Red Bull Mini Drome, domani a Milano spettacolo assicurato!

PISTA | 22/11/2013 | 20:07
Red Bull Mini Drome farà il suo debutto italiano domani, in una giornata che promette grande spettacolo e divertimento. I 140 partecipanti, provenienti da tutta Europa, si sfideranno nelle qualifiche in programma domani dalle 10.00 alle 18.00 per guadagnarsi un posto tra i 32 finalisti, in scena a partire dalle ore 20.00. Ad aggiungere energia alla elettrizzante competizione sul velodromo più piccolo del mondo, la partecipazione di Marco Aurelio Fontana Campione del Mondo Team Relay e bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012. Il vincitore assoluto del Red Bull Mini Drome riceverà come premio un telaio Cinelli Mash, una Sella San Marco, un orologio limited edition G-Shock Casio e un paio di occhiali Smith. Al biker più veloce delle qualifiche andranno invece le cuffie Momentum Black by Sennheiser.

INFO TECNICHE E FORMAT


Red Bull Mini Drome è un velodromo di dimensioni molto ridotte, in cui un giro misura solo 25 metri (rispetto ai 250mt del velodromo classico) e sul quale si può raggiungere una velocità fino a 40 km/h. Il format di gara, originale e divertente, prevede le qualificazioni con una gara a cronometro singola, i migliori 32 tempi sui 10 giri si qualificano poi per le finali, in programma sempre lo stesso giorno. Nelle finali il direttore di gara decreta il vincitore quando questo si avvicina e raggiunge in pista il rivale nei 10 giri a disposizione, le sfide sono a eliminazione diretta, fino ad arrivare al vincitore assoluto.


BREVE STORIA DEL RED BULL MINI DROME

Il progetto Mini Drome è nato in Nuova Zelanda. L’idea era di realizzare un velodromo delle dimensioni più piccole possibili che permettesse di gareggiarvi sopra in prove di giro cronometrato e inseguimento individuale. Il progetto venne poi portato avanti e sviluppato in UK e Germania e, in occasione dei Giochi del Commonwealth di New Delhi 2010, venne costruito il Red Bull Mini Drome così come viene usato oggi.

BICI A SCATTO FISSO

La bici a scatto fisso è il primo tipo di bicicletta inventato. La particolarità è di avere un solo rapporto e nessun meccanismo di “ruota libera”. Per questa ragione, a meno che non si voglia frenare bruscamente, non è possibile pedalare a vuoto, ne smettere di pedalare, in quanto la pedalata è strettamente legata al movimento della ruota posteriore.

La moda dell’uso delle bici a scatto fisso nelle città è partita dagli Stati Uniti con i Bike Messenger, che la prediligono per leggerezza e agilità, ma anche perchè, riducendo all’essenziale il numero di parti, vi sono meno componenti che possono essere rubate, ed è richiesta molta meno manutenzione. Dopo gli USA, le bici a scatto fisso hanno raggiunto quasi tutte le capitali europee. In Italia, Milano è la città dove l’uso è più diffuso.

MARCO AURELIO FONTANA 

Marco Aurelio Fontana (Giussano, 12 ottobre 1984) è un biker e ciclocrossista italiano, campione italiano nella specialità del cross country nella categoria élite, medaglia di bronzo, nella stessa specialità, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 e campione del mondo in carica nella Team Relay.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024