VAILLANT. Bugno e Cassani: «Per Finale Emilia è solo l'inizio».

ESCLUSIVO | 05/10/2013 | 13:49

Vi ricordate Finale Emilia? La sua Torre dell'Orologio è diventata il simbolo del terremoto che nel maggio dell'anno scorso ha sconvolto l'Emilia Romagna, oltre a parte del Veneto e della Lombardia. A distanza di mesi, tra macerie e lungaggini burocratiche, la cittadina modenese sta facendo del proprio meglio per ritornare a una vita normale, anche senza la sua torre. Questa mattina grazie alla multinazionale Vaillant nel cuore della città ferita si è svolta una pedalata cicloturistica di 7 km al grido di "Vai Finale!" per celebrare la costruzione della nuova scuola media e di un modernissimo palazzetto dello sport. A dare il simbolico “primo colpo di pedale”, insieme al sindaco di Finale Fernando Ferrioli e all'amministratore delegato di Vaillant Italia Gherardo Magri (il primo da sinistra, con il sindaco Ferioli, Cassani e Bugno) che ha donato due centrali termiche (sia per il palazzetto che per la scuola), anche due campioni del pedale del calibro di Gianni Bugno e Davide Cassani. 


«Mi sembra la giornata perfetta per donare calore, un po' meno per pedalare - scherza il due volte campione del mondo monzese davanti alla cittadinanza che ha gremito i giardini pubblici Alcide De Gasperi - Vi ammiro molto per aver inforcato la bici nonostante la pioggia, ma soprattutto per aver tenuto duro ed esservi rialzati dopo il terremoto. Si inizia da Finale Emilia, sembra un gioco di parole ma non lo è, oggi celebriamo una ripartenza speciale». 


Alla sua ruota si pone Cassani che, essendo di Faenza, con questa terra ha un legame molto stretto: «Sono nato a un centinaio di chilometri da qui, ma è la prima volta che ritorno da queste parti dopo la tragedia del 20 maggio 2012. La scuola e il palazzetto che oggi festeggiamo sono emblema del ritorno alla vita. Se i bambini riprendono a giocare e a praticare sport abbiamo vinto».

Grande emozione per il sindaco di Finale Emilia Fernando Ferioli, che con grande positività si è rivolto così ai suoi concittadini: «I 7.5 km che abbiamo percorso sotto l'acqua sono stati uno sforzo enorme rispetto a quello che abbiamo passato e che ricorderò però più che per la fatica per ciò che l'evento di oggi rappresenta. Il 20 maggio ci siamo svegliati che Finale Emilia non esisteva più, ma grazie alla forza della gente, di questa comunità e di aiuti concreti come quello che abbiamo ricevuto da Vaillant oggi ci stiamo risollevando. Intorno a me vedo solo volti sorridenti: grazie a Vaillant e grazie a tutti voi».

Emozione e orgoglio da parte di Gherardo Magri, amministratore delegato di Vaillant, che con i suoi collaboratori ha fortemente voluto questa iniziativa: «Mi sono commosso a sentire le parole del sindaco, per questo rimando a lui e alla sua città il grazie che ci ha rivolto. Da italiano a capo di una multinazionale tedesca sono fiero di poter dare una mano all'Italia che merita di ripartire. Siamo sinceramente orgogliosi che grazie anche al nostro contributo 300 ragazzi torneranno sui banchi della nuova scuola media e molti di più potranno usufruire di un nuovissimo palazzetto dello sport. Il nostro è un piccolo gesto, che riteniamo importante per il futuro. Come si dice? É una goccia nell'oceano, una delle tante ma unica e fondamentale. E oggi, grazie a voi tutti, ci sentiamo sicuramente degli uomini migliori». Vai Finale!

da Finale Emilia, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024