Orica prima per 75 centesimi, Gerrans in giallo. LIVE
TOUR DE FRANCE | 02/07/2013 | 12:11 Buongiorno amici, siamo già in postazione per raccontarvi la quarta tappa del Tour de France. Un bel sole bacia Nizza e tutte le squadre sono scese in strada per provare la cronometro questa mattina. Tanto sole, tantissimi tifosi arrivati sin dal primo mattino per assistere alla corsa (moltissimi gli italiani) e tanti amici che sono venuti a far visita alla carovana. Ci sono team manager, procuratori, corridori che vivono da queste parti, amici del ciclismo. L'aria che si respira a Nizza è proprio quella della grande festa. Anche tra i corridori stamane abbiamo visto grande eccitazione. Tra quelli che hanno accettato di sbilanciarsi in un pronostico c'è Philippe Gilbert che punta sui sui connazionali della Omega Quick Step. Voeckler ribadisce a chiare lettere che la cronometro è unesercizio che non gli piace, mentre Taaramae ci ha raccontato di soffrire a cuasa dell'asma ma di non potersi curare al meglio perché le pillole che gli servirebbero fanno parte dei prodotti vietati. Stamane molte squadre hanno fatto il conto dei danni fisici della tre giorni corsa e non c'è team che non abbia uomini alle prese con cerotti. muscoli stirati e ossa scricchiolanti.
13.05. A proposito di pronostici, segnaliamo che L'Equipe si è sbilanciata con il suo titolo di apertura - Promenade des Anglais? - giocando sulla famosa passeggiata nizzarda e sul Team Sky che vuol dare la prima scossa alla classifica generale.
13.10. Vi riproponiamo intanto l'ordine di partenza della cronosquadre: 15:15 Argos-Shimano 15:19 Omega Pharma–Quick Step 15:23 Lotto-Belisol 15:27 Cannondale 15:31 Cofidis 15:35 FDJ.fr 15:39 Belkin 15:43 Garmin-Sharp 15:47 Euskaltel-Euskadi 15:51 Sky 15:55 Katusha 15:59 Sojasun 16:03 Astana 16:07 Movistar Team 16:11 Team Saxo-Tikoff 16:15 Europcar 16:19 AG2R La Mondiale 16:23 Orica–GreenEdge 16:27 Lampre-Merida 16:31 Vacansoleil-DCM 16:35 BMC Racing Team 16:39 RadioShack-Leopard
13.13. Oltre al toto-favoriti per la cronosquadre, c'è la lotta anche per la maglia gialla: classifica alla mano, se vincesse la Sky il simbolo del primato andrebbe sulle spalle di Boasson Hagen, mentre in caso di successo delal Omega Pharma Quick Step in giallo andrebbe Kwiatkowski. Gerrans completerebbe il suo trionfo in caso di acuto della Orica GreenEdge, ma se vincesse la Garmin Sharp a indossare il simbolo del primato sarebbe di David Millar.
13.25. Improvvisamente le strade della crono si sono liberate, gli atleti sono tutti tornati in albergo, forse è il caso di pensare anche noi a mangiare qualcosa prima della tappa. C'è forse qualcosa di meglio di accettare l'invito di Gianni Savio per un rapido spuntino? Siamo convinti di no e quindi accettiamo. A fra poco con gli aggiornamenti.
14.00. Il passaggio della coloratissima e rumorosissima carovana del Tour ci ha ricordato i nostri doveri e quindi rieccoci in postazione. I corridori stanno cominciando la parte più importante del riscaldamento. Rulli e biciclette sono pronti davanti a tutti i bus delle squadre, la città è chiusa al traffico sin dalle prime ore del mattino e, naturalmente, è parata a festa.
14.12. Biciclette lucide, il ruotare delle catene comincia a diventare il sottofondo di questa attesa che cresce.
14.30. La Europcar è scesa in strada in questo momento per effettuare la ricognizione del percorso. Intanto c'è chi, come Marcel Kittel, nell'attesa della partenza ha il tempo di twittare per complimentarsi con le belle ragazze della Corsica e della Costa Azzurra.
14.37. Davanti alla nostra postazione passano ora gli Ag2r che hanno concluso la loro ricognizione. Manca poco più di mezz'ora al via della cronosquadre. Ricordiamo che il primo team a partire sarà la Argos Shimano. 14.42. Ricognizione anche per la maglia gialla Bakelants, che ha confessato di aver dormito meglio questa notte che non la precedente. Evidentemente comincia ad abituarsi all'idea della maglia...
