VIGORELLI. «Aspettiamo il ministero. Ma senza ok si rifà tutto»

PISTA | 20/09/2013 | 12:07
Nuvole nerissime sul futuro del Vigorelli. In attesa del responso della Soprintendenza, che dovrà stabilire se il progetto di ristrutturazione firmato dallo studio Grassi, vincitore del Concorso di idee, rispetta i vincoli stabiliti dalle Belle Arti, si inizia a fare i conti con l’ipotesi che il parere sia negativo. Se la storica pista in legno di 400 metri non potrà essere eliminata come previsto dal progetto che prevede la sua sostituzione con una smontabile di 250 metri, l’impianto di via Arona si troverebbe in una situazione di stallo. «Crediamo in quel progetto – spiega l’assessora Bisconti – perché garantisce la sostenibilità della gestione e la possibilità di praticare vari sport tra i quali il ciclismo. No, non abbiamo un piano B, se con questo termine si intende la possibilità di ristrutturare la pista in legno».

Tutto azzerato Il verdetto ministeriale dovrebbe arrivare a giorni ed è chiaro che un eventuale «pollice verso» rappresenterebbe per il futuro dell’impianto di via Arona un durissimo colpo. «Se l’indicazione della Soprintendenza sarà che la pista in legno non può essere toccata – prosegue la Bisconti – allora dovremo rifare tutto dall’inizio. Il progetto che abbiamo scelto con il concorso di idee internazionale non può essere modificato mantenendo la pista: in quel caso ci esporremmo alle possibili cause da parte degli altri progettisti che prevedevano il suo mantenimento e che non sono stati scelti. In definitiva avremmo perso l’anno utilizzato per il concorso di idee». Il progetto, per il quale sono pronti 18 milioni di euro provenienti dagli oneri di urbanizzazione di City Life è dunque a rischio: «Non sono né pessimista né ottimista – frena la Bisconti – ma è vero che sul progetto pende questa spada di Damocle».

da Gazzetta Milano
Copyright © TBW
COMMENTI
20 settembre 2013 12:57 angelofrancini
Londra: Wembley - il tempio del calcio.
Quando hanno rifatto il progetto abbattendo il vecchio impianto per sostituirlo con quello nuovo hanno chiamato tutte le associazioni, meno la Federcalcio inglese.
Ma anche qui sarà la stessa storia, già vista come con le norme del nuovo Codice della strada che hanno visto l\'assenza della FCI, e la presenza di tutte le altre associazioni.
D\'altronde di trino vi era solo XXXXXXXX: era l\'unico che avrebbe potuto dirigere dopo due velodromi, anche il terzo.
Ringraziamo chi si è dato da fare per ottenere una simile valutazione per il CICLISMO SU PISTA.
Una volta la Lombardia era definita la Regione ciclistica del mondo!
Oggi come potrebbe essere definita .... e pensare che lo 0,001 della colpa é anche mia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024