Donoratico, al via Pozzato, Scarponi e Ulissi

LAMPRE MERIDA | 18/09/2013 | 15:33
Saranno 192 i chilometri totali che i corridori dovranno affrontare il prossimo 21 settembre con la classica partenza da San Vincenzo e l'arrivo posto invece a Donoratico. A differenza delle passate edizioni, il percorso si snoderà lungo la costa tirrenica con i corridori che raggiungeranno la città portuale di Piombino subito dopo la partenza. Qui verrà affrontato per due volte un circuito pianeggiante per poi recarsi verso l'interno dove verranno affrontate le pedalabili salite di Campiglia Marittima e Sassetta. Successivamente i corridori sconfineranno per pochi chilometri nella provincia di Pisa, in corrispondenza del passaggio per Monteverdi Marittimo prima della picchiata verso Donoratico dove inizierà il circuito finale da affrontare per due volte. A differenza degli anni passati in questa edizione ci sarà una salitel la di 3 chilometri, verso la Località di Torre Segalari verso Castagneto Carducci, che andrà affrontata due volte. Anche qui le pendenze non sono impossibili ma sicuramente qualche corridore potrebbe sfruttare l'occasione per mescolare le carte in una corsa dove la volata sembra scritta.
Per il Team Lampre Merida saranno impegnati i seguenti atleti: Bonifazio, Conti , Cunego, Favilli, Niemiec, Pozzato, Scarponi, Ulissi (Anacona sarà al via con la formazione della nazionale Colombiana).
In macchina a dirigere i ragazzi sarà presente il Ds Vicino, ecco le sue impressioni sulla corsa : "Per il Gp Costa degli Etruschi abbiamo schierato una formazione completa, esperta con anche innesti giovani importanti. Penso che abbiamo corridori che ci possano garantire copertura su tutto il tracciato , sia per eventuali attacchi in salita, come Scarponi , Ulissi e Cunego, che nell'attesa di un'eventuale sprint come Pozzato. Curiosità nel vedere come si muoveranno i nostri due giovani al via Conti e Bonifazio, ottimi corridori nelle categorie giovanili."



Will be 192 km the total distance that runners will face on 21 September with the classic start from San Vincenzo and the arrival place instead Donoratico. Unlike previous editions, the route will take the race along the Tyrrhenian coast with runners who reach the port city of Piombino immediately after the start. Here than will be faced twice a flat circuit and then go into the interior where they will be addressed pedaled uphill of Campiglia Marittima and Sassetta. Subsequently runners will pass for a few kilometers in the province of Pisa, at the transition to Monteverdi Maritime before swooping Donoratico where we will start the final circuit to be faced twice. Unlike past years in this edition there will be a little rise of 3 kilometers towards the Location of Torre Segalari to Castagneto Carducci, which needs to be tackled twice. Here the gradients are not impossible but certainly some runner could use the opportunity to shuffle the cards in a ra ce where the sprint seems written.
For Team Lampre Merida there will be the following athletes: Bonifazio, Conti, Cunego, Favilli, Niemiec, Pozzato, Scarponi, Ulissi (Anacona will be at the start with Colombia national team).
In the car to direct the boys will attend the Ds Vicino, here are his thoughts on the race: "For the Gp Costa degli Etruschi we deployed a complete Team, expert and also with young important riders. I think we have guys that can guarantee us coverage in all part of the path, either for attacks uphill, such as Scarponi, Ulissi and Cunego, a rider that can wait a possible sprint as Pozzato. I'm curious to see how the 2 young riders Conti and Bonifazio will move on, they are 2 great runners in their category . "
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024