CONI. La Procura convoca Danilo Di Luca

DOPING | 22/01/2014 | 15:37
L'Ufficio di Procura Antidoping, in relazione alle dichiarazioni rese da Danilo Di Luca nel corso di una intervista televisiva e apprese in data odierna dalla stampa nazionale, comunica di aver disposto la convocazione dell'atleta per il 30 gennaio 2014  alle ore  12.00, in qualità di persona informata sui fatti.

comunicato stampa Coni
Copyright © TBW
COMMENTI
22 gennaio 2014 16:50 foxmulder
Ma Di Luca è tenuto ad andarci? Non credo sia più considerabile tesserato e la procura Antidoping del CONI non credo abbia lo stesso potere coercitivo di una Produca. Curiosità mia eh...

MEGLIO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA
22 gennaio 2014 19:13 sasa
Avevo inserito questo commento in relazione all'intervista rilasciata da questo personaggio. La ripropongo con un suggerimento: MEGLIO LA PROCURA DELLA REPUBBLICA. Almeno lì prendono provvedimenti seri e veri.

CONVOCAZIONE IN PROCURA
Mercoledì 22/1/2014 sasa
Premesso che il personaggio ha perso un’altra occasione per starsene zitto. Adesso che ha parlato, facendo una pubblica denuncia - perchè tale è l'intervista rilasciata - dovrà esserci una sua convocazione da parte di:
1 – procura federale, per approfondire la questione in ambito sportivo e cercare di avere i nomi di complici, medici, direttori sportivi, amici che lo hanno aiutato a commettere i reati di cui si autoaccusa;
2 – una qualsiasi procura della repubblica italiana dove un bravo magistrato (il dottor Guariniello, sempre attento a questi fenomeni, avrà ascoltato l’intervista o letto questo sito?) possa farsi spiegare meglio i reati commessi e gli autori degli stessi. Smettiamola a lanciare il sasso a nascondere la mano, oppure dire che siccome lo fanno tutti, non c'è nulla di male. Quanto detto da Di Luca racchiude una serie di reati gravissimi.

Andiamo al sodo. Mandare in galera un po’ di gente che rovina il ciclismo potrebbe servire a restituire un minimo di credibilità a uno sport affossato da chi continua a sputare nel piatto in cui ha mangiato. Si eviterebbe pure che certi personaggi come Di Luca rilascino interviste da vittime o quasi da eroi.

Vedrete che questo personaggio farà altre comparsate in tv, al peggio non c’è mai fine, lo abbiamo visto con Marrazzo, più sei sporco e più fai audience. Magari ci troveremo Di Luca nella casa del Grande Fratello e lì magari potrà anche provare il viagra di cui dice di non avere fatto finora uso.

PS – Se crede di farsi pubblicità per le biciclette che fabbrica (?) e vende, ha proprio sbagliato. Quando si parla di immagine e di fiducia, viene in mente quello slogan che dice: comprereste mai una macchina (anzi, una bici) da quest’uomo?

vende bici ???
22 gennaio 2014 21:55 sun
ah ah ah..... e chi compra le bici di un un dopato un vergognoso uomo che ha bleffato in tutta la sua vita da sportivo ???.... ci vuole un bel coraggio ... un consiglio SIG DI LUCA SPARISCI DALLA FACCIA DELLA TERRA !!!! E VERGOGNATI !!! prendi una zappa e vai a zappare nei campi sempre se ne si capace ok ???

VERGOGNATI !!!! SE CON LE TUE IGNOBILI DICHIRAZIONI FATTE SOLO PER INCASSARE QUALCHE SPICCIOLO PENSI DI DIFFAMARE UNO SPORT DI GRANDE FATICA E SACRIFICIO SBAGLI STRADA PERCHE NESSUNO MAI TI CREDERA' E SPERO CHE QUALCUNO TI TOLGA TUTTO CIO' CHE HAI VINTO CON I TUOI SPORCHI GIOCHI !!!!

SPARISCI !!!!! E UN CONSIGLIO ....NON CONSIDERATELO MAI PIU NON SCRIVETE PIU NULLA DI LUI DIMENTICATELO PER SEMPRE UN PERSONAGGIO DEL GENERE !!!

per foxmulder
22 gennaio 2014 22:40 fedaia66
pensavo pure io la stessa cosa..non credo che radiato abbia obblighi in tal senso.

Tutti santi?
22 gennaio 2014 23:56 Bastiano
Lui ha sbagliato sicuramente i modi ma, a questo punto mi viene da chiedere, è stato fatto tutto il possibile per evitare che andasse a parlare in TV al posto di andare alla commissione Antidoping?
Io credo che si debba cercare, non con convocazioni inutili (non è tenuto ad andarci e non ci andrà)o con minacce di denuncie che lo lasciano al quanto indifferente (è nulla tenente) o peggio ancora, con dichiarazioni salva faccia, oggi si deve creare un dialogo a farlo parlare e raccontare tutto quello che vuole dire o che ha da dire.
Per me resta il fatto che i primi responsabili, sono i medici e le case farmaceutiche e solo con le analisi da ripetere a distanza di anni, si può combattere in modo efficace un doping che corre più dell'antidoping.
Se non lo fanno, mostreranno di essere peggio di Danilo Di Luca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024