CDM. Viviani d'argento nello scratch

PISTA | 03/11/2013 | 19:38
Impagabile Elia Viviani! Non contento del bronzo conquistato nella corsa a punti, l’azzurro ha voluto chiudere in bellezza la prima prova di Coppa del Mondo su pista a Manchester e si è andato a prendere con la tenacia che lo contraddistingue anche l’argento dello scratch. Elia è il modello ideale del corridore moderno, eccelso interprete della multidisciplinarietà posta al centro del programma federale. Non si tira mai indietro. Si è impegnato in quasi tutte le specialità disponibili ai recenti tricolori di Montichiari e qui, nel regno della pista, sale per la seconda volta sul podio regalando la terza medaglia all’Italia.
La nuova impresa è venuta al calare del sipario, proprio come all’europeo di Apeldoorn. Soltanto l’austriaco Andreas Müller ha tolto a Viviani la gioia del trionfo pieno. Poco importa, lui c’è sempre sul podio a tenere alta la bandiera della pista azzurra. Terzo posto a Jonathan Mould.
In precedenza si era concluso l’omnium donne con le ultime tre prove in programma. Manco a dirlo, la vittoria è andata alla britannica Laura Trott, grande interprete della specialità multipla. Nel palmares della 21enne ragazza di Harlow figurano il mondiale juniores del 2010, l’europeo, il mondiale e il titolo olimpico del 2012, l’europeo e il secondo posto al mondiale di quest’anno. Ha dominato con 19 punti davanti alla canadese Gillian Carleton (p. 24) e alla francese Laurie Berthon (p. 26). Eccellente il settimo posto finale di Annalisa Cucinotta, che ha avuto un colpo d’ala nello scratch, dove si è piazzata terza.
Giorgia Bronzini avrebbe potuto incrementare il medagliere azzurro nella corsa a punti. Il podio gli è sfuggito a metà gara, quando si è lasciata scappare la fuga che ha fruttato un giro di vantaggio (cioè 20 punti pieni) alle cinque che la precedono nella classifica finale. Ha vinto l’australiana Laura Brown (p. 29), seconda la statunitense Elizabeth Newel (p. 26), terza Jamie Wan Yiu Wong (Hkg). Bronzini sesta con rammarico.
Tutto secondo previsione nella finale della velocità uomini. Ha vinto il tedesco Robert Förstemann su Nicholas Phillip Njisane (Trinitad). Terzo posto a Shane Perkins. Francesco Ceci non ha superato le qualificazioni a tempo.
Ancora alla ribalta nel keirin donne (assenti le azzurre) la Germania, grande protagonista con la Gran Bretagna di questo esordio di Coppa. Kristina Vogel ha messo la ruota davanti a quella della britannica Rebecca Angharad James. Terza la francese Sandie Clair.

SCRATCH UOMINI: 1. Andreas Müller (Aut); 2. Elia Viviani (Ita); 3. Jonathan Mould (Wal); 4. Albert Torres Barcelo (Spa); 5. Ivan Kovalev (Rus); 6. Vivien Brisse (Fra); 7. Roy Eefting (Ol); 8. Moreno De Pauw (Bel); 9. Alexander Edmondson (Aus); 10. Tristan Marguet (Svi).

OMNIUM DONNE
4^ prova (inseguimento): 1. Carleton Gillian (Can) 3’34”003; 2. Trott Laura (Gbr) 3’34”293; 3. Solovey Ganna (Ucr) 3’37”996; 4. D'Hoore Jolien (Bel) 3’39”290; 5. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 3’39”558; 6. Edmondson Annette (Aus) 3’43”897; 7. Berthon Laurie (Fra) 3’44”302; 8. Arreola Navarro Sofia (Mes) 3’44”774; 9. Newell Elizabeth (Usa) 3’45”205; 10. Balabolina Tamara (Rus) 3’46”262; 13. Cucinotta Annalisa (Ita) 3’54”207.
5^ prova (scratch): 1. Trott Laura (Gbr); 2. Wojtyra Malgorzata (Pol); 3. Cucinotta Annalisa (Ita) a 1 giro; 4. Edmondson Annette (Aus); 5. D'Hoore Jolien (Bel); 6. Berthon Laurie (Fra); 7. Arreola Navarro Sofia (Mes); 8. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa); 9. Carleton Gillian (Can); 10. Balabolina Tamara (Rus).
6^ prova (500 mt): 1. Trott Laura (Gbr) 35”331; 2. Berthon Laurie (Fra) 35”601; 3. Carleton Gillian (Can) 35”739; 4. Balabolina Tamara (Rus) 35”763; 5. Edmondson Annette (Aus) 35”781; 6. D'Hoore Jolien (Bel) 36”195; 7. Olaberria Dorronsoro Leire (Spa) 36”238; 8. Cucinotta Annalisa (Ita) 36”671; 9. Tsukagoshi Sakura (Giap) 36”686; 10. Wojtyra Malgorzata (Pol) 36”795.
CLASSIFICA FINALE: 1. Laura Trott (Gbr) p. 19; 2. Gillian Carleton (Can) p. 24; 3. Laurie Berthon (Fra) p. 26; 4. Jolien (D'Hoore Bel) p. 27; 5. Annette Edmondson (Aus) p. 28; 6. Leire Olaberria Dorronsoro (Spa) p. 34; 7. Annalisa Cucinotta (Ita) p. 49; 8. Tamara Balabolina (Rus) p. 53; 9. Sofia Arreola Navarro (Mes) p. 54; 10. Ganna Solovey (Ucr) p. 57.

