Red Bull Mini Drome, domani a Milano spettacolo assicurato!

PISTA | 22/11/2013 | 20:07
Red Bull Mini Drome farà il suo debutto italiano domani, in una giornata che promette grande spettacolo e divertimento. I 140 partecipanti, provenienti da tutta Europa, si sfideranno nelle qualifiche in programma domani dalle 10.00 alle 18.00 per guadagnarsi un posto tra i 32 finalisti, in scena a partire dalle ore 20.00. Ad aggiungere energia alla elettrizzante competizione sul velodromo più piccolo del mondo, la partecipazione di Marco Aurelio Fontana Campione del Mondo Team Relay e bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. Il vincitore assoluto del Red Bull Mini Drome riceverà come premio un telaio Cinelli Mash, una Sella San Marco, un orologio limited edition G-Shock Casio e un paio di occhiali Smith. Al biker più veloce delle qualifiche andranno invece le cuffie Momentum Black by Sennheiser.

INFO TECNICHE E FORMAT


Red Bull Mini Drome è un velodromo di dimensioni molto ridotte, in cui un giro misura solo 25 metri (rispetto ai 250mt del velodromo classico) e sul quale si può raggiungere una velocità fino a 40 km/h. Il format di gara, originale e divertente, prevede le qualificazioni con una gara a cronometro singola, i migliori 32 tempi sui 10 giri si qualificano poi per le finali, in programma sempre lo stesso giorno. Nelle finali il direttore di gara decreta il vincitore quando questo si avvicina e raggiunge in pista il rivale nei 10 giri a disposizione, le sfide sono a eliminazione diretta, fino ad arrivare al vincitore assoluto.


BREVE STORIA DEL RED BULL MINI DROME

Il progetto Mini Drome è nato in Nuova Zelanda. L’idea era di realizzare un velodromo delle dimensioni più piccole possibili che permettesse di gareggiarvi sopra in prove di giro cronometrato e inseguimento individuale. Il progetto venne poi portato avanti e sviluppato in UK e Germania e, in occasione dei Giochi del Commonwealth di New Delhi 2010, venne costruito il Red Bull Mini Drome così come viene usato oggi.

BICI A SCATTO FISSO

La bici a scatto fisso è il primo tipo di bicicletta inventato. La particolarità è di avere un solo rapporto e nessun meccanismo di “ruota libera”. Per questa ragione, a meno che non si voglia frenare bruscamente, non è possibile pedalare a vuoto, ne smettere di pedalare, in quanto la pedalata è strettamente legata al movimento della ruota posteriore.

La moda dell’uso delle bici a scatto fisso nelle città è partita dagli Stati Uniti con i Bike Messenger, che la prediligono per leggerezza e agilità, ma anche perchè, riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere rubate, ed è richiesta molta meno manutenzione. Dopo gli USA, le bici a scatto fisso hanno raggiunto quasi tutte le capitali europee. In Italia, Milano è la città dove l’uso è più diffuso.

MARCO AURELIO FONTANA 

Marco Aurelio Fontana (Giussano, 12 ottobre 1984) è un biker e ciclocrossista italiano, campione italiano nella specialità del cross country nella categoria élite, medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024