CASO GIRO DI TOSCANA. Procedimento archiviato

GIUSTIZIA | 12/12/2013 | 16:18
Il Procuratore Federale, ha disposto, in data 11.12.2013, l’archiviazione del procedimento, recante n. 49-13, in riferimento agli accadimenti del “Giro di Toscana Femminile 2013”. Quanto sopra ai sensi dell’art. 8 – comma 3, lettera a, del vigente Regolamento di Giustizia e Disciplina Federale.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
SOLITO INCIUCIO
13 dicembre 2013 04:38 fieracicly
Non mi sembra un buon finale, ma è il sistema di questa Federazione dalle larghe intese, nessun responsabile e tutti amici come prima , non ci torna da esperti di ciclismo . Se la gara era idonea andavano punite le ragazze o chi per loro , attenzione si è creato un precedente pericoloso , oppure andavano multati gli organizzatori , ma siamo i soliti Italiani e chi ci rimette è ilo ciclismo.

Che Federazione che abbiamo
13 dicembre 2013 12:29 venetacyclismo
Il complottista Presidente aggiusta sempre le cose , complimenti , questa Federazione si mette sempre in evidenza, archivia un caso del genere ,creando un gravissimo precedente, leva i medici sociali dai team dilettantistici , le gare sono dimezzate ,gli sponsor scappano, molte società fanno affiliazioni estere , passano al professionismo atleti sconosciuti , davvero bravi , complimenti ........ tarallucci e vino . Buon Natale

Imbarazzante decisone
13 dicembre 2013 13:12 discesaesalita
Incredibile , una Federazione "Ponzio Pilato" , facile così , non avere il coraggio di prendere delle decisioni, io non so il contenuto del materiale raccolto da questa indagine, non voglio schierarmi sia da una parte che dall'altre , ma ad ogni manifestazione esistono dei giudici e il loro giudizio dovrebbe essere determinante , altrimenti cosa ci stanno a fare ? Ci risulta che per la giuria UCI la gara era per un regolare svolgimento , questo dovrebbe essere il nocciolo di tutto , altrimenti risparmiamo anche questi soldi e gli atleti si autoregoleranno da soli , perfetto , no ? Fossi nella Giuria sarei molto offeso .

Non è giusto
13 dicembre 2013 14:04 lgtoscano
Secondo me è una decisione ingiusta, solo politica, credo non faccia bene al movimento ciclistico , non rispetti chi da oltre vent'anni si impegna per il ciclismo femminile , dedicando tempo , investeto soldi , ma ancora più importante ci mette passione .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024