Di Rocco: contro la stupidità siamo disarmati

DOPING | 24/05/2013 | 15:34
“La notizia della positività di Danilo Di Luca, se confermata, mi amareggia profondamente. Possiamo mettere in campo tutti gli strumenti di prevenzione, di informazione e di controllo, ma contro la stupidità recidiva siamo disarmati. L’aggravante del caso è che Di Luca, invece di cogliere l’opportunità concessa di voltare pagina e di chiudere definitivamente col passato, ha tradito non solo chi gli ha dato ancora fiducia, ma anche i compagni della “vecchia guardia” che hanno aderito con responsabilità e coscienza al nuovo corso. Ha tradito, soprattutto, la nuova generazione di ciclisti che restituisce credibilità e immagine al ciclismo italiano. Sono stato personalmente accusato di eccesso di rigore nel difendere la moralità e i valori della maglia azzurra. Tuttavia non rinnego l’apertura di credito effettuata all’inizio del mio terzo mandato. Ma sia chiaro: era l’ultima porta. Da quel momento in poi chi sbaglia non ha più alibi. Per casi come questo proporrò la sanzione più severa, avvalendoci anche del diritto di richiedere un risarcimento dei danni subiti. Non è giusto che elementi irresponsabili inquinino ancora un ambiente che, ci tengo a ribadirlo, oggi è sano e vuole continuare ad esserlo.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Uhm,
24 maggio 2013 15:47 Fra74
Dott. Di Rocco, scusi, ma Lei non è quello che prima ha NEGATO la nazionale agli squalificati per DOPING e poi li ha riammessi? Forse mi sbaglio?
Poi, già che ci siamo, mi scusi, ma con precisione ed esattezza, a quanto ammonta l'indennita' annuale che la FCI riconosce al Sig. MARTINI ALFREDO?!?
Grazie per le NON risposte.
Francesco Conti-Jesi (AN).

E Gesù disse
24 maggio 2013 17:01 ruotone
"E, siccome continuavano a interrogarlo, egli, alzato il capo, disse loro: «Chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra contro di lui». E, chinatosi di nuovo, scriveva in terra. Essi, udito ciò, e accusati dalla loro coscienza, uscirono a uno a uno, cominciando dai più vecchi fino agli ultimi; e Gesù fu lasciato solo con il Presidente che stava là in mezzo. Gesù, alzatosi e non vedendo altri che il Presidente, gli disse: «Renato, dove sono quei tuoi accusatori? Nessuno ti ha condannato?» Egli rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù gli disse: «Neppure io ti condanno; va' e non peccare più».
Di tutta risposta egli, uomo senza peccato, si voltò offeso verso Gesù e gli scagliò una pietra.

Ruotone
24 maggio 2013 18:24 Fra74
...non mi piace "mischiare" il sacro con il profano, ma questa volta hai utilizzato un modo molto convincente...a parte il modo, TI CONDIVIDO!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Un pietrone c'è da scagliare
24 maggio 2013 19:09 Per89
Scherzi a parte, Di Rocco farebbe bene non commentare certi episodi... Di Rocco da una parte vuole la pena più severa e addirittura un risarcimento dall'altra cosa fa toglie la tutela della salute e l'obbligatorietà dei medici sociali negli juniores... Prima di pensare alla radiazione iniziamo a cambiare le pene, due anni per chi fa uso di sostanze minori, e 4 anni a chi fa uso di doping ematico in primis, come già detto in precedenza è difficile star quattro anni lontani dalle corse e sopratutto rientrare più competitivi di prima e poi se perseveri allora meriti di essere radiato e una gara ciclistica la guardi in tv o con il binocolo... Il risarcimento va a me tifoso che vado alle partenze e agli arrivi delle tappe e non alla federazione che non fa nulla....

proprio tu????
24 maggio 2013 19:35 cavaliere777
il brutto di quando succedono queste cose e che si permettono di parlare anche certi personaggi.... sig. Di Rocco ma ci faccia il piacere!!!!!!

A memoria
24 maggio 2013 21:17 cesco381
Vado a memoria, ma questo sig Dirocco non è lo stesso che nel 1997, allora era il segretario generale della FCI, ai campionati del mondo professionisti voleva tenere nascosto il valore fuori norma,ematocrito, di un corridore italiano mentre il sig ceruti lo disse alla stampa!

DI ROCCO
24 maggio 2013 21:19 gass53
ALMENO STAI ZITTO, NON APRIRE LA BOCCA SE NON SAI COSA TI ESCE...........

Di Rocco TACI!!!
24 maggio 2013 21:39 memeo68
Oggi dovremmo stare tutti zitti perchè se la colpa principale è ovviamente dell'ex Killer, la Federazione con "baffetto", le società sportive ed i loro dirigenti, gli sponsor, i giornalisti, perfino noi tifosi, siamo tutti colpevoli perchè pronti a dimenticare vecchi errori dopo il primo scatto "cattivo" e vincente. Ma se per noi è la passione a renderci ciechi, per quegli altri sono i cari e vecchi soldoni!

PER ONORE DELLA VERITA'
25 maggio 2013 10:40 angelofrancini
a Cesco 381
La tua ricostruzione relativa al 1997 - Mondiali San Sebastian - è palesemente errata nell'esposizione: hai invertito i fattori, anche se ovviamente il prodotto non cambia!

a Bartoli64
Da qui voglio rispondere ad un tuo commento postato sull'articolo
"DI LUCA positivo" di ieri: sei la prova vivente che la "mamma degli imbecilli è sempre incinta".
In ciò che hai scritto confermi quanto io sostengo! Spero che tu te ne sia accorto. Poi puoi pure continuare a dire le tue bischerate: io non parlo di oggi (le regole le conosco meglio di te). Mi riferisco a quando queste norme sono state introdotte (come ben ha scritto Ruotone rispondendoti sul predetto commento). E' ridicolo dire che le norme del passaporto biologico non riflettono ciò che io dico: è ovvio le hanno scritte coloro che traggono maggior vantaggio dalla ricerca sui campioni di sangue che arrivano nei vari centri!
Ti ricordi la pubblicità: " il metano di da una mano". Solo se la perdita avviene nel posto giusto, però!!!!

per memeo68
25 maggio 2013 10:40 bertu
"...perfino noi tifosi, siamo tutti colpevoli perchè pronti a dimenticare vecchi errori dopo il primo scatto "cattivo" e vincente."
Parla per te, io non dimentico! (e credo non solo io)
Per me da anni sono radiati alla prima positività.
Alberto Vico -Torino

grande di rocco
25 maggio 2013 11:19 borgo53
complimenti alla linea dura di di rocco grazie a lui si e' creata una situazione migliore rispetto all'eventuale candidatura di santi che avrebbe creato oggi una situazione insostenibile con la sua proposta di perdonare i ciclisti dopati adesso avremmo avuto anche il ritorno di tale ricco.......

I dopati sono ovunque...
25 maggio 2013 16:35 fletcher2013
Anche a Levico quando la rielessero ci furono molti dopati, ma controlli zero...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024