Eurosport, una Grande Boucle da record

TOUR DE FRANCE | 26/07/2013 | 12:17
L’esaustiva copertura del Gruppo Eurosport della 100^ edizione del Tour de France è stata seguita da 53 milioni di spettatori unici in Europa, risultato che ha permesso all’emittente di raggiungere la sua miglior reach dell’evento dal 2009 ad oggi.
La dura battaglia per la vittoria di Chris Froome, raggiunta dopo 21 tappe, ha focalizzato l’attenzione degli spettatori su Eurosport.
Quest’anno, la lotta per la maglia gialla del ciclista britannico Froome ha catalizzato su Eurosport più spettatori rispetto a quella epica della scorsa stagione di Sir Bradley Wiggins, suo compagno di squadra nel Team Sky.
Eurosport ha fatto registrare, per il Tour 2013, un incremento rispetto all’edizione del 2012, del +12.5% in termini di audience per le dirette.
Inoltre la vittoria di Froome sul Mont Ventoux ha permesso ad Eurosport di raggiungere il suo più alto dato di audience per la diretta del Tour 2013 con 4,5 milioni di spettatori unici, che hanno visto una maglia gialla vincere la mitica tappa, 43 anni dopo Eddy Merckx nel 1970.
Il grande risultato in termini di audience riflette la copertura approfondita da parte di Eurosport per un evento come il Tour de France. L’emittente ha avuto giornalisti on site durante tutte le tappe, presentazioni dei percorsi e magazine dedicati, immediatamente dopo ogni arrivo.
Eurosport ha costruito il successo della copertura del Tour de France 2013, grazie ad un’eccellente partenza, con 17.1 milioni di spettatori unici che hanno seguito l’avvio dalla Corsica sul canale, facendo registrare un 50% di crescita rispetto al 2012.
Arnaud Simon, Europsort Group’s TV Content Director for Broadcast & Programmes ha detto: “L’edizione numero 100 del Tour de France è stato uno spettacolo fantastico e ha rappresentato uno dei Tour più memorabili degli ultimi anni. La copertura di Eurosport è stata assolutamente esaustiva e la nostra esperienza nel ciclismo è stata evidente nel riuscire ad ottenere riscontri e analisi dai ciclisti e dalle squadre. Ogni tappa ha avuto una storia differente e sono contento che la nostra copertura sia stata apprezzata da un numero sempre crescente di spettatori di Eurosport”.
Eurosport trasmette oltre 200 giornate di ciclismo nel 2013 e coprirà in diretta la Vuelta a Espana, a partire dal 24 agosto.

Fonti: reach basata su 60 secondi non consecutivi - AGF/GfK, BARB, SKO, MMS, TNS-Gallup, Kantar Media, AGB NMR, Armadata/Kantar- Techedge. Comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella forza ...
26 luglio 2013 16:20 Melampo
... con Riccardo in onda, se li prende di tacco Pancani, Cassani, Bulbarelli, Conti, De Luca e quell'antipatica della De Stefano.

Ciao Ricca. Quando passi di qua, fatti vivo ...

come
26 luglio 2013 19:06 mariobresciani
già scritto da un'altra parte..... contro a questi mostri televisivi non c'è psragone con altre TV.
Grazie

Antiquati ... Con tutto il rispetto
26 luglio 2013 22:59 mailman
Grandi Berton e Magrini azzeccati gli ospiti per singola tappa da Malori a Nibali passando per Agnoli ....onestamente trovo Raisport in pò arroccata sugli Amarcord Con Conti il ciclismo moderno ha
Bisogno di risposte e interpretazioni moderne .. Tipo ospite il Grande Ferretti al quale si pone la domanda sulla magrezza dei corridori e ti risponde in maniera mediata sul val la pena non val la pena ricordando i tempi della Fassa .. Il ciclismo di oggi ha i corridori che conoscono a memoria i loro watt/kilo anzi li vedono in ogni momento in gara
Massimo

Con tutto il rispetto
27 luglio 2013 10:38 faustino
Simpatici, senza dubbio, però ragazzi non esageriamo, fare telecronaca è altra cosa. Se riduciamo tutto alle battute di Magrini ed alle urla di Berton, allora parliamo di cosa ben diversa dal fare telecronaca. Bulbarelli, come fatto con il Tour, spesso propone una TV vecchia, con tutti questi bianco e nero e con il buon Conti che gli da sempre ragione, ma se vi mettete a discutere i telecronisti ed i commentatori di Raisport, perlomeno quelli principali, avete le idee poco chiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024