Colombia, una "prima volta" esaltante

GIRO D'ITALIA | 26/05/2013 | 22:34

Quasi un mese è passato da quando il sogno rosa del Team Colombia è iniziato a Napoli. Era il primo maggio quando un gruppo composto da 9 atleti e 14 membri dello staff ha raggiunto l’Italia meridionale per riportare la Colombia al via di una grande corsa a tappe dopo non meno di 21 anni. Oggi, il Giro d’Italia si è concluso in una Brescia baciata dal sole e da un bagno di folla, con un altro successo allo sprint per Mark Cavendish (Omega Pharma-Quickstep) e il meritato successo finale per Vincenzo Nibali del Team Astana. 25 giorni più tardi, la Colombia ha tanti motivi per sorridere.


Il Team Colombia ha saputo meritare un invito inseguito con forza con una performance di grande spessore lungo le tre settimane, e sette dei nove componenti della formazione di Napoli sono riusciti a completare una corsa durissima, resa ancora più impegnativa dal maltempo che più volte si è impietosamente abbattuto sugli atleti. La squadra di Claudio Corti ha sfiorato il successo di tappa in diverse occasioni, la più notevole proprio ieri con il secondo posto di Fabio Duarte sull’arrivo in salita delle Tre Cime di Lavaredo. Al termine della gara, Darwin Atapuma si è classificato 18° in classifica generale nella sua prima partecipazione in una grande corsa di tre settimane.


Ma c’è di più: dopo lo sprint che ha visto Leonardo Duque del Team Colombia piazzarsi in 16a posizione, due atleti colombiani hanno avuto l’onore di salire sul palco finale del Giro a Brescia. Rigoberto Uran (Team Sky) è stato il primo colombiano a salire sul podio finale del Giro d’Italia con la sua seconda posizione, mentre Carlos Betancur (Ag2r) ha aggiunto la maglia bianca di miglior giovane a un già ottimo quinto posto finale.

E’ stata senz’altro una delle migliori partecipazioni del ciclismo colombiano nella storia del Giro d’Italia, e il Team Colombia può dirsi fiero di aver contribuito in maniera importante, schierando nove dei 15 colombiani al via della corsa, e rappresentando con orgoglio e determinazione la nazione che è diventata una delle grandi potenze del ciclismo mondiale. Non è certo un caso se stasera la Colombia si ritroverà in testa, per la prima volta, al ranking mondiale World Tour per nazioni.

“Al Giro d’Italia, il Team Colombia ha mostrato la reale essenza di questo progetto, – ha dichiarato il General Manager Claudio Corti – portare nuovi, giovani talenti dalla Colombia a brillare sul grande palcoscenico mondiale. E’ un momento incredibile per la Colombia su due ruote, e non potremmo essere più fieri di esserne parte. Spero davvero che un giorno – non troppo lontano – sarà la nostra squadra e il nostro progetto a portare un atleta colombiano a salire quell’ultimo, importantissimo gradino.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024