Colombia, Atapuma supera i rischi di una tappa durissima

GIRO D'ITALIA | 16/05/2013 | 22:57

Al Giro d’Italia, una tappa apparentemente semplice e prevedibile può trasformarsi in una frazione decisiva per qualunque atleta, e la 12a frazione di giovedì 16 maggio ha dimostrato esattamente questo. Gli appena 134 km da Longarone a Treviso sarebbero probabilmente stati una pratica semplice per gli atleti, se non fosse stato per la pioggia insistente caduta sul gruppo per gran parte della prova. Mark Cavendish (Omega Pharma-QuickStep) ha firmato il suo terzo successo di tappa allo sprint, battendo il francese Nacer Bouhanni (FDJ) e lo sloveno Luka Mezgec (Argos). In una giornata che ha visto il capitano designato del Team Sky, Sir Bradley Wiggins, concedere 3.17 alla Maglia Rosa Vincenzo Nibali (Astana), Darwin Atapuma del Team Colombia ha concluso la sua prova nel gruppo di testa, conservando la 25a posizione in classifica.


Un’azione di 5 uomini si è portata in avanscoperta nelle battute iniziali, ma è stata tenuta sotto costante e attento controllo da parte della Omega Pharma di Cavendish, fino all’inevitabile ricongiungimento avvenuto negli ultimi 10 km. Nel frattempo, su un percorso quasi interamente in leggera discesa, tre strappi brevi ma impegnativi e le relative discese tecniche su asfalto bagnato hanno frantumato il gruppo, mettendo in difficoltà in consistente numero di atleti.


In una giornata dura e fredda, il Team Colombia ha dovuto registrare anche il secondo abbandono nelle sue fila: Dalivier Ospina ha infatti concluso il suo Giro d’Italia attorno a metà della tappa odierna, a causa di problemi respiratori.

La tappa di oggi dimostra come non esistano frazioni semplici in gare come questa. Oggi le condizioni erano davvero molto complicate, e ne è venuta fuori una corsa caotica e difficile. Darwin è stato bravo a mantenersi davanti, nonostante le discese tecniche, anche in vista del ritorno in montagna in questo fine settimana,” ha dichiarato il General Manager Claudio Corti.

Domani, la frazione più lunga del Giro (254 km) condurrà il gruppo da Busseto a Cherasco through 254 km. Dovrebbe essere una giornata favorevole per le fughe, ma occhio al meteo, che ancora una volta non promette bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024