Giro d'Italia, nuovo record di iscritti

CICLOCROSS | 14/12/2013 | 09:29
Il Giro d’Italia Ciclocross si prepara ad abbattere un nuovo record: per la tappa che si correrà domani a Fanzolo di Vedelago (Tv) si prevedono infatti più di 500 atleti al via. Grande soddisfazione è stata espressa dall’Asd Romano Scotti, società coordinatrice della corsa rosa: la più importante manifestazione crossistica italiana sta infatti ottenendo risultati sempre più importanti, che confermano come l’attenzione verso il ciclocross stia crescendo molto in Italia e come il numero dei praticanti stia aumentando sempre di più.

La corsa rosa di prepara a regalare ancora colpi di scena: le varie classifiche generali sono infatti ancora molto incerte, e la tappa che si svolgerà domani a Fanzolo di Vedelago (Tv) sarà molto importante per capire verso quale direzione andrà la lotta per le varie maglie rosa di categoria. Grande attenzione è rivolta soprattutto alle categorie Open: in quella maschile, infatti, le tre vittorie ottenute da Enrico Franzoi proiettano il corridore veneto verso la vetta della classifica generale, guidata dal giovanissimo Gioele Bertolini; in campo femminile continua invece la serrata lotta a due tra Alice Maria Arzuffi ed Elena Valentini, che continuano ad occupare i primi due posti della generale.

Il percorso di Fanzolo di Vedelago, un circuito lungo circa 3 km, regalerà senza dubbio grande spettacolo agli appassionati: la gara sancisce infatti il ritorno alle corse di Marco Aurelio Fontana, che torna a calcare uno sterrato dopo 11 mesi di assenza dalle corse crossistiche. Oltre al campione d’Italia Elite, saranno presenti al via della frazione anche la tricolore Eva Lechner, già vincitrice quest’anno della tappa di Silvelle, e il campione olimpico di Sydney 2000 Miguel Martinez.

La tappa è organizzata dall’Asd Postumia 73 Dino Liviero e si svolgerà all’interno della splendida cornice di Villa Emo. Il percorso è pianeggiante nella prima parte, ma una sezione del tracciato si snoda lungo l’antico fossato della villa, dove i corridori dovranno affrontare una scalinata, tratti in ghiaia e altri in erba. Si prevede quindi una gara molto difficile da affrontare e sarà una prova importante per chi vuole provare a portare a casa la maglia rosa.

La situazione - Dopo la tappa di Rossano Veneto, Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi, entrambi corridori della Selle Italia Guerciotti, ripartiranno in maglia rosa. A vestire le maglie bianche di migliori Under 23 saranno Nicolas Samparisi (Cx Merida Dama Drc) ed Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti).
Nella categoria Juniores i leader della generale sono Moreno Pellizzon (Cadrezzate - Verso l’Iride) tra gli uomini e Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) tra le donne; negli Allievi vestiranno la maglia di leader Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport) e Sara Casasola (Jam’s Bike team Buja), mentre tra gli Esordienti partiranno in maglia rosa Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo) e Nicole Fede (Canavesi- Cicli Fiorin).

“Parto per dare sempre il meglio di me anche se sarà dura difendere la maglia rosa - spiega il leader della generale Open maschile Gioele Bertolini - c’è Franzoi a solo tre punti di distacco da me e se continua di questo passo sarà difficile contrastarlo. Sono comunque felice della mia costanza di risultati anche se sono rammaricato per due sesti posti che ho ottenuto, uno dei due per qualche problema meccanico, ma il ciclocross è anche questo”.

Felice è anche la leader della categoria Open femminile Alice Maria Arzuffi: “Sono contenta dei risultati che sto ottenendo, spero di riuscire a migliorare sempre di più. Lo scorso fine settimana è stata eccezionale perchè ho vinto la tappa di Rossano Veneto e sono arrivata seconda in volata il giorno dopo a Faè di Oderzo; mi sento molto bene e continuerò a lottare fino alla fine per la conquista della maglia rosa”.

Tutte le classifiche generali sono disponibili sul sito federale: http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14/classifiche.pdf

Programma gare - Il fine settimana si svolgerà secondo il seguente calendario:
Sabato 14 dicembre:
prove ufficiali percorso ore 14:00-16:00

Domenica 15 dicembre:
9.30 -10.20 master m\f
10.00-10.20 riunione tecnica
10.30-10.50 gara prom. giovanissimi
11.10-11.40 esordienti m\f
12.00-12.30 gara allievi m/f
12.30-13.00 prove ufficiali sul percorso di gara
13.00-13.40 juniores - donne open
14.00-15.00 open-elite-under 23

Iscrizioni - Sono aperte le iscrizioni a tutti gli appartenenti alle categorie Master e agli enti della consulta. Per iscriversi è possibile versare la quota di iscrizione di 15 euro direttamente in segreteria il giorno prima della gara o la mattina prima dell’inizio della competizione. Per tutti coloro che ne hanno facoltà è possibile iscriversi anche attraverso la procedura fattore K sul sito federale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024