| 16/03/2006 | 00:00 Dopo un week-end esaltante, con il trionfo di Giairo Ermeti al Lago Maggiore e gli exploit della squadra alla Tirreno-Adriatico, è scattato il conto alla rovescia per la Milano-Sanremo di sabato.
Il Team Lpr sarà al via della Classica dei Fiori con questi otto atleti: Aggiano, Contrini, Ermeti, Konyshev, Maccanti, Muraglia, Pieri e Khalilov, annunciato in smaglianti condizioni di forma e dunque considerato la "punta naturale" della squadra: «Arriviamo a questo appuntamento di prestigio con il morale alle stelle - spiega il Team Manager Omar Piscina - sulla scorta di una Tirreno-Adriatico corsa su grandissimi livelli. Credo che, se escludiamo le due-tre squadre di punta, che sono anche quelle più quotate a livello mondiale, il Team Lpr sia stata la formazione che, per intraprendenza e coraggio, abbia fatto vedere le cose più belle. L’auspicio è quello di continuare con lo stesso atteggiamento mentale, magari animando con qualche nostro corridore le prime fasi della corsa, sempre attenti ad inserire qualche uomo nelle cosidette fughe-bidone, quelle che - più di una volta in passato - hanno fatto saltare il banco dei pronostici, regalando il successo a qualche outsider. Sul piano della condizione atletica e della maturità agonistica, sarà Khalilov la nostra punta di diamante. Ha corso una Tirreno da vero protagonista, dimostrando in tutte le tappe di poter tranquillamente gareggiare con i migliori. Logico attendersi molto da lui, anche se – in cuor mio – spero già di vedere Dario Pieri con i migliori».
E a confermare la centralità strategica del campione d’Ucraina è anche il direttore sportivo Orlando Maini che, non a caso, nella giornata di ieri, ha effettuato proprio con Khalilov un sopralluogo negli ultimi chilometri del tracciato sanremese: «Sarà lui il nostro atleta di punta - spiega Maini -: accanto gli correrà Konyshev, che sul piano della gestione tattica, ci offre le massime garanzie. Ma ovviamente, in una corsa di un giorno, non possiamo puntare solo su Khalilov. Ancora una volta mi aspetto una prova di grande coralità, con Aggiano, Ermeti, Maccanti e Contrini che dovranno infilarsi nelle fughe giuste, con Muraglia che voglio vedere brillante e spavaldo sulla Cipressa e con Pieri, dal quale mi aspetto prima di tutto che faccia fino in fondo i trecento chilometri del tracciato». Infine, un pronostico sulla corsa: «Petacchi in questo momento è quello che pedala più forte - risponde Maini - secondo me finisce davanti a Boonen, anche se – se non fosse caduto alla Tirreno – il mio favorito era Bettini».
È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...
Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...
Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...
Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...
Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...
La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...
Non solo Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.