Malacarne: inseguo una bella tappa

TOUR DE FRANCE | 10/07/2013 | 08:31
Dopo 10 tappe e le salite dei Pirenei già alle spalle, Davide Malacarne è l’uomo-copertina del ciclismo italiano al Tour de France. Nessun corridore del Belpaese è andato più forte del Calimero di Lamon, ventisettesimo in classifica generale: basti pensare che Damiano Cunego è staccato di circa 8 minuti da "Mala", Mori e Gasparotto di oltre mezz’ora e Moreno Moser addirittura di quasi un’ora, un abisso. Non solo: Malacarne è subito dietro al suo capitano Rolland (nemmeno 2’ il margine) e sta volando rispetto a Thomas Voeckler, seconda punta di diamante (almeno alla vigilia) della francese Europcar.

E ieri, in un lunedì di riposo (ma non troppo: ieri mattina Davide si è regolarmente allenato), il lamonese, con il solito garbo e la consueta disponibilità, ha deciso di raccontare i primi dieci giorni di un Tour che potrebbe regalare ancora parecchie sorprese: «Sì, sono soddisfatto di come sta andando - commenta al telefono subito dopo la sgambata mattutina - ma posso fare di più».

Ancora di più?
«Non voglio sembrare presuntuoso, ma mi manca il risultato, il piazzamento tra i primi in una tappa. Il rendimento finora è positivo, ne sono consapevole: tuttavia, vorrei concretizzare meglio una condizione che, in questo momento, è sicuramente buona».

La caduta di mercoledì scorso non ha lasciato strascichi
«Ho ancora un po’ di fastidio all’anca, ma non mi posso lamentare».

Prima di partire per il Tour, dicevi di non guardare nemmeno la classifica generale: forse, però, ora è il caso di osservarla attentamente. Sei il numero uno degli italiani.
«Mi fa piacere essere tra i primi trenta, soprattutto se si considera l’alto livello di quest’anno: fatta eccezione per Nibali, i migliori ciclisti del mondo sono regolarmente presenti. Era da almeno tre o quattro edizioni che al Tour non c’era questa competizione. In più, non ci sono stati molti ritiri: i corridori sono tutti lì, pronti a darsi battaglia».

Andrai all’attacco in uno dei prossimi giorni?
«Non lo so, si prospetta una settimana dura. Almeno quattro squadre si sono presentate al Tour solo per portare la corsa allo sprint e cercare la vittoria di tappa. Questo significa che il gruppo andrà molto forte: credo che soltanto in una frazione la fuga potrebbe andare in porto».

L’hai già individuata?
«Sì, è quella con arrivo a Lione (in calendario sabato: 191 km caratterizzati da un continuo saliscendi, con partenza da Saint Pourçain sur Sioule). Ripeto, il mio obiettivo è legato alla singola tappa, non tanto alla graduatoria generale».

I media parlano sempre di Cunego e Moser, ma quasi mai del miglior italiano in corsa: Davide Malacarne. Ti dà fastidio?
«Il fatto di essere in una squadra francese potrebbe avere un’influenza negativa, ma sono ben altre le cose che mi infastidiscono».

Per esempio?
«Mi dispiace che qualcuno mi tratti come se fossi un vecchio, un corridore di 40 anni, mentre in realtà ne sto per compiere 26 (il compleanno è giovedì, ndr). E non mi riferisco tanto ai giornalisti, quanto agli addetti ai lavori: a chi opera nel mondo del ciclismo. Sono giovane: posso ancora migliorare».

di Marco D'Incà, da Il Gazzettino del 9 luglio
Copyright © TBW
COMMENTI
Sottovalutato
10 luglio 2013 10:39 SantGiac
A mio parere, uno degli atleti più sottovalutati del panorama ciclistico italiano. Fossi una squadra World Tour investirei su di lui!
Giacomo

10 luglio 2013 11:23 foxmulder
SantGiac sono assolutamente d'accordo con te.

2 parole per De Marchi
10 luglio 2013 13:40 pickett
Complimenti a Malacarne,ma lasciatemi spendere 2 parole in favore di De Marchi;dopo la bellissima vittoria al Delfinato,avrebbe meritato maggiore considerazione da parte del suo direttore sportivo.Andava rispamiato,almeno fino alla prima tappa di montagna,per vedere come se la cavava anche in prospettiva futura;invece è stato spremuto come un limone in favore di Sagan.Non é così che si difendono gli interessi del ciclismo italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


I grandi specialisti del ciclocross si apprestano a disputare le gare valide per il titolo d’Europa. Le prove dei Campionati d’Europa si svolgeranno sabato e domenica a Middelkerke, in Belgio. Il circuito disegnato dagli organizzatori fiamminghi si snoda ai margini...


E’ tutto pronto per l’attesissima cerimonia delle premiazioni della 30^ edizione del Prestigio D’Oro Alè, del 26° Gran Premio Direttori Sportivi Feltre Traslochi e Maglieria Antonella Club 88 i riconoscimenti destinati agli atleti meritevoli delle categorie Under 23, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024