ITALIA. Quale ct dopo Bettini? SONDAGGIO

PROFESSIONISTI | 02/12/2013 | 08:27
Il presidente federale Renato Di Rocco lo ha detto chiaro: «Il consiglio federale di metà gennaio sceglerà il nome del nuovo commissario tecnico». Ma nell’attesa, ognuno può dire la sua, avanzare la candidatura che preferisce, indicare la propria soluzione. Vi proponiamo il gioco del Sondaggio: abbiamo scelto 15 fra i nomi più gettonati del momento fra i quali potete scegliere. Se non trovate il vostro ct ideale, scriveteci il suo nome in un commento a questa notizia e noi lo inseriremo tra le scelte da proporre agli altri lettori. Intanto per votate CLICCATE QUI: i cognomi dei candidati, ovviamente, sono proposti in rigoroso ordine alfabetico...: Argentin, Baldato, Bartoli, Cassani, Damiani, Ferretti, Fondriest, Guercilena, Martinello, Poggiali, Savoldelli, Sciandri, Scinto, Simoni e Zanini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bartoli...
30 dicembre 2014 08:55 limatore
Dico Bartoli, anche se penso si dovrebbe uscire dalla Toscana... quanti anni è che il CT è Toscano?????? arriviamo ai tempi della bicicletta senza cambio...........

il sergente di ferro
30 dicembre 2014 09:16 ragno70
senza indugi.....ferretti

CT Ideale
30 dicembre 2014 10:12 pantan20
ANTONIO SANTAROMITA sarebbe il mio CT ideale!

oppure
30 dicembre 2014 10:26 jack64
Giuseppe Martinelli o Omar Piscina

Sondaggio CT Nazionale
30 dicembre 2014 10:39 Voland
La mia candidatura è per Roberto Damiani

saluti

Ambrogio

CT - ITALIA
30 dicembre 2014 10:54 TIME
Fondriest

????
30 dicembre 2014 11:20 geo
Il sondaggio è divertente, ma non è tanto il nome che conti, quanto il programma che si vuole dare alla nazionale ed al ciclismo italiano!
Credo che Di Rocco navighi nella nebbia....

CT nazionale
30 dicembre 2014 11:39 Line
Buongiorno,
Volevo aggiungere alla lista del sondaggio un direttore sportivo (ex ciclista) della Omega Pharma Quick Step, Davide Bramati visti gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi anni.
Buona giornata

sondaggio
30 dicembre 2014 12:12 bas57
Io proporrei anche Stefano Garzelli uomo di esperienza e valori umani

Ecco il CT ideale!
30 dicembre 2014 12:50 Bartoli64
La scelta che dovrà fare la FCI è senz’altro ardua, e la lista dei nomi qui proposti molto suggestiva (soprattutto per la riconosciuta competenza dei “papabili”).

Debbo però far rilevare che “il CT dei CT” (e parlo dell’immenso Alfredo Martini se non si fosse capito) prima di assumere quell’incarico fece la sua bella gavetta come D.S. di vari campioni (e non è un particolare di poco conto).

Per questo credo che chi quell’esperienza non l’ha ancora fatta potrebbe avere le sue belle difficoltà a ricoprire con successo il ruolo di CT della Nazionale Italiana.

A tal riguardo dimentichiamo come anche il compianto Franco Ballerini ebbe le sue gatte da pelare nei primi anni di conduzione del team azzurro (Lisbona docet), anche se in seguito - complice un Bettini stratosferico - ebbe comunque il modo di rifarsi ampiamente delle delusioni iniziali.

Per condurre i professionisti italiani (oltre ad una grande esperienza tattica) occorre dunque un polso d’acciaio, da unire ad una strategia diplomatica accorta ed una sensibilità psicologica fuori da comune ed in questo senso, chi per un motivo, chi per un altro, tutti i candidati proposti mancano di un qualcosa.

Quando Martini lasciò la barra di comando il candidato ideale (per me) era Giuseppe Saronni, ma poi la cosa cadde lì per varie polemiche interne al movimento e perché al Team Manager lombardo interessava molto di più lavorare per 12 mesi l’anno con un team ProTour, piuttosto che giocarsi tutto nel periodo dei Mondiali.

