Giro d'Italia, nuovo record di iscritti

CICLOCROSS | 14/12/2013 | 09:29
Il Giro d’Italia Ciclocross si prepara ad abbattere un nuovo record: per la tappa che si correrà domani a Fanzolo di Vedelago (Tv) si prevedono infatti più di 500 atleti al via. Grande soddisfazione è stata espressa dall’Asd Romano Scotti, società coordinatrice della corsa rosa: la più importante manifestazione crossistica italiana sta infatti ottenendo risultati sempre più importanti, che confermano come l’attenzione verso il ciclocross stia crescendo molto in Italia e come il numero dei praticanti stia aumentando sempre di più.

La corsa rosa di prepara a regalare ancora colpi di scena: le varie classifiche generali sono infatti ancora molto incerte, e la tappa che si svolgerà domani a Fanzolo di Vedelago (Tv) sarà molto importante per capire verso quale direzione andrà la lotta per le varie maglie rosa di categoria. Grande attenzione è rivolta soprattutto alle categorie Open: in quella maschile, infatti, le tre vittorie ottenute da Enrico Franzoi proiettano il corridore veneto verso la vetta della classifica generale, guidata dal giovanissimo Gioele Bertolini; in campo femminile continua invece la serrata lotta a due tra Alice Maria Arzuffi ed Elena Valentini, che continuano ad occupare i primi due posti della generale.

Il percorso di Fanzolo di Vedelago, un circuito lungo circa 3 km, regalerà senza dubbio grande spettacolo agli appassionati: la gara sancisce infatti il ritorno alle corse di Marco Aurelio Fontana, che torna a calcare uno sterrato dopo 11 mesi di assenza dalle corse crossistiche. Oltre al campione d’Italia Elite, saranno presenti al via della frazione anche la tricolore Eva Lechner, già vincitrice quest’anno della tappa di Silvelle, e il campione olimpico di Sydney 2000 Miguel Martinez.

La tappa è organizzata dall’Asd Postumia 73 Dino Liviero e si svolgerà all’interno della splendida cornice di Villa Emo. Il percorso è pianeggiante nella prima parte, ma una sezione del tracciato si snoda lungo l’antico fossato della villa, dove i corridori dovranno affrontare una scalinata, tratti in ghiaia e altri in erba. Si prevede quindi una gara molto difficile da affrontare e sarà una prova importante per chi vuole provare a portare a casa la maglia rosa.

La situazione - Dopo la tappa di Rossano Veneto, Gioele Bertolini e Alice Maria Arzuffi, entrambi corridori della Selle Italia Guerciotti, ripartiranno in maglia rosa. A vestire le maglie bianche di migliori Under 23 saranno Nicolas Samparisi (Cx Merida Dama Drc) ed Elena Valentini (Selle Italia Guerciotti).
Nella categoria Juniores i leader della generale sono Moreno Pellizzon (Cadrezzate - Verso l’Iride) tra gli uomini e Chiara Teocchi (Tx Active Bianchi) tra le donne; negli Allievi vestiranno la maglia di leader Antonio Folcarelli (Drake Team Nwsport) e Sara Casasola (Jam’s Bike team Buja), mentre tra gli Esordienti partiranno in maglia rosa Mario Zaccaria (AtleticoUisp Monterotondo) e Nicole Fede (Canavesi- Cicli Fiorin).

“Parto per dare sempre il meglio di me anche se sarà dura difendere la maglia rosa - spiega il leader della generale Open maschile Gioele Bertolini - c’è Franzoi a solo tre punti di distacco da me e se continua di questo passo sarà difficile contrastarlo. Sono comunque felice della mia costanza di risultati anche se sono rammaricato per due sesti posti che ho ottenuto, uno dei due per qualche problema meccanico, ma il ciclocross è anche questo”.

Felice è anche la leader della categoria Open femminile Alice Maria Arzuffi: “Sono contenta dei risultati che sto ottenendo, spero di riuscire a migliorare sempre di più. Lo scorso fine settimana è stata eccezionale perchè ho vinto la tappa di Rossano Veneto e sono arrivata seconda in volata il giorno dopo a Faè di Oderzo; mi sento molto bene e continuerò a lottare fino alla fine per la conquista della maglia rosa”.

Tutte le classifiche generali sono disponibili sul sito federale: http://www.federciclismo.it/attivita/ciclocross/giroitalia14/classifiche.pdf

Programma gare - Il fine settimana si svolgerà secondo il seguente calendario:
Sabato 14 dicembre:
prove ufficiali percorso ore 14:00-16:00

Domenica 15 dicembre:
9.30 -10.20 master m\f
10.00-10.20 riunione tecnica
10.30-10.50 gara prom. giovanissimi
11.10-11.40 esordienti m\f
12.00-12.30 gara allievi m/f
12.30-13.00 prove ufficiali sul percorso di gara
13.00-13.40 juniores - donne open
14.00-15.00 open-elite-under 23

Iscrizioni - Sono aperte le iscrizioni a tutti gli appartenenti alle categorie Master e agli enti della consulta. Per iscriversi è possibile versare la quota di iscrizione di 15 euro direttamente in segreteria il giorno prima della gara o la mattina prima dell’inizio della competizione. Per tutti coloro che ne hanno facoltà è possibile iscriversi anche attraverso la procedura fattore K sul sito federale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024