I primi 40 anni della Formiginese

GIOVANI | 01/11/2013 | 14:14
Un pezzo della storia sportiva ed associativa di Formigine (Mo) per la festa dei "Primi 40 Anni della US Formiginese" che è andata in scena alla Polisportiva Formiginese giovedì 31 ottobre.
Lo storico gruppo ciclistico modenese affiliato alla FCI è nato all'ombra dell'antico castello formiginese nel 1973 dalla passione sportiva di Enzo Pinelli (al quale sono andati gli auguri di tutti i presenti per una pronta guarigione) ed Guglielmo Ottani (Gughi).
L'attività della US Formiginese si è sempre sviluppata in favore dei giovani, creando una opportunità di socializzazione per tutto il paese, come hanno voluto ricordare il sindaco Franco Richeldi, l'assessore allo sport Federico Zini e l'assessore al sociale Maria Costi, intervenuti alla serata, mentre Alessandro Ferraresi il presidente provinciale FCI ha portato il saluto di tutto il movimento ciclistico modenese. Non sono mancati i classici momenti di imbarazzo tra gli invitati per potersi riconoscere (alcuni non si vedevano da oltre trent'anni) con scene al limite della commozione, e gente che ha fatto centinaia di km per non mancare all'appuntamento. Poi come in un film è partita una lunga carrellata di ricordi ed aneddoti, coinvolgendo tutti quelli che hanno indossato la gloriosa maglia verde blu, ma andando anche a scoprire le storie personali di ognuno.
Presenti una parte anche dei presidenti che hanno guidato la società ciclistica nel corso dei 40 anni come Giuseppe Leoni, Marino Manzini, Tiziano Abati, Norberto Marmiroli, Luigi Merli e Lauro Campioli, con loro lo storico direttore sportivo Giovanni Ciccio Franchini.
La  piacevole serata si è svolta nel salone "Ettore Laurini" della Polisportiva Formiginese, e curata nei minimi particolari dalla attuale dirigenza presieduta da Luigi Giusti e dal suo vice Franco Machì, con l'infaticabile collaborazione dei tanti volontari che operano all'interno della polisportiva.
Elenco dei presenti; Giorgio Amadessi, Davide Badiali, Roberto Bassoli, Nicola Bergamini, Marcello Bergamini, Matteo Bergamini, Andrea Bonechi, Luca Borghi, Claudio Borelli, Stefano Brugioni, Pietro Canali, Marco Cappelletto, Sandro Cavedoni, Giovanni Corradini, Alessandro Costi, Piero Cuppone, Sandro Cuppone, Enrico Danti, Graziano Dughetti, Angelo Fognani, Ivano Franchini, Daniele Galloni, Luca Iattici, Stefano Ippolito, Massimo Jop, Domenico Leonetti, Lino Leoni, Alberto Ligabue, Marco Maffei, Carlo Mattioli, Cristiano Mattioli, Vinicio Notari, Sauro Notari, Andrea Pollastri, Emilio Rosini, Maurizio Sarti, Claudio Sarti, Fabrizio Scunzani, Michele Sensi, Renzo Trinelli, Jonathan Vatiero, Luca Venturelli, Marco Venturi, Maurizio Vivi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024