Eurosport, una Grande Boucle da record

TOUR DE FRANCE | 26/07/2013 | 12:17
L’esaustiva copertura del Gruppo Eurosport della 100^ edizione del Tour de France è stata seguita da 53 milioni di spettatori unici in Europa, risultato che ha permesso all’emittente di raggiungere la sua miglior reach dell’evento dal 2009 ad oggi.
La dura battaglia per la vittoria di Chris Froome, raggiunta dopo 21 tappe, ha focalizzato l’attenzione degli spettatori su Eurosport.
Quest’anno, la lotta per la maglia gialla del ciclista britannico Froome ha catalizzato su Eurosport più spettatori rispetto a quella epica della scorsa stagione di Sir Bradley Wiggins, suo compagno di squadra nel Team Sky.
Eurosport ha fatto registrare, per il Tour 2013, un incremento rispetto all’edizione del 2012, del +12.5% in termini di audience per le dirette.
Inoltre la vittoria di Froome sul Mont Ventoux ha permesso ad Eurosport di raggiungere il suo più alto dato di audience per la diretta del Tour 2013 con 4,5 milioni di spettatori unici, che hanno visto una maglia gialla vincere la mitica tappa, 43 anni dopo Eddy Merckx nel 1970.
Il grande risultato in termini di audience riflette la copertura approfondita da parte di Eurosport per un evento come il Tour de France. L’emittente ha avuto giornalisti on site durante tutte le tappe, presentazioni dei percorsi e magazine dedicati, immediatamente dopo ogni arrivo.
Eurosport ha costruito il successo della copertura del Tour de France 2013, grazie ad un’eccellente partenza, con 17.1 milioni di spettatori unici che hanno seguito l’avvio dalla Corsica sul canale, facendo registrare un 50% di crescita rispetto al 2012.
Arnaud Simon, Europsort Group’s TV Content Director for Broadcast & Programmes ha detto: “L’edizione numero 100 del Tour de France è stato uno spettacolo fantastico e ha rappresentato uno dei Tour più memorabili degli ultimi anni. La copertura di Eurosport è stata assolutamente esaustiva e la nostra esperienza nel ciclismo è stata evidente nel riuscire ad ottenere riscontri e analisi dai ciclisti e dalle squadre. Ogni tappa ha avuto una storia differente e sono contento che la nostra copertura sia stata apprezzata da un numero sempre crescente di spettatori di Eurosport”.
Eurosport trasmette oltre 200 giornate di ciclismo nel 2013 e coprirà in diretta la Vuelta a Espana, a partire dal 24 agosto.

Fonti: reach basata su 60 secondi non consecutivi - AGF/GfK, BARB, SKO, MMS, TNS-Gallup, Kantar Media, AGB NMR, Armadata/Kantar- Techedge. Comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella forza ...
26 luglio 2013 16:20 Melampo
... con Riccardo in onda, se li prende di tacco Pancani, Cassani, Bulbarelli, Conti, De Luca e quell'antipatica della De Stefano.

Ciao Ricca. Quando passi di qua, fatti vivo ...

come
26 luglio 2013 19:06 mariobresciani
già scritto da un'altra parte..... contro a questi mostri televisivi non c'è psragone con altre TV.
Grazie

Antiquati ... Con tutto il rispetto
26 luglio 2013 22:59 mailman
Grandi Berton e Magrini azzeccati gli ospiti per singola tappa da Malori a Nibali passando per Agnoli ....onestamente trovo Raisport in pò arroccata sugli Amarcord Con Conti il ciclismo moderno ha
Bisogno di risposte e interpretazioni moderne .. Tipo ospite il Grande Ferretti al quale si pone la domanda sulla magrezza dei corridori e ti risponde in maniera mediata sul val la pena non val la pena ricordando i tempi della Fassa .. Il ciclismo di oggi ha i corridori che conoscono a memoria i loro watt/kilo anzi li vedono in ogni momento in gara
Massimo

Con tutto il rispetto
27 luglio 2013 10:38 faustino
Simpatici, senza dubbio, però ragazzi non esageriamo, fare telecronaca è altra cosa. Se riduciamo tutto alle battute di Magrini ed alle urla di Berton, allora parliamo di cosa ben diversa dal fare telecronaca. Bulbarelli, come fatto con il Tour, spesso propone una TV vecchia, con tutti questi bianco e nero e con il buon Conti che gli da sempre ragione, ma se vi mettete a discutere i telecronisti ed i commentatori di Raisport, perlomeno quelli principali, avete le idee poco chiare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024