Si è spento il giornalista Mariano Botta

LUTTO | 24/08/2013 | 15:03
Schivo, riservato,ma anche fieramente testardo. Mariano in dialetto avrebbe detto “tesctòn”, infierendo su un limite che a ben vedere non è neppure tale. Non per chi sulla coerenza ha costruito una carriera, in fondo un’intera vita, con il rischio (o il merito) di sbattere anche la testa pur di cavalcare e divulgare i propri ideali e veicolare un’immagine di sport dai contorni forseun po’ romantici, nostalgici. Un po’ in lotta con la deriva mercantile dei tempi nostri, così mal sopportata.
Unico, Mariano, è innegabile. Un’unicità che ne fanno un esempio. O meglio,un punto di riferimento. Non un maestro, però, giacché la sua discrezione, la sua educazione, quel profilo basso scelto quasi l’avesse fatto apposta per lasciare la ribalta ai suoi interlocutori, gli impedivano di impartire lezioni o dirsi più bravo degli altri. Si potrebbe chiamare umiltà, tuttavia preferisco parlare di professionalità, elevata alla massima potenza. Sconfinante a volte in una dedizione difficile da capire da parte di chi si fregia del titolo di collega. Unica, anche quella.
Capo autorevole più che autoritario, ha scritto, commentato e raccontato sport. Al fine di farlo amare. Preciso, rigoroso, financo schematico ma mai sopra le righe, ha dato fiato e visibilità allo sport ticinese in senso lato, nella sua pienezza, ben oltre la popolarità un po’ di comodo di calcio e hockey su ghiaccio.Ha cavalcato con successo e inarrivabile passione discipline meno considerate, indicando una via lungo la quale altri hanno cercato di incamminarsi, giocoforza senza la medesima efficacia. Ha dato impulsi ad atleti delle più svariate discipline – con una predilezione per l’adorato ciclismo – incoraggiandoli a proseguire lungo carriere magari solo discrete, concedendo loro quella considerazione che in certi contesti conta più del mero risultato sportivo, privilegio di pochi. Un’attenzione per la quale si sono sprecati attestazioni di stima e ringraziamenti, dei quali mai però ha fatto sfoggio.
Ecco perché la sua eredità è pesante, ma alla stessa stregua molto stimolante. Benché da lontano – da dietro la scrivania soffocata da chili di scartoffie, in un disordine che era un segno distintivo ma nel quale ha però sempre saputo cosa e dove cercare – si è posto con discrezione quale punto di riferimento.
Senza spendere troppe parole mi introdusse alla professione indicandomi
quale linea adottare, quale strada imboccare. La strada della cura, dell’attenzione, della correttezza. Perché no, del sacrificio. In un solo concetto: la professionalità, cavallo di battaglia imprescindibile.
Nel momento del mio contributo alla sua memoria mi è più chiaro quanto il mio percorso professionale fosse legato al suo. Devo a lui se in un momento cruciale della mia vita ho fatto di una passione un lavoro. Mi ha voluto con lui nel momento in cui la sua vita ha svoltato con l’addio all’amato ‘Giornale del Popolo’, per accettare la sfida lanciatagli da ‘la Regione Ticino’.
Un’ulteriore prova di quella considerazione della quale andrò sempre fiero e riconoscente.
Di cui ho avuto piena consapevolezza nel giorno in cui mi ha indicato quale suo successore, affidandomi un incarico che, anche se non l’ha mai detto a chiare lettere, gradirebbe che svolgessi con quella dedizione e quella passione che erano sue.

di Marzio Mellini, da La Regione Ticino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024