TRENTINO. Organizzatori al lavoro, si apre con una cronosquadre

PROFESSIONISTI | 29/01/2014 | 09:24
Per il terzo anno consecutivo, sarà una cronometro a squadre ad aprire il Giro del Trentino (22-25 Aprile 2014). L’organizzazione del GS Alto Garda è al lavoro per completare entro pochi giorni il percorso della 38a edizione, che ricalcherà ovviamente il “format” degli ultimi due anni, in cui la gara ha compiuto un enorme salto di qualità sia dal punto di vista tecnico che mediatico, consolidandosi come uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari su scala internazionale.

La macchina organizzativa sta recuperando un leggero ritardo sulla tabella di marcia, determinato dalle elezioni provinciali dello scorso autunno e dall’esigenza di definire con la nuova giunta della Provincia Autonoma di Trento (tradizionalmente molto vicina alla manifestazione) le strategie presenti e future.

«Era doveroso da parte nostra confrontarci con la nuova amministrazione e gli assessori competenti, confermati o subentrati - ha dichiarato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini –. Questo ha necessariamente richiesto un po’ di tempo, ma stiamo recuperando, ed in pochi giorni l’assetto del percorso sarà sicuramente completato».

Il tracciato della tappa inaugurale ricalcherà quello proposto nell’edizione 2012  - da Riva del Garda ad Arco di km 14,3 Km, vinta dalla BMC di Taylor Phinney – che fu anche la prima felice esperienza del Giro del Trentino con la cronosquadre, riproposta  poi a Lienz nel 2013 con il successo del Team Sky guidato da Sir Bradley Wiggins.

Il Giro del Trentino è diventato un appuntamento di grande prestigio, irrinunciabile nell’avvicinamento al Giro d’Italia dei grossi calibri, proprio perché in soli quattro giorni propone un mix ideale di crono, percorsi ondulati e traguardi in quota, sia di media che d’alta montagna. Uno schema che verrà riproposto anche quest’anno, e che giustifica la curiosità degli appassionati e degli addetti ai lavori per scoprire su quale altra salita a sorpresa (dopo quelle di Punta Veleno nel 2012 e di Sega di Ala nel 2013) il Giro del Trentino metterà alla frusta i campioni più attesi.

Lo scorso anno Vincenzo Nibali superò alla grande l’esame del Giro del Trentino, vincendolo e avviandosi poi al trionfo rosa. E’ l’identico percorso che quest’anno intende seguire l’australiano Richie Porte, l’uomo che il Team Sky ha designato leader per tentare un nuovo assalto al Giro d’Italia. Il tasmaniano si è già messo in evidenza al Tour Down Under vincendo la tappa-regina, ma ben altre sono le prove che lo attendono e, tra queste, il Giro del Trentino sarà sicuramente la più severa (e la più veritiera).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024