I blufucsia alla scoperta della nuova Sanremo

LAMPRE MERIDA | 31/10/2013 | 17:24
La LAMPRE-MERIDA si sta muovendo in anticipo per quanto riguarda il primo grande appuntamento stagionale, la prima classica o, meglio, la Classicissima.
In occasione dell’incontro tra staff tecnico, team manager e corridori di punta del team blu-fucsia-verde, avvenuto mercoledì, la Milano-Sanremo è stata infatti uno degli argomenti di analisi.
La corsa, in programma per domenica 17 marzo, presenterà una rilevante novità nel percorso: l’inedito passaggio sull’ascesa della Pompeiana, 5 km di salita e poco più di 6 km di discesa, posta tra Cipressa e Poggio. Contemporaneamente, è stata eliminata la salita de Le Manie. Nell'immagine, la planimetria della prossima edizione.
Cambia il percorso ed è da valutare come potrà mutare lo spirito della corsa: che caratteristiche ha la Pompeiana? A quali corridori potrà arridere il nuovo tracciato? I passisti veloci saranno in grado di metabolizzare questa nuova asperità nel finale di gara? La corsa si rivelerà più aperta e incerta?
Tutte queste domande hanno iniziato già a porsele i ds del Team LAMPRE-MERIDA, anche grazie al contributo offerto dall’assistente tecnico Marco Marzano, il quale aveva precedentemente effettuato un primo sopralluogo sulla “novità” della Milano-Sanremo 2014.
“La salita che sembra poter rendere la corsa maggiormente impegnativa - ha spiegato Marzano - Il primo tratto dell’ascesa è di media difficoltà ma, nell’approccio al paese di Pompeiana, la strada si restringe, costringendo a cercare le posizioni di testa del drappello. In uscita dal centro abitato, i corridori troveranno il tratto più duro, con due tornanti dalle pendenze che arrivano al 14%. Da quel punto, un falsopiano porta allo scollinamento e alla successiva discesa, lungo la quale, dopo alcuni tornanti iniziali, si può fare velocità in una serie di semicurve e di tratti di strada larga che punta verso il mare”.
Queste prime informazioni hanno orientato l’analisi dei tecnici verso la convinzione che, una corsa potenzialmente più selettiva, potrà offrire maggiori soluzioni a un organico “profondo” come quello della LAMPRE-MERIDA. Se la corsa dovesse infatti rimanere adatta alle qualità dei passisti veloci, le frecce blu-fucsia-verdi Pozzato e Modolo ricopriranno ruoli da protagonisti. Se, invece, la nuova asperità dovesse far presagire una pesante selezione, il pronostico potrebbe aprirsi anche a corridori vivaci e tecnicamente validi come Ulissi, Rui Costa e Cunego. Per queste ragioni, lo staff tecnico inizierà già ora a valutare quale potrà essere la giusta composizione della formazione per la Classicissima: non è da escludere un vero dream team nel quale possano convivere le ruote veloci con atleti in grado di esaltarsi su un percorso selettivo.
E’ previsto un ulteriore sopralluogo sulla Pompeiana da parte dei tecnici del team, di scorta ad alcuni corridori della squadra.

 

LAMPRE-MERIDA is moving up for in view of the first top appointment of the next season, the first classic or, better, the Classicissima.
On Wednesday, during the meeting of the technical staff, team manager and the main blue-fuchsia-green cyclists, Milano-Sanremo was in fact one of the discussed topics.
The race, that is scheduled on March the 17th, will be characterized by an innovation: the Pompeiana climb, 5 km rise and 6 km downhill between Cipressa and Poggio. There won’t be Le Manie climb anynmore.
It’s important to evaluate how this climb will change the race: which are the characteristics of Pompeiana? To which cyclists the new course will suit better? Will fast rouleurs be able to be competitive in the final part of the race? Will the race be open to more solutions?
LAMPRE-MERIDA’s technical staff has already try to face these questions, also to the contribution by technical assistant Marco Marzano, who had performed a survey on the “new element” of Milano-Sanremo 2014.
“The climb seems to be able to make the race tougher - Marzano explained - After the medium difficulty first sector, the road began to become narrow in the approach of Pompeiana village, so it will be necessary to fight for the head positions. Then, leaving the village, the riders will face the toughest sector, with 14% of maximum degree.
A slight slope will then bring the group to the summit. The downhill is characterized by some hairpin turns, then a series of bends that can be approached at a high speed”.
These exclusive info suggested that the race could be more selective and so it could offer various solutions to a quality roster team such LAMPRE-MERIDA is.
In fact, if the race will remain suitable for fast rouleurs, the blue-fuchsia-green fast wheels Pozzato and Modolo will play their role as protagonists. Otherwise, if the new climb will cause a heavy selection, there will be chances for lively riders such Ulissi, Rui Costa and Cunego.
Taking into consideration these reflections, team’s sport directors is going to evaluate which could be the best selection for Classicissima: maybe LAMPRE-MERIDA will be at the start relying on a dream team.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024