14.45. Ad attendere Alberto Contador al van della Saxo Tinkoff c'è anche Francesco Guidolin, tecnico dell'Udinese, con moglie e figlia, tutti e tre rigorosamente in bicicletta. «Stiamo trascorrendo in Costa Azzurra gli ultimi giorni di vacanza e non potevamo farci scappare questa occasione. E comunque voglio tornare qui al Tour. Quando? Facile: per scalare il Ventoux e godermi poi da spettatore quella tappa». Ciao mister, ci vediamo tra un paio di settimane, allora...
15.00. Al villaggio, tra gli altri, abbiamo incontrato Eddy Merckx, Raymond Poulidor e il prinicipe Alberto di Monaco.
15.10. Strada libera, il cronometro comincia a scandire il conto alla rovescia... Intanto complimenti a Marianne Vos che ha subito messo le cose in chiaro al GiroRosa.
15.15. La Argos Shimano è sul palco della partenza: via!
15.19. Sta per lanciarsi la Omega Pharma Quick Step ed il tempo del team belga, campione del mondod ella specialità, sarà importantissimo come riferimento per tutte le altre.
15.23. Scattata anche la Lotto Belisol.
15.27. Peter Sagan in maglia verde guida la Cannondale: partiti.
15.29. Ted King non ce la fa proprio a tenere le ruote dei suoi compagni e si stacca subito.
15.31. Otto corridori al via per la Cofidis, che ieri ha fatto i conti con il ritiro di Bagot.
15.32. Primi passaggi al rilevamento intermedio: 14'14" per la Argos Shimano, 13'16" per la Omega Quick Step.
15.36. Partita la FDJ.fr, passaggio all'intermedio per la Lotto Belisol in 13'24", otto secondi di ritardo dalla Omega Pharma Quick Step.
15.38. Al via gli olandesi della Belkin.
15.40. Terzo tempo per la Cannondale all'intertempo con 13'30".
15.43. Primo tempo finale, quelo della Argos Shimano: 27'43". Intanto parte la Garmin Sharp di Hesjedal.
15.44. Quick Step al traguardo in 25'57", la media oraria è di 57,800 kmh. Va piano anche la Cofidis, penultima all'intertempo.
15.47. Parte anche la Euskaltel. La Lotto Belisol si avvicina al traguardo. Intertempo di 13'38" per la FDJ.
15.49. Lotto Belisol al traguardo in 26'13", secondo tempo a 16 secondi dalla Omega.
15.51. Ed ecco al via anche la corazzata Sky, considerata la favorita di giornata.
15.53. Cannondale all'arrivo: il tempo è di 26'30", non brillante la seconda parte di gara.
15.55. Scatta ora la Katusha di Joaquin Rodriguez. Intanto vediamo che nella Sky Geraint Thomas non riesce a dare cambi e resta in cosa al trenino della Sky.
15.56. Garmin seconda all'intertempo con 4 secondi di ritardo sulla Omega.
15.58. Cofidis al traguardo con un tempo alto: 27'16". Intanto partono gli altri francesi della Sojasun.
16.00. La Garmin si gioca la vittoria sul filo dei secondi: americani lanciati a tutta sulla Promenade des Anglais. Euskaltel all'intermedio con il settimo tempo parziale.
16.01. Chiude la FDJ.fr con il tempo di 26'38".
16.04. Scatta la Astana con Gasparotto e Gavazzi.
16.05. Sky all'intertempo con il tempo di 13'21" a cinque secondi dalla Omega.
16.06. Belkin al traguardo: il tempo degli olandesi è di 26'33".
16.07. Scatta la Movistar: attenzione agli spagnoli che possono rappresentare la grande sorpresa della giornata.
16.08. Soddisfatto Thibaut Pinot: «Abbiamo limitato i danni, la squadra ha fatto un'ottima cronometro».
16.09. Garmin al traguardo con 16 secondi di ritardo dalla Omega, delusione per Millar e compagni.
16.12. Parte Contador con i suoi compagni della Saxo Tinkoff. Sojasun all'intertempo in 13'42".
16.15. Anche la Euskaltel chiude la sua fatica con il tempo di 27'20", penultimo tempo.
16.16. Parte il trenino della Europcar con la maglia a pois di Pierre Rolland e con Davide Malacarne.
16.18. Ultimo chilometro per la Sky, si stacca adesso Geraint Thomas.
16.19. Sky in recupero, sul filo dei secondi: Froome battuto di due secondi. Si avvicina il sogno della maglia gialla per Michal Kwiatkowski.
