Ecco il ciclismo che vuol cancellare Armstrong

TOUR DE FRANCE | 26/06/2013 | 13:42
Lo spettro di Lance Armstrong aleggerà sull'edizione numero 100 del Tour de France, anche se il ciclismo ha da tempo iniziato la sua trasformazione.
Intanto sarà il primo Tour dopo la confessione del texano che si è visto cancellare tutte le vittorie dal 1999 al 2005. Anche se è proprio un americano - Andrew Talansky - a spiegare che le cose sono cambiate: «La prima cosa che faccio notare a chi mi chiede perché adesso bisogna credere nel ciclismo, è che ora ci sono ragazzi come il francese Thibaut Pinot, che al suo primo anno al Tour è arrivato tra i top 10. La rabbia di noi giovani è quella di dover avere a che fare con gli errori di un'altra generazione, Nella nostra squadra si parla di quanto è accaduto perché non accada più». Ma non tutti i team è più comodo parlare pubblicamente di passato doping del ciclismo come il team Garmin-Sharp.

Anche se non accade così dappertutto, visto che ad inizio stagione i corridori della BMC sono stati invitati dal loro team a non rispondere a domande riguardanti Lance Armstrong.
In realtà la situazione in gruppo si è ribaltata rispetto ai tempi del texano; se nel 1999 il francese Christophe Bassons si era scoperto vittima di bullismo da parte di Armstrong perché parlava di doping, oggi sono quelli che barano ad essere emarginati dal grosso del gruppo. Ne abbiamo avuto un chiaro esempio con la positività di Danilo Di Luca al Giro d'Italia il mese scorso: il corridore abruzzese è stato pesantemente criticato sui social media dai suoi compagni di gruppo.
"Di Luca! Il doping nel ciclismo è scomparso ma non così nel mondo del ciclismo! Zero tolleranza per gli imbroglioni! Spero che tu non possa tornare più nel ciclismo” ha scritto su twitter lo sprinter tedesco André Greipel, per esempio. Un altro segno che i tempi stanno cambiando è arrivato all’inizio del mese dal team francese AG2R La Mondiale che si è autosospeso dal Criterium du Dauphine  in base alle norme del MPCC (Movimento per un Ciclismo Credibile). Ora, quindi, aspettiamo il Tour con fiducia.

di Alison Wildey per Reuters
Copyright © TBW
COMMENTI
MAHHHHHHHHHHH
26 giugno 2013 22:17 jaguar
MAHHHHHHHHHHHHHHHHHHH

99% di prof puliti
26 giugno 2013 23:25 Monti1970
Siamo arrivati a questa percentuale. Adesso é impossibile fare meglio,arrivare al 100%é impossibile. Anche in questo tour ci saranno uno o due casi di doping, quindi non darei tanta importanza ad eventuali casi di doping. Metterei invece in evidenza il fatto che il 99%dei cicliste professionisti non fanno uso di doping.

99% puliti?
27 giugno 2013 09:54 ciano90
Io sarei più cauto a dare numeri! Il Team Sky ricorda tanto la US Postal degli anni d'oro di Armstrong!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024