«Il calcio è donna» ma il ciclismo...

LIBRI | 07/12/2013 | 09:32
Qualcuno potrebbe pensare, magari con qualche ragione, “cosa ci azzecca” il titolo, con il sottotitolo “storie e volti delle protagoniste azzurre” di una pubblicazione che investe il mondo del calcio femminile in questo contesto prettamente ciclistico come tuttoBICI e tuttobiciweb.
Cerchiamo di spiegarlo e di rappresentarlo con argomentazioni e raffronti che, pensiamo, consentono di trovare dei legami vari fra il mondo del calcio e quello del ciclismo al femminile.
In questa visione partiamo dall’autore, il padovano Pino Lazzaro, giornalista freelance, una laurea in scienze politiche. E’ collaboratore da vari anni de Il Gazzettino, il quotidiano del Nord-Est e ha un passato di buon livello quale calciatore e allenatore professionista. Sempre nella sfera calcistica è stato direttore per un lungo periodo de “il Calciatore”, l’organo ufficiale dell’Associazione Italiana Calciatori con il quale collabora tuttora. Ha scritto il libro “Nella fossa dei leoni”, dedicato al glorioso vecchio stadio Appiani, che sorge proprio a fianco dell’altrettanto glorioso velodromo Monti e il parallelismo calcio-ciclismo per Pino Lazzaro  non si ferma qua. Nel 2005, sempre con l’Ediciclo, pubblica “In punta di pennino”, ossia la delicata e affettuosa biografia di Cesare Sangalli, il mitico “C.San”, cartografo storico del Giro d’Italia e delle altre corse della Gazzetta dello Sport per cinquant’anni. Nel suo genere, un artista con il pennino e la china, con un tratto e uno stile inconfondibile, da tutti apprezzato.
Non basta: da più di vent’anni Pino Lazzaro segue e cura, con solerzia, precisione e competenza peculiari, il delicato settore della realizzazione di tutti i comunicati, informativi e tecnici, del Giro d’Italia e di altre corse rosa. Una presenza pressoché invisibile ma importante e che si esprime per fatti, uno snodo fondamentale della complessa macchina organizzativa.
E passiamo alla struttura del libro “Il calcio è donna” che si compone in una serie di figure di protagoniste in orbita nazionale azzurra che, oltre a una sintetica scheda con nota biografica, racconta le storie, i sentimenti e le attese delle calciatrici. Una rappresentazione completa di un mondo, di un ambiente, che ha nella passione, acquisita sempre in età infantile, l’innesco e la linfa per vivere la passione. E per tutte le trentadue storie narrate delle donne della Nazionale che ha Antonio Cabrini quale Commissario Tecnico. Non sempre sono rose e fiori, anzi!  Molto gradevole è la parte iconografica che alterna il ritratto posato, in bianco nero, all’immagine, in azione, in tenuta da gioco, sui campi di calcio.
Per continuare il parallelismo con il ciclismo, l’entità e la visibilità del movimento femminile calcistico, rispetto agli uomini, soffre di un divario – in tutti i raffronti – forse più pronunciato in rapporto a quello che divide il settore maschile da quello femminile nel mondo delle due ruote. In entrambi gli sport, le protagoniste e le comprimarie sono impegnate nella ricerca di maggiore visibilità e considerazione nella ricercata prospettiva di migliorare e ancorare a punti saldi, certi, non aleatori o casuali, l’attività che si configura e s’identifica anche nella passione. Nel ciclismo è sempre più attuale e fattivo l’appoggio dell’ACCPI per interpretare e portare avanti le istanze delle donne impegnate nell’agonismo.
Nella prefazione Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori, tratteggia e condivide queste attese.
In conclusione crediamo d’avere sufficientemente argomentato il parallelismo e di non essere usciti, almeno di molto, dal seminato.
Il libro è edito dalla Associazione Italiana Calciatori – Contrà delle Grazie, 10 – 36100 Vicenza – tel. 0444 233233 – mail:  info@assocalciatori.it  ed è ottenibile con una donazione benefica con modalità visibili sul sito.

g.f.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024