16.20. Parte la Ag2r mentre la Astana fa segnare un tempo alto all'intermedio e perderà più di un minuto al traguardo finale.
16.21. Movistar all'intertempo a 8" secondi dalla Omega.
16.23. Arriva la Katusha al traguardo: tempo di 26'24". Rodriguez concede 25" a Froome.
16.24. Parte la Orica GreenEDGE di Simon Gerrans. Saxo all'intermedio con un solo secondo di ritardo sulal Omega nonostante si sia rialzato Noval.
16.27. Sojasun conclude lo sforzo in 27'06".
16.28. Ed ecco al via la Lampre Merida con Cunego e Malori.
16.30. Chiude la Astana con il tempo alto di 26'52".
16.31. Parte la Vacansoleil, terz'ultima squadra a scendere nell'agone.
16.33. Contador ai -5, la Saxo dà l'impressione di andare veramente forte.
16.34. La Movistar di valverde e Quintana chiude in 26'15".
16.35. Scatta la Bmc, mentre la Ag2r passa all'intertempo con 30" di ritardo dai migliori.
16.38. Saxo Tinkoff al traguardo in 26'05". Contador paga sei secondi al Froome. Intanto bell'intertempo della Orica, a soli tre secondi dalla Omega.
16.40. Solo la Radioshack deve ancora partire, mentre sette sono le formazioni che devono concludere la loro fatica. Lampre all'intertempo con 16" di ritardo dai leader.
16.43. Europcar al traguardo con Roland che fatica a tenere la scia: 27'09". Parte la Radioshack della maglia gialla Bakelants. A proposito, crescono le quotazioni di Kwiatkowski in giallo...
16.47. Ag2r chiude con il tempo di 27'00". 16.48. Benjamin Noval ha rotto un dito picchiando contro la maccchina fotografica di un fotografo che si è sporto troppo a bordo strada.
16.50. Orica per vincere: per meno di un secono gli australiani vanno al comando!
16.51. Otto secondi di ritardo per la BMC all'intertempo. Gerrans si prepara ad indossare la maglia gialla...
16.54. Undici secondi di ritardo per la Radioshack all'intermedio. Concentriamoci adesso sugli ultimi arrivi.
16.55. Lampre Merida chiude in 26'21": buona la prova di Cunego e compagni.
16.56. Festa grande in sala stampa per i giornalisti australiani: dopo la prima vittoria di tappa di un team australiano al Tour, ecco la prima storica maglia gialla. Se fibnisce così, applausi a Stuart O'Grad, 40 anni, che sale sul podio del suo diciassettesimo Tour de France.
16.58. Ecco al traguardo la Vacansoleil in 26'29".
17.01. Mancano sei chilometri per la Radioshack, mancano sei chilometri alla fine della quarta tappa del Tour.
17.03. Bmc battuta, la Orica GreenEDGE vince la tappa e Simon Gerrans è la nuova maglia gialla. Bmc chiude in 26'22", prestazione deludente!
17.05. Radioshack chiude in 26'25". Complimenti alla Orica GreenEDGE che cobquista la sua seconda tappa consecutiva alla seconda partecipazione al Tour de France.
ORDINE D'ARRIVO
1. Orica GreenEDGE in 26'56" 2. Omega Pharma Quick Step 25'57" a 1" 3. Team Sky in 25'59" a 3" 4. Saxo Tinkoff in 26'05" a 9" 5. Lotto Belisol in 26'13" a 17" 6. Garmin Sharo in 26'13 a 17" 7. Movistar in 26'15" a 19" 8. Lampre Merida in 26'21" a 25" 9. Bmc in 26'22 a 26" 10. Katusha in 26'24" a 28" 11. Radioshack in 26'25" a 29" 12. Vacansoleil in 26'29" a 34" 13. Cannondale in 26'30" a 34" 14. Belkin in 26'33" a 37" 15. FDJ.fr in 26'38" a 42" 16. Astana in 26'52" a 56" 17. Ag2r in 27'00" a 1'04" 18. Sojasun in 27.06" in 1'10" 19. Europcar in 27'09" a 1'13" 20. Cofidis in 27'16" a 1'20" 21. Euskaltel in 27'20" a 1'24" 22. Argos Shimano in 27'43" a 1'47"
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....
Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...
Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...
Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.