Nel Giro di Nibali è Mauro Vegni in maglia rosa

I VOTI DEL DIRETTORE | 14/05/2013 | 20:08
di Pier Augusto Stagi .


Vincenzo NIBALI. 9. Alla prima vera verifica si fa trovare prontissimo. Lo attaccano, eccome se lo attaccano. Ma lui con calma olimpica risponde colpo su colpo e poi scava ulteriore distacco tra sè e gli altri. Sull’Altopiano, lui piano piano resta lassù: in alto.

Rigoberto URAN. 9. Scatta nel punto più duro da vero duro. Nelle intenzioni dovrebbe fare da punto di appoggio per Wiggins, poi si appoggia leggero sul manubrio e lo rivedono tutti sul traguardo.

Jackson RODRIGUEZ. 7. Lui e l’Androni ci provano, in tutti i modi, ma vengono rallentati – se non fermati – da guai meccanici e scivoloni lungo i fossi (vedi Pellizotti, voto 6 per l’impegno). Va all’attacco con altri 13 coraggiosi, sui quali spiccano Pauwels (voto 7) e il nostro Elia Viviani.

Filippo POZZATO. 5. Sorridente e sereno come pochi, prima del via dice: «Vi dico solo che ho montato il 36x28... E non so perché, ma so già che non basterà».

Sergio HENAO. 4. Vive una giornata molto storta. Si stacca quasi subito in salita con Di Luca (voto 5) e Samuel Sanchez (voto 4).

Elia VIVIANI. 7. Va in fuga sin dal mattino con Jackson Rodriguez, Gatto, Bennati  & C. Va a caccia di punti per la maglia rossa. Volata per il traguardo volante di Paularo: Viviani precede Ligthart e Bennati. Il veronese della Cannondale arriva a quota 60, tallonando Cadel Evans.

Ryder HESJEDAL. 2. Sempre in crisi. Irriconoscibile.

Michele SCARPONI. 5. Pedala sempre ben coperto, poi quando si fa vedere sembra pedalare molto bene. Nel punto più duro, però, perde contatto dai primi. