DILETTANTI | 26/05/2013 | 17:29 Davide Formolo mette a segno uno storico bis consecutivo e fa suo il 18° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp per Under 23. Per il ventenne veneto (è nato il 25 ottobre 1992), portacolori della Petroli Firenze, la classifica generale costituisce la terza vittoria stagionale (dopo la tappa di ieri e il Trofeo Learco Guerra). La terza e ultima tappa è andata a Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), ventenne di Imperia, vincitore allo sprint davanti a Marco Chianese e Davide Martinelli. Bonifazio, anche lui già protagonista al “Nettarine” lo scorso anno, era molto atteso al via e infatti ha messo a segno la sua quarta vittoria stagionale. In classifica generale, Davide Formolo ha preceduto Davide Villella (Team Colpack) Terzo Antonio Nibali (Mastromarco), nella stessa giornata in cui il fratello Vincenzo ha conquistato il Giro d'Italia.
LA CRONACA - Partenza puntuale da Mordano per la terza e ultima tappa del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, che prevede otto giri del circuito locale tra Mordano e Bubano prima di spostarsi al circuito di Faenza, 14 km pianeggianti da ripetersi 5 volte. Una tappa di 145,6 km che si conclude allo stabilimento Agrintesa di Faenza in via Galilei. Vari tentativi nel circuito di Mordano, ma il gruppo resta compatto. I tre traguardi volanti previsti delineano la classifica finale per la maglia rossa Bcc Romagna Occidentale: la conquista Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team) precedendo Eugenio Bani (Vibert Italia) e Alfonso Fiorenza. Nel trasferimento verso il circuito finale di Faenza il gruppo incontra la grandine: dopo pioggia e neve nei giorni precendenti, ancora maltempo per il 18° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, l'edizione più bagnata di sempre. Il tentativo solitario di Filippo Conte Bonin si trasforma nel giro di pochi chilometri in una fuga a quattro: a lui si aggiungono Davide Iachelini (Selle Italia Ati Ursus), Luis Antonio Gomez Urosa (Fausto Coppi Gazzera Videa) e Matthew Woods (Monturano Civitanova Cascinare). Al km 92 i quattro raggiungono il massimo vantaggio (40”). I fuggitivi procedono di comune accordo e resistono in avanscoperta fino a 4 km dall'arrivo, quando il gruppo torna compatto. Si prospetta un arrivo in volata; l'unica alternativa è un'imboscata alla leadership di Davide Formolo. Ma non è così: la corsa si decide allo sprint e a vincere è Niccolò Bonifazio davanti a Marco Chianese e Davide Martinelli. Davide Formolo, primo nella tappa di ieri e già trionfatore al Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp nel 2012, è splendido vincitore della classifica generale, il primo nella storia della corsa a mettere a segno il bis nell'albo d'oro.
Ordine d'arrivo: 1. Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) 145,6 km in 3h13'44” alla media di 45,093 km/h 2. Marco Chianese (Gs Maiet) 3. Davide Martinelli (Food Italia Mg Kvis Norda) 4. Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior) 5. Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini) 6. Andrea Meggiorini (Delio Gallina) 7. Eugenio Bani (Vibert Italia) 8. Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team) 9. Nicola Genovese (Cerone Rafi) 10. Luca Muffolini (Gavardo Tecmor) 11. Davide Formolo (Petroli Firenze) 12. Paolo Mondini (Maltinti) 13. Michele Viola (Vini Fantini) 14. Pietro Buzzi (Futura Team Matricardi) 15. Mirco Maestri (General Store Medlago)
Classifica Generale: 1. Davide Formolo (Petroli Firenze) 2. Davide Villella (Team Colpack) a 6” 3. Antonio Nibali (Mastromarco) a 6” 4. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 30” 5. Kim Anton Magnusson (Ciclistica Malmantile) a 30” 6. Edward Ravasi (Carmiooro Ngc Pool Cantù) a 30” 7. Simone Petilli (Delio Gallina) a 45” 8. Paolo Totò (Veloclub Senigallia) a 45” 9. Davide Martinelli (Food Italia Mg Kvis Norda) a 49” 10. Iuri Filosi (Viris Maserati) a 53” 11. Patrick Lane (Food Italia Mg Kvis Norda) a 53” 12. Diego Brasi (Gs Maiet) a 53” 13. Marco Tizza (Secom M.I. Impianti) a 1'07” 14. Valerio Conti (Mastromarco) a 1'10” 15. Manuel Senni (Team Colpack) a 1'10” 16. Paolo Mondini (Maltinti) a 1'20” 17. Marco Chianese (Gs Maiet) a 1'23” 18. Mirco Maestri (General Store Medlago) a 1'29” 19. Roberto Vernetti (Veloclub Senigallia) a 1'29” 20. Luca Ceolan (General Store Medlago) a 1'29”
I leader delle classifiche: maglia verde Alegra (classifica generale): Davide Formolo (Petroli Firenze) maglia gialla Agrintesa (a punti): Davide Formolo (Petroli Firenze) maglia azzurra Valfrutta fresco (GPM): Marco Tizza (Secom M.I. Impianti) maglia bianca Gusta Bio (giovani): Edward Ravasi (Carmiooro Ngc Pool Cantù) maglia rossa Bcc Romagna Occidentale (Traguardi Volanti): Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team)
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...