Si è spento Daniele Tortoli

LUTTO | 16/07/2013 | 20:39
Daniele Tortoli non ce l'ha fatta e ha diretto la sua ammiraglia verso altri cieli, nei quali troverà tanti campioni da guidare e da accompagnare verso la vittoria. Aretino, nato il 23 febbraio 1955, era un apprezzato imprenditore orafo con la passionaccia per il ciclismo. Direttore sportivo apprezzatissimo, in queste ultime stagioni aveva guidato la Petroli Firenze del partron Sandro Pelatti e sono davvero tanti i ciclisti che ha fatto crescere e portato al professionismo.
Daniele ha lottato con grande determinazione contro una lunga malattia, anche in questo è stato di esempio per tutti, e ha continuato a seguire i suoi ragazzi fino al'ultimo, "spingendo" il suo Davide Formolo alla conquista di un prestigioso secondo posto nel Giro della Valle d'Aosta che si è concluso proprio domenica.

Oltre al dolore, ci resta il ricordo di un grande amico.

Alla famiglia di Daniele il grande abbraccio della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb, dei ragazzi del Team Rodella e di tutti gli amici del ciclismo. Sui social network è già lunghissima la lista di corridori, diesse, appasionati che stanno lasciando un messaggio ed esprimendo il proprio dolore per la morte di Daniele, a dimostrazione di quanto era apprezzato nel nostro mondo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Daniele
16 luglio 2013 21:09 cesco381
Se ne è andato via un grande amico. Vero intenditore del ciclismo,appassionato,capace, Uomo di tutto un pezzo. Ha guidato con superba maestria tutti i suoi corridori. Ha interpretato il ruolo di direttore sportivo con generosa e assoluta passione. Un abbraccio a tutta la sua famiglia. Ciao Daniele

....
16 luglio 2013 21:13 mariobresciani
Daniele arrivederci !!!

Ciao DANIELE
16 luglio 2013 22:26 SERMONETAN
Se ne andato uno dei piu'carismatici D.S.italiani
Sentite condoglianze a tutta la famiglia

UNA PASSIONE SMISURATA PER IL CICLISNO
16 luglio 2013 23:01 renzobarde
Addio Daniele, indimenticabile D.S. del G.S. BOTTEGONE. Fare il Presidente con te direttore sportivo è stata una delle esperienze più belle della mia vita sportiva . In te si manifestava passione, intelligenza, professionalità in dosi industriali . La tua passione e la tua determinazione conferivano alla nostra grande società sportiva uno spessore enorme perché MAI NULLA era lasciato al caso e tutto era programmato, discusso, attuato con grande capacità. Un ricordo imperituro da Renzo Bardelli, ex presidente G.S. Bottegone ( Pistoia)

Ciao Daniele
16 luglio 2013 23:33 FarEmi
Ciao Daniele!!!Porterò con me sempre un caro ricordo.
Le mie più sentite condoglianze a tutta la famiglia

E.Farulli

CIAO DANIELE!!!!!!!!!!!!
17 luglio 2013 00:54 glennpeter
Ciao Daniele, Riposa in Pace!!!!!!!!!!!! Sentite Condoglianze alla famiglia Tortoli!!!!!!!!!

Ciao Daniele
17 luglio 2013 01:27 drinn
L'ultima volta che ci siamo sentiti abbiamo parlato un attimo di Lui e mi ha detto "io continuo a lottare" e poi ha subito parlato dei suoi corridori!
Daniele era uno dei DS che partono prima dall'uomo che dal corridore.

Roberto Damiani

ciao
17 luglio 2013 08:56 marcog
all'ultimo Palio del Recioto lo avevo visto superinc...ato per il pupillo Formolo che buttava la grande occasione; mi aveva detto di non stare bene ma non pensavo che dopo qualche mese non lo avremmo piu' rivisto a Negrar.
Ci mancherà la tua grinta.
Ciao
Marco

Ciao Daniele
17 luglio 2013 10:20 Melampo
Era del tempo che lottava con la malattia, ultimamente l'avevo visto un pò provato, ma con la stessa grinta di sempre.
Per come l'ho conosciuto io, l'ho sempre considerato una persona per bene e competente.
58 anni sono troppo pochi per morire.
Riposa in pace, Daniele.
Sentite condoglianze alla famiglia.

