Eurosport, una Grande Boucle da record

TOUR DE FRANCE | 26/07/2013 | 12:17
L’esaustiva copertura del Gruppo Eurosport della 100^ edizione del Tour de France è stata seguita da 53 milioni di spettatori unici in Europa, risultato che ha permesso all’emittente di raggiungere la sua miglior reach dell’evento dal 2009 ad oggi.
La dura battaglia per la vittoria di Chris Froome, raggiunta dopo 21 tappe, ha focalizzato l’attenzione degli spettatori su Eurosport.
Quest’anno, la lotta per la maglia gialla del ciclista britannico Froome ha catalizzato su Eurosport più spettatori rispetto a quella epica della scorsa stagione di Sir Bradley Wiggins, suo compagno di squadra nel Team Sky.
Eurosport ha fatto registrare, per il Tour 2013, un incremento rispetto all’edizione del 2012, del +12.5% in termini di audience per le dirette.
Inoltre la vittoria di Froome sul Mont Ventoux ha permesso ad Eurosport di raggiungere il suo più alto dato di audience per la diretta del Tour 2013 con 4,5 milioni di spettatori unici, che hanno visto una maglia gialla vincere la mitica tappa, 43 anni dopo Eddy Merckx nel 1970.
Il grande risultato in termini di audience riflette la copertura approfondita da parte di Eurosport per un evento come il Tour de France. L’emittente ha avuto giornalisti on site durante tutte le tappe, presentazioni dei percorsi e magazine dedicati, immediatamente dopo ogni arrivo.
Eurosport ha costruito il successo della copertura del Tour de France 2013, grazie ad un’eccellente partenza, con 17.1 milioni di spettatori unici che hanno seguito l’avvio dalla Corsica sul canale, facendo registrare un 50% di crescita rispetto al 2012.
Arnaud Simon, Europsort Group’s TV Content Director for Broadcast & Programmes ha detto: “L’edizione numero 100 del Tour de France è stato uno spettacolo fantastico e ha rappresentato uno dei Tour più memorabili degli ultimi anni. La copertura di Eurosport è stata assolutamente esaustiva e la nostra esperienza nel ciclismo è stata evidente nel riuscire ad ottenere riscontri e analisi dai ciclisti e dalle squadre. Ogni tappa ha avuto una storia differente e sono contento che la nostra copertura sia stata apprezzata da un numero sempre crescente di spettatori di Eurosport”.
Eurosport trasmette oltre 200 giornate di ciclismo nel 2013 e coprirà in diretta la Vuelta a Espana, a partire dal 24 agosto.

Fonti: reach basata su 60 secondi non consecutivi - AGF/GfK, BARB, SKO, MMS, TNS-Gallup, Kantar Media, AGB NMR, Armadata/Kantar- Techedge. Comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella forza ...
26 luglio 2013 16:20 Melampo
... con Riccardo in onda, se li prende di tacco Pancani, Cassani, Bulbarelli, Conti, De Luca e quell'antipatica della De Stefano.

Ciao Ricca. Quando passi di qua, fatti vivo ...

come
26 luglio 2013 19:06 mariobresciani
già scritto da un'altra parte..... contro a questi mostri televisivi non c'è psragone con altre TV.
Grazie

Antiquati ... Con tutto il rispetto
26 luglio 2013 22:59 mailman
Grandi Berton e Magrini azzeccati gli ospiti per singola tappa da Malori a Nibali passando per Agnoli ....onestamente trovo Raisport in pò arroccata sugli Amarcord Con Conti il ciclismo moderno ha
Bisogno di risposte e interpretazioni moderne .. Tipo ospite il Grande Ferretti al quale si pone la domanda sulla magrezza dei corridori e ti risponde in maniera mediata sul val la pena non val la pena ricordando i tempi della Fassa .. Il ciclismo di oggi ha i corridori che conoscono a memoria i loro watt/kilo anzi li vedono in ogni momento in gara
Massimo

Con tutto il rispetto
27 luglio 2013 10:38 faustino
Simpatici, senza dubbio, però ragazzi non esageriamo, fare telecronaca è altra cosa. Se riduciamo tutto alle battute di Magrini ed alle urla di Berton, allora parliamo di cosa ben diversa dal fare telecronaca. Bulbarelli, come fatto con il Tour, spesso propone una TV vecchia, con tutti questi bianco e nero e con il buon Conti che gli da sempre ragione, ma se vi mettete a discutere i telecronisti ed i commentatori di Raisport, perlomeno quelli principali, avete le idee poco chiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024