EUROPEO DERNY. Viviani e Christian Dagnoni, coppia d'oro

PISTA | 09/11/2013 | 20:34
Grande, grandissima Italia nel campionato europeo derny. A conquistare il titolo è stato infatti Elia Viviani che, allenato da Christian Dagnoni, ha piazzato a quaranta giri dal termine l'attacco vincente, staccando letteralmente di ruota tutti gli avversari e andando a vincere il suo terzo titolo europeo stagionale (dopo corsa a punti e americana).
Viviani ha dominato il Gp AZ Investimenti precedendo il tedesco Theo Reinhardt (allenato da Carsten Podlesch) con Marco Coledan, allenato da Cordiano Dagnoni, bravissimo nel piazzarsi al terzo posto.
Corsa velocissima, quella di Montichiari organizzata dalla SMO di Fabio Perego, con una media oraria che ha costretto alal resa alcuni dei favoriti della vigilia, in particolare il tedesco Lampater e il danese Morkov, che non sono riusciti a tenere il ritmo degli azzurri.

«A fine stagione, era necessario centellinare le energie. Con Marco avevamo studiato una tattica, che era quella di partire ai quaranta giri ed il risultato è arrivato. Vincere a Montichiari per me è il massimo... I mondiali? La corsa a punti sarà il mio primo grande obiettivo di stagione. L'americana? Con Liam Bertazzo formiamo una bella coppia, ma ci penseremo dopo la corsa a punti. E poi mi dedicherò alla strada, puntando al Giro d'Italia e a quella vittoria di tappa che quest'anno mi è sfuggita» ha spiegato Viviani.

Felice anche Marco Coledan: «Sapevo di dover aprire la strada ad Elia e ci siamo riusciti, quindi siamo soddisfatti, anche perché questo risultato conferma il mio buon momento in pista. Adesso però stacco e vado in vacanza... Avrei dovuto chiudere la stagione ancora prima dfell'Europeo, poi Marco Villa mi ha convinto ad unirmi al gruppo, in questa nazionale mi trovo bene e voglio continuare anche con la pista. Le offerte? Sono contento che molte squadre si interessino a me, ma ho ancora un anno di contratto con la Bardiani Csf e intendo rispettarlo impegnandomi al massimo, perché alla famiglia Reverberi devo molto visto che se non mi chiamavano loro rischiavo di smettere di correre».

Commosso anche Christian Dagnoni, allenatore di Elia Viviani: «Ho iniziato questa attività giovanissimo e inseguivo questa maglia da sempre. Il grande sogno era conquistare il mondiale, questa corsa non c'è più, ma c'è l'europeo e questa vittoria mi rende felicissimo. Vorrei dedicare questa vittoria ed il terzo podto di Cordiano a nonstro padre Mario, che in questi giorni è in ospedale. Sicuramente sarà stato felice di vederci questa sera...».

ORDINE D'ARRIVO

1°, Gold medal 1 VIVIANI Elia ITA19890207 Pacer: DAGNONI Christian ITA19690623

2°, Silver medal 4 REINHARDT Theo GER19900917 Pacer: PODLESCH Karsten GER19550211

3°, Bronze medal 2 COLEDAN Marco ITA19880822 Pacer: DAGNONI Cordiano ITA19640721

4° 8 MORKOV Jesper DEN19880311 Pacer: DUPONT Rene DEN19650111 -1

5° 10 THIERY Cyrille SUI19900927 Pacer: BONTEMPI Guido ITA19600112 -1

6° 9 IMHOF Claudio SUI19900926 Pacer: BUITENHUIS Fred NED19550401 -2

7° 5 LAMPATER Leif GER19821222 Pacer: BAURLEIN Peter GER19601222 -2

8° 6 GRASSMAN Christian GER19810316 Pacer: BAUR Helmut GER19440824 -3

9° 3 CAZZARO Manuel ITA19910723 Pacer: COSTA Andrea ITA19660220 -4

DNF 7 HOLLAND-LEADER James GBR19790305 Pacer: BRISTOW Graham GBR19490527
Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVI!
9 novembre 2013 21:26 Walterone
Vittoria bella pettinata e organizzazione impeccabile. Complimenti ai corridori ed al trio Christian, Cordiano e Fabietto che quando c'è da spingere non si tirano mai indietro. Un gioioso abbraccio da Walter Brambilla

Bravi?
10 novembre 2013 18:22 Per89
Per essere un europeo si poteva far meglio... Gli olandesi autentici mattatori di questa prova non c'erano e ad eccezione del duo tedesco e di Morkov non c'era il parterre de roi... Al momento del sorteggio c'è stata una situazione a dir poco imbarazzante l'inglese pesca il numerino e non si capisce se sia un 6 o un 9 lo stesso discorso succede a Viviani... Le posizioni potevano essere invertite tranquillamente visto che non c'era il solito trattino... Le riprese televisive pessime non si è capito nulla del finale di gara...

si, molto Bravi
10 novembre 2013 22:27 Walterone
Io mi sono divertito. Destreggiarsi e gareggiare a quelle velocità è già di per sé sinonimo di maestria e spettacolo. Per ciò che concerne l’organizzazione c’è solo da inchinarsi a chi ormai da decenni tiene in vita la pista in Italia ed è riuscito nelle ultime stagioni a riportarla con molteplici manifestazioni di spessore ad ottimi livelli di visibilità. Tra i cuscini del divano con il telecomando tra le mani sembra tutto più facile. Ciao, Walter Brambilla

d'accordo anch'io: bravi
10 novembre 2013 22:38 excalibur
quoto brambilla in pieno. bravi perché hanno organizzato un amanifestazione che altrimenti non ci sarebbe stata, bravi perché hanno coinvolto nuovi sponsor come ho letto, bravi perché hanno trovato spazio in tv, bravi per tanti motivi.
quello dei bigliettini è un psrticolare che in futuro non si ripeterà, è ovvio. chiedo poi all'illuminato collega commentatore di fare i nomi degli specialisti che mancavano, ci dica...
le riprese? sicuramente si può migliorare, come in tutte le cose, ma se ci fosse qualche gara di pista in più avremmo un okkio diveros noi spettatori e i cameraman.
e comunque io la penso così: solo per averci evitato la centesima replica di inter-verona, perego è da applausi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024