Appello Itala, mancano gli sponsor per andare avanti

GIOVANI | 29/12/2013 | 11:09

Possibile che non ci siano sponsor disponibili a dare una mano al gruppo ciclistico Itala di San Bartolo a Cintoia? Non parliamo di una società qualunque ma di una realtà del ciclismo giovanile fiorentino, fondata nel 1907, quindi ultracentenaria, che ha avuto tanti atleti tra le proprie file compreso il compianto Franco Ballerini quando era juniores. E’ vero che i tempi sono davvero difficili per reperire aiuti dalle aziende, non parliamo poi delle istituzioni, ma il grido di allarme che arriva dalla società fiorentina del presidente Giuliano Cenni merita qualche considerazione. A parte la storia e la tradizione del sodalizio, a San Bartolo a Cintoia c’è la possibilità per i giovanissimi che hanno scelto il ciclismo di allenarsi in tutta sicurezza e tranquillità (e non è poco per le famiglie) sulla pista del ciclodromo Graziella Cenni. Così il gruppo dell’Itala che va dai 7 ai 12 anni è numeroso, ma come proseguire l’attività che indubbiamente hai dei costi, se la società non ha nessuno a fianco?. Così non è possibile svolgere attività nelle due categorie superiori (esordienti e allievi) e la stessa attività è in pericolo anche per il settore dei miniciclisti. Nel gruppo Itala si è sempre cercato e si cerca di contenere le spese al minimo, il settore meccanico per esempio, con il montaggio delle bici e relative riparazioni è curato dagli stessi dirigenti in una locale del seminterrato che ospita la sede sociale presso la Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia, e per altre necessità ci si affida a volontari. Il presidente Cenni è stato chiaro. “Mi sono rivolto in varie direzioni, per la stagione 2014 con i giovanissimi conto di poterla disputare, ma potrebbe anche essere l’ultima, e se devo essere sincero i nostri tesserati potrebbero disputarla con una maglia recante la sola scritta Itala non avendo veri e propri sponsor”.


                                 Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Bisogna cambiare è ora di farlo
29 dicembre 2013 15:32 pego64
Dalle mie parti a calcio si paga 400€ all' anno per tesserato, e lo fanno per pagare gli allenatori, il furgone che gira è a pagamento extra e lo si dà per pagare il pensionato alla guida, è ora che anche nel ciclismo le famiglie paghino e contribuiscano all'attività ciclistica dei figli. Quanto costano le bici o i giubbini invernali? Negli altri sport si paga e molto, vedi la piscina, è ora di farlo e (ma tutte le squadre) anche nel ciclismo. Forse cosi le squadre giovanili si salveranno e ne morirà qualcuna in meno, solo perché i bravi volontari che ne fanno parte non ce la fanno piu'.

..LO DICO DA UNA VITA.....
29 dicembre 2013 23:59 paciacca
Io lo dico da una vita ma fino ad oggi sembravo un 'eretico'.....finalmente uno che la pensa come me.....ci sarebbero pure i biglietti ( a prezzi onesti) nei circuiti......nel calcio pagano durante i campionati e nei vari tornei....natalizi..pasquali e post campionati.....organizzati per far pagare biglietti ai genitori e far ' frullare' bar e pizzerie varie...... bisogna che le società si parlino e tutte assieme inizino a far quadrato.....nel calcio pagato quota iscrizione e materiale .....per non parlare di 'piscina' e tennis dove le quote sono piu' pesanti........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024