| 17/03/2006 | 00:00 L'avvio di stagione è stato a dir poco eccellente: vittoria al Laigueglia e terzo posto finale alla Tirreno-Adriatico. La conferma dei pregevoli risultati ottenuti lo scorso anno. Gioco forza Alessandro Ballan figura tra gli outsider della 97a Milano-Sanremo che si corre domani. Ecco quindi che lo spilungone trevigiano di Castelfranco Veneto potrebbe risultare la variabile impazzita della Classicissima dei Fiori.
«La condizione è buona. L'unica incognita potrebbe essere la distanza - ammette Alessandro -. Oltre i 280 km non ci siamo mai cimentati. Non so quindi come ci arriverò sul Poggio dove bisognerà avere la gamba buona per stare davanti ed ambire velleità di successo. È sicuro che io e Cunego non potremo aspettare i velocisti. Anche se la tattica non l'abbiamo ancora definita, penso che cercherò di farmi trovare pure io lì davanti, pronto a tallonare chi scatta. Ma non è detto che noi della Lampre attaccheremo sin dalla mattina. Chiaro, io e Cunego ce la possiamo giocare sul Poggio. È una corsa che mi piace e si adatta alle mie caratteristiche. L'ho capito l'anno scorso. Napolitano se avrà le gambe è l'uomo della Lampre per via Roma, ma non trascurerei Carrara che è uscito bene dalla Parigi-Nizza, è veloce e tiene in salita. Il mio favorito è Petacchi, ma sarà una lotta a tre con Freire e Boonen».
Ale Ballan si presenta alla Sanremo con un pizzico di rammarico per il podio della Tirreno-Adriatico dove la vittoria finale era alla portata sino alla crono di Servigliano.
«Ho perso da Dekker per 20". Alla fine il distacco accumulato nei 6 km di discesa bagnata della crono che ho dovuto affrontare con prudenza per non cadere. L'olandese invece ha trovato pioggia solo nella prima parte del tracciato. Peccato. Mi sarebbe proprio piaciuto vedere come sarebbe finita se avessimo pedalato in uguali condizioni. Purtroppo è finita così, con la vittoria nelle gambe, ma è rimasta lì».
Ti aspettavi un avvio di stagione così tambureggiante?
«Mah, aspettarselo è sempre difficile da prevedere. Ero e sono consapevole che mi sono allenato bene, con criterio. Decisamente più convinto rispetto allo scorso anno e con maggiori responsabilità da parte della squadra».
Disputata la Sanremo Ballan rifiaterà una settimana, mentre in Italia si correrà la Settimana Internazionale Coppi & Bartali, prima di iniziare il calendario del Nord che lo vedrà impegnato da sabato 25 marzo alla E3 Prijs Vlaanderen per proseguire alla De Brabantse Pijl (26/3), Driedaagse De Panne-Koksijde (28 30/3), Fiandre (2/4), Gand-Wevelgem (5/4) e Roubaix (9/4).
Massimo Bolognini
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Non solo Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.