CORSA A PUNTI DONNE: 1. Laura Brown (Aus) p. 29; 2. Elizabeth Newel (Usa) p. 26; 3. Jamie Wan Yiu Wong (Hkg) p. 26; 4. Stephanie Poh (Ger) p. 25; 5. Valeria Kononenko (Ucr) p. 23; 6. Giorgia Bronzini (Ita) p. 9 a 1 giro; 7. Anastasiya Chulkova (Rvl) p. 8; 8. Annette Edmondson (Aus) p. 8; 9. Eugenia Bujak (Pol) p. 8; 10. Sofia Arreola Navarro (Mes) p. 5.

KEIRIN DONNE
QUALIFICAZIONI (passano il turno): James Rebecca Angharad (Gbr), Morton Stephanie (Aus), Clair Sandie (Fra), Mustapa Fatehah (Ysd), Vogel Kristina (Ger), Brezhniva Elena (Phl)
RECUPERI (vincitrici): Tsos Olena (Ucr), Li Xuemei (Cina), Streltsova Olga (Rus), Meares Anna (Jay), Casas Roige Helena (Spa), Lee Wai Sze (Hkg)
FINALE 1-6: 1. Kristina Vogel (Ger); 2. Rebecca Angharad James (Gbr); 3. Sandie Clair (Fra); 4. Wai Sze Lee (Hkg); 5. Stephanie (Morton Aus); 6. Fatehah Mustapa (Ysd)
FINALE 7-12: 7. Anna Meares (Jay); 8. Elena Brezhniva (Phl); 9. Xuemei Li (Cina); 10. Olena Tsos (Ucr); 11. Helena Casas Roige (Spa); 12. Olga Streltsova (Rus).

VELOCITÀ IND. UOMINI
QUALIFICAZIONI (200 mt): 1. Förstemann Robert (Ger) 9”799; 2. Dawkins Edward (Nzl) 9”871; 3. Phillip Njisane Nicholas (Tri) 9”936; 4. Glaetzer Matthew (Aus) 9”944; 5. Perkins Shane (Jay) 9”945; 6. D'Almeida Michaël (Fra) 9”947; 7. Lewis Peter (Jay) 9”957; 8. Niederlag Max (Ger) 9”964; 9. Dmitriev Denis (Rus) 9”976; 10. Crampton Matthew (Gbr) 10”015; 11. Nakagawa Seiichiro (Cct) 10”046; 12. Peralta Gascon Juan (Spa) 10”068; 13. Canelon Hersony (Ven) 10”106; 14. Savitskiy Valentin (Rvl) 10”111; 15. Ptacnik Adam (R. Ceca) 10”112; 16. Levy Maximilian (Erd) 10”115; 40. Ceci Francesco (Ita) 10”548.
1/8 FINALE (vincitori): Förstemann Robert (Ger), Ptacnik Adam (R. Ceca), Phillip Njisane Nicholas (Tri), Glaetzer Matthew (Aus), Perkins Shane (Jay), D'Almeida Michaël (Fra), Crampton Matthew (Gbr), Dmitriev Denis (Rus)
FINALE 1°-2° posto: 1. Robert Förstemann (Ger); 2. Nicholas Phillip Njisane (Tri)
FINALE 3°-4° posto: 3. Shane Perkins (Jay); 4. Matthew (Crampton Gbr).
FINALE 5°-8° posto: 5. Matthew Glaetzer (Aus); 6. Denis Dmitriev (Rus); 7. Adam Ptacnik (R. Ceca): 8. Michaël D'Almeida (Fra).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
4 novembre 2013 11:39 Ruggero
Viviani secondo me potenzialmente può diventare un grandissimo della pista, corre però nella squadra che quest'anno ha fatto saltare la Rubaix a Sagan per fare la Freccia....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024