RAISPORT. Martinello e Garzelli commentatori, cambia il Processo

GIRO D'ITALIA | 17/01/2014 | 08:58
Grandi manovre in corso in casa RaiSport con il nuovo responsabile del ciclismo, Alessandro Fabretti, che sta stilando programmi e sistemando organici. In particolare il caporedattore centrale sta lavorando al progetto Giro d’Italia e questi sono giorni decisivi. Secondo quanto ha appreso tuttobiciweb, dovrebbe essere Silvio Martinello a raccogliere l’eredità di Davide Cassani e ad occupare il posto di primo commentatore al fianco di Francesco Pancani.
Le grandi novità riguarderanno il secondo commentatore e l’esperto in moto: per il primo incarico in pole position c’è Stefano Garzelli mentre a raccontare quel che accade nel cuore del gruppo sarà Massimiliano Lelli.
Sappiamo poi che Fabretti sta lavorando con particolare attenzione sulla nuova edizione del Processo alla Tappa, che sarà sempre affidato alla conduzione di Alessandra De Stefano.
Il Processo dovrebbe essere... un processo vero e proprio: gli argomenti forti della giornata dovrebbero essere affidati all’analisi di accusa e difesa - ruoli sostenuti proprio da Martinello e Garzelli - con le tesi sostenute e argomentate da ospiti e giornalisti e una sentenza finale. Che potrebbe essere affidata ad un giudice unico davvero speciale, il nuovo commissario tecnico Davide Cassani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Garzelli
17 gennaio 2014 11:33 bernacca
Ma sulla Gazzetta di oggi danno Garzelli in ammiraglia yellow-flow!

Riccardo Magrini
17 gennaio 2014 15:46 Melampo
Profondo rispetto per Martinello, Garzelli e Lelli (che è stato dilettante con noi), ma continuerò a seguire Riccardo Magrini su Eurosport.

Eccellenze
17 gennaio 2014 16:33 faustino
Grande squadra. Per Martinello naturale e scontata promozione, avrebbe già potuto fare da tempo il primo commentatore, Lelli e Garzelli due promettenti soggetti che potrebbero dare un notevole apporto, naturalmente da verificare sul campo.
Complimenti a Fabretti.

Martinello???? Mah.....
17 gennaio 2014 17:58 Partanna
...Come in altre occasioni , ribadisco il mio umile pensiero, grandissimo atleta, onorato di averlo conosciuto....ma come commentatore nn e' all altezza di ricoprire il ruolo che intendono( speriamo ci ripensino) affidargli.
Fabrettii nel suo piano di rinnovamento nn riesco a capire perché nn prendere qualche giovane che sta facendo ormai da tempo la gavetta su Bike Channel e che molto bene fa anche come team Manager, parlo di Marco Cannone. Un volto nuovo al disopra delle parti che secondo me potrebbe essere promosso anche in prima serata.
Comunque ,per sto giro pare sia andata così, complimenti al buon Martinello.

Adios

Poche idee
17 gennaio 2014 19:21 Per89
Secondo la Gazzetta di oggi una delle motivazioni per cui hanno affidato la Wild Card agli Yellow fluo è proprio la presenza di Garzelli in tale società... Ora leggiamo un suo possibile ruolo come commentatore!!!! Io ripeto il mio pensiero secondo me Cassani deve fare il CT e basta, altrimenti rimaneva commentatore e come CT magari si avrebbe puntato su una persona con almeno il primo livello!!!! Anche perchè chi pagherebbe le spese di vitto e alloggio di Cassani al Giro la RAI o la FCI?

De Stefano
17 gennaio 2014 20:04 gass53
Ma per far sparire la De Stefano dal Ciclismo(in particolare propio dal processo) a che Santo bisogna raccomandarsi??????

secondo me
17 gennaio 2014 20:20 effepi
A me non piace il Martinello commentatore , trovo le sue telecronache molto scontate , a volte banali . Su Garzelli e Lelli non mi esprimo non conoscendoli in questo ruolo . Mi sarebbe piaciuto , e penso come a me tanti , risentire Savoldelli . Questa è solo un'opinione ...........

tradizione
17 gennaio 2014 21:52 giannimg55
io sono un tradizionalista ma tutti sti cambiamenti in nome di chi (dir.gen. rai sport senza esperienza nel campo sportivo ) non li capiro mai. un saluto da chi ama il ciclismo

COMMENTI
18 gennaio 2014 02:04 bertu
Sara' interessante sentire i commenti di Garzelli quando qualche fenomeno sara' pizzicato dall'antidoping; glissera' o fara' valere la sua esperienza?

Alberto Vico

100% daccordo con Gass53
18 gennaio 2014 14:11 mdesanctis
Liberare il ciclismo da quell'incompetente della De Stefano sarebbe la prima operazione da fare. Tutto il resto va bene, ma anch'io quando posso seguo Magrini su Eurosport. E' l'esatto contrario della De Stefano: divertente, ironico, auto ironico.
mdesanctis

Savoldelli
18 gennaio 2014 15:44 Cristallo
L'unico che può sostituire degnamente e forse meglio di Cassani come commentatore è senza dubbio Savoldelli.
Ha un modo semplice ma diretto di commentare le gare che si ha l'effetto radio, immagini tu come vuoi e questo non è da tutti.

TV
18 gennaio 2014 21:52 fido113
La promozione di Martinello è scontata e per il sottoscritto gradita, Garzelli è molto competente oltre che persona educata ed intelligente. Per Lelli attendo la prova sul campo...vedremo come se la cava e per la De Stefano dico che in mezzo a tanti maschietti una donna ci stà ed anche bene.

Assolutamente d'accordo...
19 gennaio 2014 16:59 Bartoli64
... con le scelte di Martinello e Garzelli, esperienza, garbo e competenza fanno parte del bagaglio tecnico di tutti e due e credo che la Direzione di Rai Sport non potesse fare scelta migliore.

Quanto a Lelli, anche se si dovrà "rodare" con qualche km. in moto, arguzia e colpo d'occhio non gli mancano di certo. Vedrete che sarà una bella sorpresa che non ci farà assolutamente rimpiangere quel lagnoso (e pure un pò omertoso) di "a voi".

Bartoli64

Savoldelli
20 gennaio 2014 16:55 pagnonce
Chi lo ha allontanato, lo richiamai .così richiamerà molti molti appassionati,che si stanno addormentando.usate un vero richiamo e lui ci sarà' .




d'accordo con mdesanctis...
22 gennaio 2014 09:43 andy48
...che mi tolto le parole di bocca. Da quando c'e' la De Stefano al timone del PaT non lo guardo piu', e' troppo caotica, seriosa in maniera del tutto retorica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024