Detto ciò potrebbe dunque essere Luciano Ferretti il CT migliore? Certo, esperienza e risolutezza non gli fanno difetto al vecchio "Ferròn", però gli anni cominciano a pesare, è già fuori dall’ambiente da qualche tempo e le vicende che lo coinvolsero nei suoi ultimi anni da D.S. non depongono bene per l’immagine della FCI a livello internazionale.

Mi rendo conto che, io per primo, non contribuirei a dirimere dubbi (perché tanti ne ho al riguardo).

Pertanto dico solo che il prossimo CT della Nazionale dovrebbe avere l’esperienza di un Poggiali, la capacità di analisi tattica e psicologica di un Cassani, l’arguzia ed il colpo d’occhio di un Bartoli, le doti di analisi atletica di un Guercilena e la serena pacatezza di un Martinello.

Detto questo… non riesco proprio a partecipare al sondaggio ;-)

Bartoli64

CASSANI
30 dicembre 2014 18:59 pietrogiuliani
Io dico Cassani! Credo proprio che sia la persona più adatta. Anche Bartoli sarebbe stato sicuramente all'altezza ma considerato il suo nuovo lavoro, forse è più giusto che a prendere questo posto sia Davide Cassani. Un uomo serio, di esperienza che potrà fare la storia come Alfredo Martini.
Comunque visto che tutto ciò accade per le dimissioni di Bettini, è piuttosto ridicolo leggere l'articolo di Alonso che intende fare una squadra con corridori e personale che non abbiano mai avuto a che fare con il doping....allora doveva fare una squadra di ALLIEVI. Sarebbe stato sicuramente meno rischioso...

CASSANI
30 dicembre 2014 19:17 biolino
Cassani.
Qualità umnane, competenza tecnica, ottimo conoscitore delle strategie di gara ...
unica incognita, prima esperienza da direttore sportivo...
ma per la nazionale avrebbe tempo di fare esperienza in quanto non serve essere anche preparatore,
tanto alla preparazione atletica pensa lo staff della squadra di club.
fabio seminati

vai Pitone!
30 dicembre 2014 20:18 lupin3
Scinto tutta la vita! meno etichetta e piú passione!

CT Fondriest
30 dicembre 2014 21:08 TIME
Per fare il CT bisogna avere forte personalità, esperienza ed attitudine sulla strategia migliore da adottare e saperla cambiare a seconda dell'evenienza. Non basta la simpatia o l'appoggio dei mass media ed essere bravo ad amalgamarsi con i corridori. Come ho già precedentemente accennato, ho indicato Fondriest sia ome personalità che come sagacia, ma non mi dispiacerebbe neppure uno come Bartoli se dimostrasse ancora l’astuzia che lo ha contraddistinto nelle sue numerose vittorie.
Luca Scinto come grinta e strategia sarebbe il migliore, ma troppo irruento in certe situazioni per fare il CT di una Nazionale.
Cassani e Savoldelli sono ottimi cronisti … nulla più !.

FERRON
30 dicembre 2014 21:32 FabioRoscioli (Spagna)
Anche io senza indugi come ragno70
FERRETTI GIANCARLO

Damiani
30 dicembre 2014 22:35 ersilio
sono convinto che l'uomo giusto al posto giusto sia Roberto Damiani.

in alternativa perchè non promuovere Salvoldi?

Buona serata a tutti.

Ersilio Gadda

CT
31 dicembre 2014 08:58 warrior
Giancarlo Ferretti

Ferretti
31 dicembre 2014 10:13 antony
Giancarlo Ferretti, senza dubbio! Ha la personalità e il carisma giusto per ricoprire questo ruolo. E sarebbe anche un giugto riconoscimento a una persona che ha dato tanto a questo sport. Mi meraviglia molto che sia scordato proprio dagli addetti ai lavori e dai giornalisti, a cominciare dal direttore. Cassani è un politico cge sa stare in tutte le scarpe ma adesso abbiamo bisogno di una persona che porti in alto il nostro ciclismo e Ferretti è la persona giusta. Forza Di rocco, decidi

Ferretti
31 dicembre 2014 16:37 effepi
Ferretti , grande uomo e grande direttore sportivo , ma vi sembra normale proporre un ct per la nazionale che il prossimo anno avrà 73 anni ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024