ALE' WOMEN PROJECT. Dalle donne, per le donne

TECNICA | 12/02/2014 | 17:05
“Il ciclismo diventerà sempre più rosa e spero lo diventi il prima possibile”: non ha dubbi Alessia Piccolo, General Manager ALÉ, che di questa convinzione ha fatto una sfida, sposata appieno dal marchio di casa APG. Non solo una dichiarazione di intenti, ma un impegno concreto che ha portato alla creazione di una linea di abbigliamento tecnico pensata, studiata e realizzata per le donne. È il WOMEN PROJECT ALÉ, nato per le donne, sulla base delle loro effettive esigenze e grazie all'impegno di tante donne. Le fondamenta del progetto, infatti, sono all'interno della stessa APG il cui staff è in gran parte composto da donne che in bici salgono per passione e che quindi ben conoscono le necessità delle cicliste, proprio perchè le vivono in prima persona. Ottima percezione di quello che doveva essere tradotto i n una linea di abbigliamento tecnico dedicata, test effettuati personalmente e feedback da parte di tante “compagne di pedalata”: sono nati così i capi della #collezioneLadiesALÉ.

La maniacale cura artigianale, l'innovazione tecnologica nei processi produttivi, la continua ricerca nei tessuti sono gli stessi che caratterizzano tutti i prodotti ALÉ; ma a tutto questo si sono aggiunti studi ergonomici specifici, basati sull'anatomia del corpo femminile, per arrivare a capi in grado di garantire il massimo del comfort e della performance proprio per le donne. I capi WOMEN PROJECT ALÉ sono diversi e lo si nota subito: sono infatti più sfiancati rispetto a quelli per uomo, proprio per adattarsi al meglio all'anatomia femminile, e realizzati con tessuti molto morbidi e dalla vestibilità davvero elevata. Ovviamente anche un elemento fondamentale come il fondello non poteva che essere studiato sulla base del corpo femminile: 4H(w) è il Fondello Medium Distance Donna, in microfibra el astica con extra imbottiture strategicamente posizionate, garanzia di ottima traspirabilità e leggerezza per medie percorrenze. Declinate al femminile sono tutte e tre le tradizionali linee ALÉ: PR.R, il top di gamma, altamente performante; ULTRA, perfetta per chi resta in bici per molte ore e PLUS, per il massimo comfort. Diversi quindi, rispetto ai capi da uomo, sono i modelli, ma anche il design: grafiche accattivanti, con colori vivaci ed alla moda, per soddisfare i gusti femminili.

L'abbigliamento tecnico è già diventato rosa, grazie ad ALÉ, ora le donne non hanno scuse: non resta che salire in bici.



"Cycling will become more pink and I hope it will become it soon": has no doubt Alessia Piccolo, General Manager ALÉ, that of this belief has made a challenge, married by the brand of APG. Not only a statement of intent, but a real commitment that led to the creation of a line of technical clothing conceived, designed and built for women. This is the WOMEN PROJECT ALÉ, created for women, based on their real needs and thanks to the efforts of a lot of women. The foundations of the project are inside APG whose staff is largely made ​​up of women who cycle for passion, therefore they know very well the needs of women cyclists, just because they live in first person this experience. Great knowledge of which are the needs of women on bike, personally tests and feedback from many other women who love cyclism: #ALÉ ladiescolletion was born in this way.

Obsessive craftsmanship, technological innovation in production processes and research are the same that characterize all the clothes made by ALÉ, but to all this were added specific ergonomic studies, based on the anatomy of female body, to make clothes that are able to provide maximum comfort and performance for women. The uniforms WOMEN PROJECT ALÉ are different and you will immediately notice this: they are made to better fit the female anatomy. Of course, a key element as the inserts is studied on the basis of the female body: 4H(w) is the Medium Distance Woman Insert, in elastic microfiber with extra padding strategically positioned, ensuring excellent breathability and lightness for medium distances. All the three traditional ALÉ lines are drawn for women: PR.R, top of gamma, high performance: ULTRA, perfect for those who remain on the bike for many hours and PLUS, for m aximum comfort. Different, compared to men's wear, are the models, but also the design: eye-catching graphics with vibrant and trendy colors to suit the tastes of women.

The technical clothing has already become pink, thanks to ALÉ; now women have no excuses.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024