Iniziata l'avventura dell'Area Zero Team

TWITTER | 02/12/2013 | 17:12
Si è aperta ufficialmente l’avventura di Area Zero Pro Team, la nuova squadra continental tutta italiana diretta dai team manager Andrea Tonti e Ivan De Paolis. A partire da oggi lunedì 2 dicembre la squadra al gran completo è al lavoro nelle Marche presso il Cà Virginia Country House di Borgo Massano, nei pressi di Urbino, per il ritiro che proseguirà fino a giovedì 5 dicembre.
La rosa del team per la stagione 2014 è composta da 11 corridori tutti italiani: Giovanni Carboni, Fabio Chinello, Paolo Ciavatta, Silvio Giorni, Gianluca Leonardi, Gianluca Mengardo, Andrea Pasqualon, Charly Petelin, Simone Petilli, Marco Tecchio e Stefano Tonin.
Andrea Tonti, pro dal 1999 al 2010 in squadre importanti e colonna della nazionale, oltre al ruolo di team manager seguirà anche i ragazzi in corsa dall’ammiraglia affiancato da Massimo Codol, pro dal 1998 al 2012, alla sua prima esperienza da direttore sportivo.
«Saranno tre giorni di lavoro intenso - spiega Ivan De Paolis -: i corridori saranno impegnati nella programmazione della stagione con i direttori sportivi e il preparatore atletico Paolo Santello. Inoltre ci saranno anche delle attività di team building, per affiatare il gruppo, con la nostra mental trainer Cristina Carraro (già mental trainer del Petrarca Rugby Padova) che seguirà poi i ragazzi anche durante tutta la stagione e con il docente di comunicazione Fabiano Petricone in relazione all’importanza del sapere comunicare e trasmettere la propria immagine e quella della squadra nello sport di alto livello».
Un gruppo giovane, dinamico e motivato che vuole fare della trasparenza e della correttezza uno dei suoi punti di forza, nessuno degli elementi che compongono il team, sia atleti che staff tecnico, non è mai stato coinvolto in vicende legate al doping.
«Abbiamo deciso di investire sul futuro puntando su corridori molto giovani, con l’innesto di qualche elemento più esperto, questo è un gruppo allestito tenendo conto di criteri etici e sportivi - spiega Andrea Tonti -. Tra le nostre fila abbiamo il corridore italiano più giovane del gruppo che è Giovanni Carboni, classe 1995, mentre il veterano della squadra sarà Paolo Ciavatta, classe 1984.  I corridori che sono qui hanno scelto di sposare in toto il progetto e le regole di Area Zero Pro Team che dettano un approccio al mondo del professionismo fatto in modo serio e professionale dagli allenamenti alla gara. Prima ancora che per vincere questi ragazzi sono qui per crescere e imparare a correre, comportarsi e vivere da professionisti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Eccoci, finalmente...
2 dicembre 2013 19:03 Fra74
ah, ecco la tanto sospirata ed attesa FORMAZIONE: tanti giovani, giovanissimi, a parte Paolo Ciavatta, Andrea Pasqualon e Gianluca Leonardi; mi sembra un gruppo molto, ma molto giovane, ci saranno tanti "esordienti" in questa categoria, e ciò è positivo, facce nuove, facce di GIOVANI, con un giovanissimo come GIOVANNI CARBONI (azzurro da juniores). Che scrivere?!? In bocca al lupo per questa nuova avventura che sia ricca di soddisfazioni personali e di gruppo, piena di successi sportivi e non solo. Oggi non è il giorno di valutare, verificare, o scrivere altro, oggi è il giorno di fare un grosso IN BOCCA AL LUPO a questa nuova realtà che è sorta e che possa continuare per anni ed anni. Alle prossime notizie.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Come volevasi dimostrare
2 dicembre 2013 23:32 Paolo53
Allora caro Francesco, cosa mi dici di questo organico del team di Ivan depaolis? Avevo ragione in quanto esposto nell articolo dei giorni precedenti o mi sbagliavo?

Nuova categoria.
3 dicembre 2013 11:14 piuomeno
Sono sempre più convinto della nascita di una nuova categoria, cioè i professionisti dilettanti.
Già immagino l'elenco partenti del prossimo Beghelli o Memorial Pantani e non sono proprio certo che la miglior espressione del nostro ciclismo sia qui o non magari al Balestra o al Giro del belvedere, per dirne alcune. Buon ciclismo a tutti.
Maurizio.

Caro Paolo53,
3 dicembre 2013 15:08 Fra74
alla fine in nomi & cognomi tu non li hai fatti, pertanto, non posso confermare se ci avresti preso, scherzo, dai, si, sono soddisfatto, mi pare una squadra molto giovane sulla carta, per il resto staremo a vedere. Per quanto concerne il discorso di PIUOMENO, non sono del tutto convinto che queste CONTINENTAL possano salvare il ciclismo, a mio parere, l'attività delle varie squadre UNDER23, vedi ZALF, COLPACK, MASTROMARCO, è vero, hanno un calendario nazionale, ma sono ben organizzate, magari le CONTINENTAL si scontreranno su più nazioni, ma non so quanto sia del tutto positivo correre in Slovenia, in Austria, magari con gente che ha più di 30 anni di età...comunque, staremo a vedere, dai...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024