), Emiliano Mingardi (M1), Daniele Baiocco, Francesco Tedeschi (M2), Alberto Laloni, Germano Cozzari, Paolo Innocenzi (M3), Marco Gorietti, Stefano Mencaroni, Luca Agostinelli, Roberto Barola, Sergio Bovini, Alberto Bucari, Mirco Cetra, David Pastorelli, Francesco Fiorucci, Lorenzo Rosati, Massimiliano Servo, Gianluca Tomassini, Marco Colantoni (M4), Giacomo Pimpinicchio (M5), Carlo Battistelli, Claudio Calzolari (M6) e Giancarlo Rivaroli (M7). Allievi mtb: Filippo Manuali e Marco Nucciarelli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024