BIS DI BARGUIL, NIBALI IN DIFFICOLTA'

VUELTA | 09/09/2013 | 17:19
Warren Barguil concede uno straordinario bis sulle strade della Vuelta: il ventunenne talento francese della Argos Shimano ha dato una grande dimostrazione di forza nella terza tappa pirenaica. Partito suolo sull'ultima salita - dopo essere rientrato in perfetta solitudine sul gruppo dei fuggitivi di giornata - Barguil si è visto braccato da Uran all'ultimo chilometro, lo ha atteso, gli si è messo a ruota e poi lo ha battuto con una volata bellissima risoltasi al fotofinish. Terzo posto per il polacco Huzarski, quarto per il tedesco Nerz.
Il finale ha visto in difficoltà Vincenzo Nibali, che non è riuscito a rispondere agli attacchi che hanno portato prima Rodriguez, poi Valverde e quindi Horner. Il siciliano si è trovato con le gambe dure e ha ceduto una ventina di secondi agli avversari: conserva la maglia rossa ma sicuramente vede rinfrancata la fiducia dei suoi avversari, in particolare quella di Horner che ora è sempre più vicino in classifica: lo statunitense a ora a 28", Valverde a 1'14". Domani giorno di riposo.

ORDINE D'ARRIVO

1. BARGUIL, Warren TEAM ARGOS-SHIMANO 3h 43' 31''
2. URAN, Rigoberto SKY PROCYCLING + 0''
3. HUZARSKI, Bartosz TEAM NETAPP-ENDURA + 3''
4. NERZ, Dominik BMC RACING TEAM + 8''
5. HERRADA, José MOVISTAR TEAM + 20''
6. CHEREL, Mikael AG2R LA MONDIALE + 37''
7. PATERSKI, Maciej CANNONDALE PRO CYCLING + 37''
8. CARDOSO, Andre CAJA RURAL - SEGUROS RGA + 40''
9. TXURRUKA, Amets CAJA RURAL - SEGUROS RGA + 42''
10. SÖRENSEN, Chris Anker TEAM SAXO-TINKOFF + 45''
11. FLECHA, Juan Antonio VACANSOLEIL-DCM PRO CYCLING TEAM + 1' 06''
12. GASTAUER, Ben AG2R LA MONDIALE + 1' 08''
13. MATE, Luis Angel COFIDIS, SOLUTIONS CRÉDITS + 1' 09''
14. MARTÍNEZ, Egoi EUSKALTEL EUSKADI + 1' 13''
15. MEIER, Christian ORICA GREENEDGE + 1' 29''
16. GARATE, Juan Manuel BELKIN-PRO CYCLING TEAM + 1' 36''
17. RODRIGUEZ, Joaquin KATUSHA TEAM + 1' 41''
18. VALVERDE, Alejandro MOVISTAR TEAM + 1' 44''
19. PINOT, Thibaut FDJ.FR + 1' 47''
20. HORNER, Christopher RADIOSHACK LEOPARD + 1' 47''
21. SÁNCHEZ, Samuel EUSKALTEL EUSKADI + 1' 56''
22. ROCHE, Nicolas TEAM SAXO-TINKOFF + 2' 03''
23. ANTON, Igor EUSKALTEL EUSKADI + 2' 04''
24. POZZOVIVO, Domenico AG2R LA MONDIALE + 2' 04''
25. KONIG, Leopold TEAM NETAPP-ENDURA + 2' 08''
26. NIBALI, Vincenzo ASTANA PRO TEAM + 2' 09''

CLASSIFICA GENERALE

1. NIBALI, Vincenzo ASTANA PRO TEAM 64h 06' 01'' 64h 06' 01''
2. HORNER, Christopher RADIOSHACK LEOPARD 64h 06' 29'' + 28''
3. VALVERDE, Alejandro MOVISTAR TEAM 64h 07' 15'' + 1' 14''
4. RODRIGUEZ, Joaquin KATUSHA TEAM 64h 08' 30'' + 2' 29''
5. POZZOVIVO, Domenico AG2R LA MONDIALE 64h 09' 39'' + 3' 38''
6. ROCHE, Nicolas TEAM SAXO-TINKOFF 64h 09' 44'' + 3' 43''
7. PINOT, Thibaut FDJ.FR 64h 10' 38'' + 4' 37''
8. KONIG, Leopold TEAM NETAPP-ENDURA 64h 12' 18'' + 6' 17''
9. SÁNCHEZ, Samuel EUSKALTEL EUSKADI 64h 13' 34'' + 7' 33''
10. KANGERT, Tanel ASTANA PRO TEAM 64h 15' 22'' + 9' 21''
Copyright © TBW
COMMENTI
consola....
9 settembre 2013 20:15 sambari
vedere ogni tanto un campione che vacilla: vuole dire che è di carne ed ossa!

E' vero ma.............
9 settembre 2013 23:14 valentissimo
E' tutto vero ma, vedere un atleta di 42 anni andare così forte, ................mi rende sempre più convinto che tra 7 anni, questi prelievi dovrebbero essere tutti rianalizzati!

nibali corridore forte non fuoriclasse
10 settembre 2013 07:15 npapi
sicuramente i corridori rispettano di piu' le regole! ma poi chi sa? vedere un corridore considerato dai media e da certi direttori sportivi un fenomeno!!!!!!!prenderle da uno di 42 anni e' un po inbarazzante ritorno a dire come ho sempre sostenuto doping o no! il corridore si vede al tour!!!!!!! possono mettere anche 3 passaggi dello zoncolan al giro!!! pensare che avevamo corridori come ricco' quello si che era un fenomeno che si e' buttato via da solo perché come dico io un asino non diventera'mai un cavallo da corsa

x sambari
10 settembre 2013 07:41 20100
Quando al Tour invece vacillava Froome era tutta una messinscena per far credere che anche lui era come tutti gli altri.....

Ripassare (e non by-passare) un pò di storia del ciclismo please
10 settembre 2013 12:27 Bartoli64
Il corridore si vede al Tour? Che baggianata!!

Uno come Ferretti, a cui l’esperienza di corridore e di D.S. non mancava di certo, diceva che per entrare davvero nella storia del ciclismo bisogna vincere almeno una di queste gare: Tour, Giro, Vuelta, Sanremo, Lombardia. Mondiale, Roubaix e Fiandre.

Quanti fior fior di Campioni si sono aggiudicati queste corse leggendarie, magari più volte, senza tuttavia aver mai vinto una grande corsa a tappe come il Tour o una grande classica come la Roubaix?

I corridori (come i Campioni) non sono tecnicamente e fisicamente tutti uguali, e qualcuno farebbe bene a ripassarsi un pò di storia di questo sport prima di sparare castronerie simili!

Bartoli64

P.S. Nel dogma di Ferretti, in ogni caso, Nibali si è già aggiudicato 2 di queste corse-monumento... le conclusioni traetele da voi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024