Appello Itala, mancano gli sponsor per andare avanti

GIOVANI | 29/12/2013 | 11:09

Possibile che non ci siano sponsor disponibili a dare una mano al gruppo ciclistico Itala di San Bartolo a Cintoia? Non parliamo di una società qualunque ma di una realtà del ciclismo giovanile fiorentino, fondata nel 1907, quindi ultracentenaria, che ha avuto tanti atleti tra le proprie file compreso il compianto Franco Ballerini quando era juniores. E’ vero che i tempi sono davvero difficili per reperire aiuti dalle aziende, non parliamo poi delle istituzioni, ma il grido di allarme che arriva dalla società fiorentina del presidente Giuliano Cenni merita qualche considerazione. A parte la storia e la tradizione del sodalizio, a San Bartolo a Cintoia c’è la possibilità per i giovanissimi che hanno scelto il ciclismo di allenarsi in tutta sicurezza e tranquillità (e non è poco per le famiglie) sulla pista del ciclodromo Graziella Cenni. Così il gruppo dell’Itala che va dai 7 ai 12 anni è numeroso, ma come proseguire l’attività che indubbiamente hai dei costi, se la società non ha nessuno a fianco?. Così non è possibile svolgere attività nelle due categorie superiori (esordienti e allievi) e la stessa attività è in pericolo anche per il settore dei miniciclisti. Nel gruppo Itala si è sempre cercato e si cerca di contenere le spese al minimo, il settore meccanico per esempio, con il montaggio delle bici e relative riparazioni è curato dagli stessi dirigenti in una locale del seminterrato che ospita la sede sociale presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, e per altre necessità ci si affida a volontari. Il presidente Cenni è stato chiaro. “Mi sono rivolto in varie direzioni, per la stagione 2014 con i giovanissimi conto di poterla disputare, ma potrebbe anche essere l’ultima, e se devo essere sincero i nostri tesserati potrebbero disputarla con una maglia recante la sola scritta Itala non avendo veri e propri sponsor”.


                                 Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Bisogna cambiare è ora di farlo
29 dicembre 2013 15:32 pego64
Dalle mie parti a calcio si paga 400€ all' anno per tesserato, e lo fanno per pagare gli allenatori, il furgone che gira è a pagamento extra e lo si dà per pagare il pensionato alla guida, è ora che anche nel ciclismo le famiglie paghino e contribuiscano all'attività ciclistica dei figli. Quanto costano le bici o i giubbini invernali? Negli altri sport si paga e molto, vedi la piscina, è ora di farlo e (ma tutte le squadre) anche nel ciclismo. Forse cosi le squadre giovanili si salveranno e ne morirà qualcuna in meno, solo perché i bravi volontari che ne fanno parte non ce la fanno piu'.

..LO DICO DA UNA VITA.....
29 dicembre 2013 23:59 paciacca
Io lo dico da una vita ma fino ad oggi sembravo un 'eretico'.....finalmente uno che la pensa come me.....ci sarebbero pure i biglietti ( a prezzi onesti) nei circuiti......nel calcio pagano durante i campionati e nei vari tornei....natalizi..pasquali e post campionati.....organizzati per far pagare biglietti ai genitori e far ' frullare' bar e pizzerie varie...... bisogna che le società si parlino e tutte assieme inizino a far quadrato.....nel calcio pagato quota iscrizione e materiale .....per non parlare di 'piscina' e tennis dove le quote sono piu' pesanti........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024