Appello Itala, mancano gli sponsor per andare avanti

GIOVANI | 29/12/2013 | 11:09

Possibile che non ci siano sponsor disponibili a dare una mano al gruppo ciclistico Itala di San Bartolo a Cintoia? Non parliamo di una società qualunque ma di una realtà del ciclismo giovanile fiorentino, fondata nel 1907, quindi ultracentenaria, che ha avuto tanti atleti tra le proprie file compreso il compianto Franco Ballerini quando era juniores. E’ vero che i tempi sono davvero difficili per reperire aiuti dalle aziende, non parliamo poi delle istituzioni, ma il grido di allarme che arriva dalla società fiorentina del presidente Giuliano Cenni merita qualche considerazione. A parte la storia e la tradizione del sodalizio, a San Bartolo a Cintoia c’è la possibilità per i giovanissimi che hanno scelto il ciclismo di allenarsi in tutta sicurezza e tranquillità (e non è poco per le famiglie) sulla pista del ciclodromo Graziella Cenni. Così il gruppo dell’Itala che va dai 7 ai 12 anni è numeroso, ma come proseguire l’attività che indubbiamente hai dei costi, se la società non ha nessuno a fianco?. Così non è possibile svolgere attività nelle due categorie superiori (esordienti e allievi) e la stessa attività è in pericolo anche per il settore dei miniciclisti. Nel gruppo Itala si è sempre cercato e si cerca di contenere le spese al minimo, il settore meccanico per esempio, con il montaggio delle bici e relative riparazioni è curato dagli stessi dirigenti in una locale del seminterrato che ospita la sede sociale presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, e per altre necessità ci si affida a volontari. Il presidente Cenni è stato chiaro. “Mi sono rivolto in varie direzioni, per la stagione 2014 con i giovanissimi conto di poterla disputare, ma potrebbe anche essere l’ultima, e se devo essere sincero i nostri tesserati potrebbero disputarla con una maglia recante la sola scritta Itala non avendo veri e propri sponsor”.


                                 Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Bisogna cambiare è ora di farlo
29 dicembre 2013 15:32 pego64
Dalle mie parti a calcio si paga 400€ all' anno per tesserato, e lo fanno per pagare gli allenatori, il furgone che gira è a pagamento extra e lo si dà per pagare il pensionato alla guida, è ora che anche nel ciclismo le famiglie paghino e contribuiscano all'attività ciclistica dei figli. Quanto costano le bici o i giubbini invernali? Negli altri sport si paga e molto, vedi la piscina, è ora di farlo e (ma tutte le squadre) anche nel ciclismo. Forse cosi le squadre giovanili si salveranno e ne morirà qualcuna in meno, solo perché i bravi volontari che ne fanno parte non ce la fanno piu'.

..LO DICO DA UNA VITA.....
29 dicembre 2013 23:59 paciacca
Io lo dico da una vita ma fino ad oggi sembravo un 'eretico'.....finalmente uno che la pensa come me.....ci sarebbero pure i biglietti ( a prezzi onesti) nei circuiti......nel calcio pagano durante i campionati e nei vari tornei....natalizi..pasquali e post campionati.....organizzati per far pagare biglietti ai genitori e far ' frullare' bar e pizzerie varie...... bisogna che le società si parlino e tutte assieme inizino a far quadrato.....nel calcio pagato quota iscrizione e materiale .....per non parlare di 'piscina' e tennis dove le quote sono piu' pesanti........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024