Contador: mi fido dei risultati di Froome

TOUR DE FRANCE | 15/07/2013 | 14:27
''Non ho motivo di dubitare di Froome''. Cosi' Alberto Contador ha risposto alle domanda, oggi in conferenza stampa, se avesse dei dubbi dopo aver visto il modo in cui l'attuale gialla ha vinto ieri sul Mont Ventoux. Allo spagnolo e' stato chiesto se fosse certo che queste prestazioni di Froome siano pulite al 100%. ''Non ho motivo di dubitare di lui - ha risposto -, e' un grande professionista e un corridore di alto livello. Lo ha dimostrato nel corso di tutta la stagione. Come tutti, puo' avere degli alti e dei bassi, ma direi che attualmente sia in fase di 'alta'. Io credo che le sue perfomance siano pulite, e frutto del lavoro. Oltretutto, viene sottoposto tutti i giorni a dei controlli''.
 Ma Contador spera ancora di poter vincere questo Tour? ''Il mio obiettivo e' la vittoria finale - e' stata la risposta -, anche se in questo momento c'e' un leader molto al di sopra degli altri. E' impossibile batterlo in 'uno contro uno', ma l'ultima settimana del Tour e' molto dura e offre svariate soluzioni tattiche. L'obiettivo rimane quindi il successo finale, perche' in fondo arrivare secondo o decimo cambia poco''.

Curiosa la premessa di Contador, riportata dall'inviato de L'Equipe: «Solamente due domande sul doping. Alla terza mi alzo e torno in canemera a riposare». Evidentemente lo spagnolo era stato avvisato di quel che era successo stamane ad Orange alla conferenza stampa della Sky.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 luglio 2013 19:09 limatore
Numero uno..... tu arriva secondo! non si sà mai che questo vada a compensare quello tolto del 2010!... comunque grande!!

IL PROVERBIO AD HOC
16 luglio 2013 11:50 jaguar
cane non morde cane........caro Contador il problema non è quello che ha dimostrato in questo ultimo anno, il problema è quello che ha dimostrato dal 2007......ovvero nulla di nulla...se non lo scatto sul San Luca al giro dell'Emilia piantandosi dopo cento metri in maniera imbarazzante....ma dove era allora il campione strepitoso di ieri l'altro, quando mai ha fatto intravedere di che pasta era fatto?....e poi tutti i loro compagni con in testa Richie Porte? il quale alla Saxo mica era sto missile!!!!poi all'improvviso tutti campioni strepitosi senza alcun limite....ma li abbiamo già visti questi campioni strepitosi ( in tutti gli sport) che quasi irridevano gli avversari e poi sono stati presi con la bocca sporca di marmellata......vuoi i nomi? basta leggere i giornali di questi giorni.

Per Jaguar
16 luglio 2013 22:10 Berto65
Ma lei dove era l'anno scorso durante il tour? In ferie? E 2 anni fá alla vuelta ? A...quell'anno le ferie le fece a settembre! È quando da under23 vinse una tappa al giro delle regioni con a maglia del Kenya???? A già ma lei guarda solo quando un ragazzo corre i primo anno tra i professionisti. Tra l'altro in quel periodo contrasse un virus in Africa. Ma lei cosa ne sá Dell'Africa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024