Di Rocco: positivo il nostro primo anno di lavoro in FCI
| 17/03/2006 | 00:00 Alla vigilia della Milano-Sanremo, il presidente federale Renato Di Rocco ha stilato il bilancio del suo primo anno di lavoro al vertice della Federciclismo. In una conferenza stampa, alla presenza fra l'altro del presidente dell'ACCPI e di Varese 2008 Amedeo Colombo e del presidente del CCP Alcide Cerato, Di Rocco ha sottolineato soprattutto il lavoro svolto a livello giovanile.
«Il nostro primo obiettivo è stato quello di rendere protagonisti i giovani. Grazie ad un accordo tra la Federazione, il Miur, Ministero dell'Istruzione e della Ricerca Universitaria, e Vivibikes è stata definita la consegna di 2000 biciclettine ai bimbi delle scuole materne. E da un altro accordo tra Coca Cola , FCI e Miur è nato “Velothon, scuola in Movimento II" che costituisce un ideale proseguimento del progetto partito con l'anno scolastico 2004-2005. Si tratta di una iniziativa rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado, che ha l'obiettivo di presentare la bicicletta come strumento di salute, socializzazione e scoperta. Siamo orgogliosi di aver realizzato questi importanti progetti che hanno a che fare con lo sport come elemento decisivo della crescita di un giovane e del proprio sapere motorio attraverso il contatto diretto con la natura».
Di Rocco poi si è soffermato sugli aspetti economici del suo lavoro: «L'esercizio 2004, che noi abbiamo ereditato, si è chiuso con uno squlibrio di 1.682.388 euro, quindi abbiamo dovuto provvedere a studiare un meccanismo di ristrutturazione finanziaria. Molto importante, per noi, è stato anche il lavoro di riorganizzazione della struttura tecnica, in particolare del settore squadre nazionali con tecnici di assoluta professionalità. L'ultimo arrivo riguarda il BMX, specialità che da Pechino 2008 diventerà olimpica, con l'inserimento nei quadri del tecnico francese Ludovic Laurent».
E poi ha aggiunto: «Un altro risultato importante è stato raggiunto grazie all'appoggio del Coni per il rilancio dell'attività su pista. Si parte con la realizzazione di un impianto coperto a Montichiari (martedì prossimo è in programma la firma della convenzione, ndr). In conclusione possiamo dire di aver vissuto un anno molto intenso nel quale siamo riusciti a rilanciare l'immagine della nostra federazione a centrare i grandi obiettivi che ci eravamo proposti».
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Non solo Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.