Numeri eccellenti per la corsa rosa 2013

GIRO D'ITALIA | 28/05/2013 | 18:49
Si è da poco conclusa un’epica edizione del Giro d'Italia, la numero 96. Una delle edizioni di maggior successo della storia del Giro, benedetta da Papa Francesco prima della partenza.
 
Durante i 21 giorni di corsa sono state attraversate 17 regioni, oltre 500 comuni, percorrendo 3341,8 km. La corsa ha visto ogni giorno 174 paesi collegati in TV, con milioni di persone sulle strade ed un pubblico caloroso su tutta la penisola che conferma Il Giro come evento popolare e festa di maggio.
 
Un percorso che ha toccato le bellezze paesaggistiche, culturali e storiche dell’Italia intera; da Napoli a Brescia passando per Ischia, Costiera Amalfitana e Cilentana, Matera con i suoi famosi Sassi, Firenze sede dei prossimi Mondiali, Busseto per il Bicentenario di Giuseppe Verdi; quindi passaggio in Francia sul mitico Col du Galibier, Vicenza con il Palladio e le Dolomiti - patrimonio dell’UNESCO - con la tappa epica delle Tre Cime di Lavaredo, tanto per citarne alcune.
 
Ecco in sintesi i numeri del Giro 2013:
Gli atleti: 207 corridori di 23 squadre (168 partiti l’ultima tappa) di 30 differenti nazionalità. Il primo cinese e il primo greco che hanno partecipato al Giro e 5 differenti corridori che hanno indossato la Maglia Rosa.
Gli sponsor: 29 partner hanno collaborato alla riuscita del Giro, legando il loro marchio a una leggendaria edizione della Corsa Rosa. Ricordiamo tra tutti Balocco, neo sponsor della Maglia Rosa, e gli altri sponsor delle principali maglie: Azzurra - Banca Mediolanum, Rossa – Italo, Bianca - F.lli Orsero ed Estathé – Vincitore di tappa.
I Media: l’ufficio stampa ha accreditato al Giro d'Italia 1.595 operatori del settore, di cui 1132 giornalisti e 463 fotografi in rappresentanza di 1076 media internazionali, nazionali e locali. Il focus è stato quello di entrare nelle breaking news dei principali notiziari a livello ciclistico nazionali ed internazionale.
Le TV: Per la prima volta il Giro d’Italia è stato prodotto in HD, con un grande sforzo da parte di Rai, che ha svolto il ruolo di Host Broadcaster, permettendo la visione della Corsa Rosa in 174 paesi dei cinque continenti:
·      Europa  – Eurosport  visibile in 70 paesi tra Europa e Asia Pacifica, in Belgio dal canale fiammingo VRT, da NOS in Olanda, da SRG SSR in Svizzera, da TV2 in Danimarca, in Spagna dal circuito Forte (EITB Euskal Telebista nei Paesi Baschi, TV3 in Catalogna, TVG Televisión de Galicia in Galizia, TPA nelle Asturie), in Gran Bretagna Sky Sports, in Svezia con SVT e in Germania con Sport A (ARD & ZDF). Il canale beIN Sport ha trasmesso in esclusiva il Giro in Francia e negli Stati Uniti d’America.
·      Africa – la copertura è stata effettuata da Supersport, mentre in Medio Oriente da Al Jazeera.
·    America – il Canada di lingua inglese è stato coperto da Sportsnet, mentre il Canada di lingua francese da Réseau des Sports (RDS). In Messico, Panama, Guatemala, Repubblica Dominicana, Costa Rica ed El Salvador il Giro è stato trasmesso da Televisa Deportes Network (TDN). In Sud America, ESPN Sur e ESPN Brasil hanno trasmesso sia la diretta che gli highlight.
·      Asia – il Giro d’Italia è stato trasmesso in Asia da Eurosport Asia Pacific e Al Jazeera in Medio Oriente. Per la prima volta è stato visto in Cina attraverso il canale nazionale sportivo CCTV5. J Sports (Giappone), Sony TV Six (India, Sri Lanka, Pakistan, Maldive, Nepal, Bangladesh, Bhutan e Afghanistan) e True Visions (Tailandia) hanno trasmesso l’evento. In Kazakhstan, Khabar TV ha trasmesso il Giro d’Italia.
·      Oceania – in Australia il canale SBS ha confermato il grande interesse per la Corsa Rosa trasmettendo la gara.
 
È certamente da porre l’accento sul fatto che tutti i principali Broadcaster italiani e molti stranieri hanno seguito l’evento con proprie troupe (Eurosport, TV2 Denmark, SRG SSR, VRT, beIN Sport, SBS, Sky Sport UK, CCTV e BBC Radio 5).
 
AUDIENCE E PICCO
Le audience televisiva in Italia, su Rai e Eurosport, sono aumentate a testimonianza della qualità del prodotto, dell’elevato livello dei partecipanti e della bellezza del percorso.
La tappa del Col du Galibier ha registrato alle 17:42 il picco di ascolto in termini di spettatori con 3.9 milioni su Rai 3 e oltre 4 milioni sommando quelli di RAI Sport 1.
Per quel che riguarda il resto del mondo, le audience saranno rese nota a breve.
I Fan sui social media
Facebook:
·      350.000 fan sulla pagina ufficiale.
·      Ogni post è stato visualizzato da una media di 180.000 persone.
·      Il post più visualizzato: 450.000 visualizzazioni, 12.000 "like" e più di 5.000 condivisioni.
 
Twitter:
·      Oltre 170.000 follower sul profilo ufficiale.
 
Google+:
·      100.000 follower sulla pagina ufficiale.
·      4 hangout esclusivi con i vincitori di tappa e la Maglia Rosa.
 
YouTube:
·      Quasi 2 milioni di visualizzazioni sul canale ufficiale.
·      15.000 utenti iscritti al canale ufficiale.
 
Le App e il Web
APP
·      Totale nuovi download 2013:  122.878 vs 116.216 del 2012.
·      Pagine viste medie al giorno: 504.000 (+48% vs 2012) e utenti unici medi al giorno: 38.000 (+34% vs 2012).
·      App del Giro d'Italia, disponibile per iOS, Android e per Windows8 (Phone e Tablet).
·      180.000 App installate e aggiornate.
WEB
·      Il dato più interessante è l'aumento delle pagine viste giorno sul sito ufficiale del Girohttp://www.gazzetta.it/Giroditalia/2013 (+50% rispetto al 2012 e pari a 1.437.422).
 
Arrivederci in Irlanda nel 2014 dove, sabato 10 maggio, il Giro d’Italia prenderà il via.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024