Grazie Daniele!
17 luglio 2013 11:40 Bartoli64
Ebbi la grande fortuna di conoscere Daniele Tortoli grazie alla presentazione fatta da un amico comune, e devo dire che entrai subito in sintonia con lui.

Con Daniele, autentico Signore ed uomo di valori veri, era facile parlare la stessa lingua quando ci si mostrava coerenti e con un minimo di competenza su ciò di cui si discorreva.

Mi sorprese subito con la sua affabilità e la sua schiettezza e considerai un autentico privilegio il poter conoscere, dalla sua stessa voce, tante storie di ciclismo che Daniele aveva vissuto accanto ai suoi ex corridori, alcuni dei quali divenuti poi Campioni di livello mondiale.

Daniele, pur facendo del garbo e della misuratezza una sua caratteristica, non usava tanti giri di parole quando voleva essere diretto con i suoi ragazzi, così come lo splendido personale (tra cui suo fratello) di cui si avvaleva per condurre la squadra e che lo supportava con incondizionata fiducia.

Daniele diceva sempre di vivere per il ciclismo e che non utilizzava il ciclismo per vivere, anche perché la sua professione gli dava tutte le necessarie sicurezze, e con me non ha mai avuto nessuna remora a raccontare con grande dignità ed onestà intellettuale quali fossero state le difficoltà del ciclismo dilettantistico degli anni ’90, difficoltà che non ha mai sottaciuto ma sulle quali aveva messo tutta la sua fermezza e conoscenza affinché non si ripetessero più.

L’ho incontrato per l’ultima volta ad una gara svoltasi lo scorso aprile ed era li, sulla strada, a preoccuparsi assieme ai meccanici delle gomme dei suoi ragazzi, nonostante, soltanto la giornata prima, fosse stato sottoposto un doloroso esame medico.

La sua tempra, però, era rimasta quella di sempre, ed a chi conosceva la gravità del suo male Daniele ripeteva “prendo le mie pastiglie e vado, io non mi fermo mai”.

Daniele carissimo, ti ho conosciuto che era già sofferente ma hai saputo lottare sino alla fine contro un avversario impietoso e scorretto, e lo hai fatto senza alcun risparmio di energie stando sempre vicino ai tuoi corridori finché le forze ti hanno sorretto, arrivando al tuo ultimo traguardo dopo aver dato tutto, ma proprio tutto, di te stesso.

Oggi te ne vai lasciandomi degli insegnamenti, e chissà quanti ancora me ne avresti regalati se ce ne fosse stato il tempo.

Un cruccio che mi porterò dentro assieme al tuo esempio di vita vera… CIAO DANIELE, quanto mi mancherai!

Bartoli64

Per Bartoli64
17 luglio 2013 12:55 Melampo
Emozionante ... Tutto meravigliosamente vero, te lo dice uno che, mi par di capire da quello che scrivi, lo conosceva da molto più tempo di te.

Daniele Tortoli mancherà a tutto il ciclismo, non solo a quello dilettantistico toscano.

A Melampo
17 luglio 2013 14:33 Bartoli64
Si, è vero Melampo, tu lo conoscevi da molto più tempo di me e meglio di me puoi anche descrivere l’Uomo vero che è stato.

Ho avuto il grande privilegio di conoscere Daniele Tortoli soltanto a primavera del 2012, ma ti assicuro che, sia pur vivendo a centinaia di km. dalla città dove risiedo io, Daniele ha saputo raccontarmi ed insegnarmi cose uniche che conserverò nei miei ricordi più belli e più veri, anche se il cruccio di non avere attinto le ancora tantissime esperienze che questa persona unica avrebbe potuto donarmi è davvero molto forte.

Nella vita siamo spesso presi dalle tante piccole banalità che fanno parte della vita di tutti i giorni, ma poi non ci rendiamo conto che quelle stesse “pro-forme” non ci consentono di vivere un’esistenza che possa davvero dirsi piena.

Daniele la sua vita l’ha però vissuta intensamente, e l’intensità che sapeva trasfondere ai suoi discorsi, anche a quelli in apparenza più leggeri, lo rendevano un interlocutore di grande fascino ed interesse, e lo dico non rendendomi ancora ben conto del vuoto immenso che oggi ci lascia, mentre una lacrima bagna quella mano sul cuore…

Grazie ancora di tutto Daniele!

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024