TRENTINO. Organizzatori al lavoro, si apre con una cronosquadre
PROFESSIONISTI | 29/01/2014 | 09:24 Per il terzo anno consecutivo, sarà una cronometro a squadre ad aprire il Giro del Trentino (22-25 Aprile 2014). L’organizzazione del GS Alto Garda è al lavoro per completare entro pochi giorni il percorso della 38a edizione, che ricalcherà ovviamente il “format” degli ultimi due anni, in cui la gara ha compiuto un enorme salto di qualità sia dal punto di vista tecnico che mediatico, consolidandosi come uno degli appuntamenti più attesi e spettacolari su scala internazionale.
La macchina organizzativa sta recuperando un leggero ritardo sulla tabella di marcia, determinato dalle elezioni provinciali dello scorso autunno e dall’esigenza di definire con la nuova giunta della Provincia Autonoma di Trento (tradizionalmente molto vicina alla manifestazione) le strategie presenti e future.
«Era doveroso da parte nostra confrontarci con la nuova amministrazione e gli assessori competenti, confermati o subentrati - ha dichiarato il Presidente del GS Alto Garda Giacomo Santini –. Questo ha necessariamente richiesto un po’ di tempo, ma stiamo recuperando, ed in pochi giorni l’assetto del percorso sarà sicuramente completato».
Il tracciato della tappa inaugurale ricalcherà quello proposto nell’edizione 2012 - da Riva del Garda ad Arco di km 14,3 Km, vinta dalla BMC di Taylor Phinney – che fu anche la prima felice esperienza del Giro del Trentino con la cronosquadre, riproposta poi a Lienz nel 2013 con il successo del Team Sky guidato da Sir Bradley Wiggins.
Il Giro del Trentino è diventato un appuntamento di grande prestigio, irrinunciabile nell’avvicinamento al Giro d’Italia dei grossi calibri, proprio perché in soli quattro giorni propone un mix ideale di crono, percorsi ondulati e traguardi in quota, sia di media che d’alta montagna. Uno schema che verrà riproposto anche quest’anno, e che giustifica la curiosità degli appassionati e degli addetti ai lavori per scoprire su quale altra salita a sorpresa (dopo quelle di Punta Veleno nel 2012 e di Sega di Ala nel 2013) il Giro del Trentino metterà alla frusta i campioni più attesi.
Lo scorso anno Vincenzo Nibali superò alla grande l’esame del Giro del Trentino, vincendolo e avviandosi poi al trionfo rosa. E’ l’identico percorso che quest’anno intende seguire l’australiano Richie Porte, l’uomo che il Team Sky ha designato leader per tentare un nuovo assalto al Giro d’Italia. Il tasmaniano si è già messo in evidenza al Tour Down Under vincendo la tappa-regina, ma ben altre sono le prove che lo attendono e, tra queste, il Giro del Trentino sarà sicuramente la più severa (e la più veritiera).
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.