Gianni Pozzani: «Non esiste nessun caso Brescia»

POLITICA | 08/01/2014 | 19:09
In merito alla notizia lanciata questa mattina da tuttobiciweb.it e riguardante la riunione indetta sabato prossimo a Castenedolo dal Comitato Regionale Lombardo, il presidente della Provincia di Brescia Gianni Pozzani, ci invia una sua precisazione che noi molto volentieri pubblichiamo. Unica precisazione: quanto scritto questa mattina non è frutto di un comunicato stampa diramato dal Comitato Regionale Lombardo, ma semplicemente una notizia redatta dalla nostra redazione.

Egregio direttore,

leggo il comunicato odierno emanato dal Comitato Regionale Lombardo, con cui si evidenzia  il fatto che «Brescia è un problema». Nel prendere atto che con tale comunicato si modifichino, in modo profondo, i contenuti della comunicazione a suo tempo inviataci da Comitato Regionale Lombardia, sono a ribadire a nome del Comitato Provinciale F.C.I. di Brescia, che ho l’onore di rappresentare, di ritenere irrituale e contraria alle norme stabilite dallo Statuto Federale, in merito alla completa legittimità di convocazione di qualsivoglia riunione che abbia come scopo (come sembra palesarsi nel comunicato stampa pubblicato da tuttobiciweb) l’analisi di competenza di questo Comitato Provinciale.

Ciò detto ci presenteremo all’appuntamento da Lei indetto Sig. Bernardelli, per dimostrare sul posto che la maggioranza delle società bresciane sono in sintonia con l’operato di questo Comitato, cosa che Lei bensà, come avuto modo di dichiarare verbalmente.

Nel contempo invito tutte le società ciclistiche bresciane ad essere presenti numerose a questa assemblea (scusate riunione) per dimostrare l’unità del ciclismo bresciano nella quasi totalità delle sue componenti.

Gianni Pozzani

Presidente Comitato Provinciale F.C.I Brescia
                   

Copyright © TBW
COMMENTI
siamo alle solite
8 gennaio 2014 20:51 nikita
questo egregio presidente sign gianni pozzani dove va fa casini . non c e niente da fare . se non sbaglio si vociferava di elezioni truccate , e se non sbaglio è stato mandato via anche dalla federazione ciclistica italiana , e anche dal velodromo di montichiari. allora i casi sono 2 , o il sign pres. pozzani è un fenomeno incompreso o ha qualcosa che non va ............ non se ne può piu di questi personaggi ........

Aiuto!!!!
8 gennaio 2014 20:57 Tippete
Il ciclismo e' in crisi come il resto dell'Italia e sapete perché? Perché chi comanda e' gente o politici riciclati, vecchi, conservatori, arruffoni,sempre le stesse facce, senza idee e interessi alla base di tutto, la dimostrazione viene dal fatto che nemmeno tra di loro si parlano....usano tuttobici x comunicare.
Brescia unita? Ma fatemi il piacere...... E' politica....e soldi.....solo quello, niente passione e amore x le due ruote, tenete a mano i soldi x pagare le sale al majestic e spendeteli per organizzare gare decenti, non una s.geo che sembra una gara di amatori!!!!

come Lei bensà
9 gennaio 2014 02:47 lupin3
ahah, aggiungerei analfabeti al puntuale elenco di Tippete!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024