LUTTO | 17/08/2013 | 17:33
Ci ha
lasciati Bruno Tognaccini, classe 1932, un ex campione popolare ed affermato,
che abitava sulla collina di Pian di Scò in provincia di Arezzo, dove era nato.
Tognaccini è stato un bel campione, definito possente, energico e caparbio,
grande amico di un altro campione toscano che non c’è più da diversi anni,
Gastone Nencini. Da dilettante Bruno Tognaccini firmò gare come il Giro del
Casentino e per due volte la
Coppa Ciuffenna sulle strade di casa, oltre ad altre gare. Il
suo passaggio nei professionisti alla fine del 1953 nelle file della Lygie con
debutto al Giro di Lombardia dove ottenne il 14° posto. Fu professionista fino
al 1962 e le altre squadre che ebbero Tognaccini nelle proprie file furono
l’Atala, la Torpado,
la Leo Chlorodont,
l’Ignis, la Frejus
e la Rossi. Fu
compagno di squadra di Gastone Nencini durante il Giro d’Italia del 1957 vinto
proprio dal corridore mugellano di Bilancino per il quale risultò preziosissimo.
Quanto alle vittorie nella massima categoria ricordiamo il titolo toscano
“Indipendenti” nel 1954, mentre nel 1956 al suo primo Giro d’Italia ottenne la
vittoria nell’undicesima tappa da Roma a Grosseto, superando in volata Baffi e
Gervasoni e nella cronosquadre notturna a Lido Albaro. Nel 1957 Bruno
Tognaccini disputò sia il Giro d’Italia, che il Tour e la Vuelta, e proprio in
Spagna, il valdarnese conquistò un successo di tappa. In totale nove stagioni
da professionista con una decina di vittorie e vari piazzamenti, e con un
lavoro oscuro ma prezioso da gregario e tale da essere ricordato con
ammirazione da chi ebbe modo di vederlo in gara. Una volta ritiratosi dal
ciclismo come atleta, continuò a praticare l’ambiente organizzando il Raduno
dei Ciclisti Toscani Anni Cinquanta, e promuovendo altre iniziative. Faceva
parte anche dell’Associazione Amici del Museo del Ciclismo Gino Bartali di
Ponte a Ema e si era battuto con grande impegno e caparbietà per la
valorizzazione del Museo stesso. Negli ultimi tempi aveva avuto qualche
problema di salute, ma si era ripreso e nulla lasciava presagire la sua morte.
Ai familiari di Bruno Tognaccini, sentite condoglianze da parte di tutto il
ciclismo toscano e nazionale.
Sono previsti per martedì 20 agosto, alle ore 17, alla Parrocchia di S. Maria Scò, a Pian di Scò (Arezzo), i funerali di Bruno Tognaccini, deceduto improvvisamente nella giornata di sabato.
Antonio Mannori
Copyright © TBW
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.