NETTARINE. Sprint di Bonifazio, Giro a Formolo

DILETTANTI | 26/05/2013 | 17:29
Davide Formolo mette a segno uno storico bis consecutivo e fa suo il 18° Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp per Under 23. Per il ventenne veneto (è nato il 25 ottobre 1992), portacolori della Petroli Firenze, la classifica generale costituisce la terza vittoria stagionale (dopo la tappa di ieri e il Trofeo Learco Guerra). 
La terza e ultima tappa è andata a Niccolò Bonifazio (Viris Maserati), ventenne di Imperia, vincitore allo sprint davanti a Marco Chianese e Davide Martinelli. Bonifazio, anche lui già protagonista al “Nettarine” lo scorso anno, era molto atteso al via e infatti ha messo a segno la sua quarta vittoria stagionale.
In classifica generale, Davide Formolo ha preceduto Davide Villella (Team Colpack) Terzo Antonio Nibali (Mastromarco), nella stessa giornata in cui il fratello Vincenzo ha conquistato il Giro d'Italia.

LA CRONACA - Partenza puntuale da Mordano per la terza e ultima tappa del Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, che prevede otto giri del circuito locale tra Mordano e Bubano prima di spostarsi al circuito di Faenza, 14 km pianeggianti da ripetersi 5 volte. Una tappa di 145,6 km che si conclude allo stabilimento Agrintesa di Faenza in via Galilei.
Vari tentativi nel circuito di Mordano, ma il gruppo resta compatto. I tre traguardi volanti previsti delineano la classifica finale per la maglia rossa Bcc Romagna Occidentale: la conquista Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team) precedendo Eugenio Bani (Vibert Italia) e Alfonso Fiorenza.
Nel trasferimento verso il circuito finale di Faenza il gruppo incontra la grandine: dopo pioggia e neve nei giorni precendenti, ancora maltempo per il 18° Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp, l'edizione più bagnata di sempre.
Il tentativo solitario di Filippo Conte Bonin si trasforma nel giro di pochi chilometri in una fuga a quattro: a lui si aggiungono Davide Iachelini (Selle Italia Ati Ursus), Luis Antonio Gomez Urosa (Fausto Coppi Gazzera Videa) e Matthew Woods (Monturano Civitanova Cascinare). Al km 92 i quattro raggiungono il massimo vantaggio (40”). I fuggitivi procedono di comune accordo e resistono in avanscoperta fino a 4 km dall'arrivo, quando il gruppo torna compatto.
Si prospetta un arrivo in volata; l'unica alternativa è un'imboscata alla leadership di Davide Formolo. Ma non è così: la corsa si decide allo sprint e a vincere è Niccolò Bonifazio davanti a Marco Chianese e Davide Martinelli.
Davide Formolo, primo nella tappa di ieri e già trionfatore al Giro Pesca e Nettarina di Romagna Igp nel 2012, è splendido vincitore della classifica generale, il primo nella storia della corsa a mettere a segno il bis nell'albo d'oro. 


Ordine d'arrivo:
1. Niccolò Bonifazio (Viris Maserati) 145,6 km in 3h13'44” alla media di 45,093 km/h
2. Marco Chianese (Gs Maiet)
3. Davide Martinelli (Food Italia Mg Kvis Norda)
4. Nicolas Marini (Zalf Euromobil Desirée Fior)
5. Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini)
6. Andrea Meggiorini (Delio Gallina)
7. Eugenio Bani (Vibert Italia)
8. Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team)
9. Nicola Genovese (Cerone Rafi)
10. Luca Muffolini (Gavardo Tecmor)
11. Davide Formolo (Petroli Firenze)
12. Paolo Mondini (Maltinti)
13. Michele Viola (Vini Fantini)
14. Pietro Buzzi (Futura Team Matricardi)
15. Mirco Maestri (General Store Medlago)

Classifica Generale
1. Davide Formolo (Petroli Firenze)
2. Davide Villella (Team Colpack) a 6”
3. Antonio Nibali (Mastromarco) a 6”
4. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 30”
5. Kim Anton Magnusson (Ciclistica Malmantile) a 30”
6. Edward Ravasi (Carmiooro Ngc Pool Cantù) a 30”
7. Simone Petilli (Delio Gallina) a 45”
8. Paolo Totò (Veloclub Senigallia) a 45”
9. Davide Martinelli (Food Italia Mg Kvis Norda) a 49”
10. Iuri Filosi (Viris Maserati) a 53”
11. Patrick Lane (Food Italia Mg Kvis Norda) a 53”
12. Diego Brasi (Gs Maiet) a 53”
13. Marco Tizza (Secom M.I. Impianti) a 1'07”
14. Valerio Conti (Mastromarco) a 1'10”
15. Manuel Senni (Team Colpack) a 1'10”
16. Paolo Mondini (Maltinti) a 1'20”
17. Marco Chianese (Gs Maiet) a 1'23”
18. Mirco Maestri (General Store Medlago) a 1'29”
19. Roberto Vernetti (Veloclub Senigallia) a 1'29”
20. Luca Ceolan (General Store Medlago) a 1'29”

I leader delle classifiche:
maglia verde Alegra (classifica generale): Davide Formolo (Petroli Firenze)
maglia gialla Agrintesa (a punti): Davide Formolo (Petroli Firenze)
maglia azzurra Valfrutta fresco (GPM): Marco Tizza (Secom M.I. Impianti)
maglia bianca Gusta Bio (giovani): Edward Ravasi (Carmiooro Ngc Pool Cantù)
maglia rossa Bcc Romagna Occidentale (Traguardi Volanti): Eduard Michael Grosu (Overall Cycling Team) 
Copyright © TBW
COMMENTI
Bonifazio il Sagan italiano
26 maggio 2013 21:58 oliva67
Grande Bonifazio!! Poter stiamo arrivando!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024