I primi 40 anni della Formiginese

GIOVANI | 01/11/2013 | 14:14
Un pezzo della storia sportiva ed associativa di Formigine (Mo) per la festa dei "Primi 40 Anni della US Formiginese" che è andata in scena alla Polisportiva Formiginese giovedì 31 ottobre.
Lo storico gruppo ciclistico modenese affiliato alla FCI è nato all'ombra dell'antico castello formiginese nel 1973 dalla passione sportiva di Enzo Pinelli (al quale sono andati gli auguri di tutti i presenti per una pronta guarigione) ed Guglielmo Ottani (Gughi).
L'attività della US Formiginese si è sempre sviluppata in favore dei giovani, creando una opportunità di socializzazione per tutto il paese, come hanno voluto ricordare il sindaco Franco Richeldi, l'assessore allo sport Federico Zini e l'assessore al sociale Maria Costi, intervenuti alla serata, mentre Alessandro Ferraresi il presidente provinciale FCI ha portato il saluto di tutto il movimento ciclistico modenese. Non sono mancati i classici momenti di imbarazzo tra gli invitati per potersi riconoscere (alcuni non si vedevano da oltre trent'anni) con scene al limite della commozione, e gente che ha fatto centinaia di km per non mancare all'appuntamento. Poi come in un film è partita una lunga carrellata di ricordi ed aneddoti, coinvolgendo tutti quelli che hanno indossato la gloriosa maglia verde blu, ma andando anche a scoprire le storie personali di ognuno.
Presenti una parte anche dei presidenti che hanno guidato la società ciclistica nel corso dei 40 anni come Giuseppe Leoni, Marino Manzini, Tiziano Abati, Norberto Marmiroli, Luigi Merli e Lauro Campioli, con loro lo storico direttore sportivo Giovanni Ciccio Franchini.
La  piacevole serata si è svolta nel salone "Ettore Laurini" della Polisportiva Formiginese, e curata nei minimi particolari dalla attuale dirigenza presieduta da Luigi Giusti e dal suo vice Franco Machì, con l'infaticabile collaborazione dei tanti volontari che operano all'interno della polisportiva.
Elenco dei presenti; Giorgio Amadessi, Davide Badiali, Roberto Bassoli, Nicola Bergamini, Marcello Bergamini, Matteo Bergamini, Andrea Bonechi, Luca Borghi, Claudio Borelli, Stefano Brugioni, Pietro Canali, Marco Cappelletto, Sandro Cavedoni, Giovanni Corradini, Alessandro Costi, Piero Cuppone, Sandro Cuppone, Enrico Danti, Graziano Dughetti, Angelo Fognani, Ivano Franchini, Daniele Galloni, Luca Iattici, Stefano Ippolito, Massimo Jop, Domenico Leonetti, Lino Leoni, Alberto Ligabue, Marco Maffei, Carlo Mattioli, Cristiano Mattioli, Vinicio Notari, Sauro Notari, Andrea Pollastri, Emilio Rosini, Maurizio Sarti, Claudio Sarti, Fabrizio Scunzani, Michele Sensi, Renzo Trinelli, Jonathan Vatiero, Luca Venturelli, Marco Venturi, Maurizio Vivi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024