DOPING | 26/06/2013 | 08:57 E riecco il dottor Ferrari... Laurent Jalabert, accusato di aver assunto Epo al Tour del 1998, sarebbe stato in contatto con il dottor Michele Ferrari. Secondo Le Monde, il nome del corridore francese comparirebbe in alcuni documenti sequestrati dalla polizia italiana nell’abitazione del medico proprio nel 1998. Questi documenti dimostrerebbero comeil tasso di ematocrito dell’ex corridore nell’agosto del 1997 fosse passato dal 42 al 54% probabilmente dopo l’assunzione di EPO.
Qualcuno sa dirmi i nomi dei corridori che negli anni '90 non hanno mai fatto uso di Epo??
X Cimo
26 giugno 2013 16:24lele
Allo stato attuale delle cose direi quasi tutte le verginelle italiane!
Risposta al quizzone
26 giugno 2013 19:01Bartoli64
Oltre a Bassons (come giustamente ricordato da Izoard), vanno aggiunti anche i nomi di Gilles Delion e Rubens Bertogliati.
ONORE A QUESTI CORRIDORI (E UOMINI) VERI!
Bartoli64
le mosche bianche
26 giugno 2013 22:35pickett
Il povero Gaumont,recentemente comparso,in un'intervista alla televisione francese,aveva fatto i nomi dell'estone Tombak e di Moncoutiè come gli unici,tra i suoi compagni di squadra in 10 anni di carriera,a non aver mai fatto uso di doping.Aggiunse che se nel ciclismo non fosse esistito il doping,Moncoutiè avrebbe dominato la scena mondiale come prima di lui Hinault e Merckx.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA