Colombia, Atapuma supera i rischi di una tappa durissima

GIRO D'ITALIA | 16/05/2013 | 22:57

Al Giro d’Italia, una tappa apparentemente semplice e prevedibile può trasformarsi in una frazione decisiva per qualunque atleta, e la 12a frazione di giovedì 16 maggio ha dimostrato esattamente questo. Gli appena 134 km da Longarone a Treviso sarebbero probabilmente stati una pratica semplice per gli atleti, se non fosse stato per la pioggia insistente caduta sul gruppo per gran parte della prova. Mark Cavendish (Omega Pharma-QuickStep) ha firmato il suo terzo successo di tappa allo sprint, battendo il francese Nacer Bouhanni (FDJ) e lo sloveno Luka Mezgec (Argos). In una giornata che ha visto il capitano designato del Team Sky, Sir Bradley Wiggins, concedere 3.17 alla Maglia Rosa Vincenzo Nibali (Astana), Darwin Atapuma del Team Colombia ha concluso la sua prova nel gruppo di testa, conservando la 25a posizione in classifica.


Un’azione di 5 uomini si è portata in avanscoperta nelle battute iniziali, ma è stata tenuta sotto costante e attento controllo da parte della Omega Pharma di Cavendish, fino all’inevitabile ricongiungimento avvenuto negli ultimi 10 km. Nel frattempo, su un percorso quasi interamente in leggera discesa, tre strappi brevi ma impegnativi e le relative discese tecniche su asfalto bagnato hanno frantumato il gruppo, mettendo in difficoltà in consistente numero di atleti.


In una giornata dura e fredda, il Team Colombia ha dovuto registrare anche il secondo abbandono nelle sue fila: Dalivier Ospina ha infatti concluso il suo Giro d’Italia attorno a metà della tappa odierna, a causa di problemi respiratori.

La tappa di oggi dimostra come non esistano frazioni semplici in gare come questa. Oggi le condizioni erano davvero molto complicate, e ne è venuta fuori una corsa caotica e difficile. Darwin è stato bravo a mantenersi davanti, nonostante le discese tecniche, anche in vista del ritorno in montagna in questo fine settimana,” ha dichiarato il General Manager Claudio Corti.

Domani, la frazione più lunga del Giro (254 km) condurrà il gruppo da Busseto a Cherasco through 254 km. Dovrebbe essere una giornata favorevole per le fughe, ma occhio al meteo, che ancora una volta non promette bene.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024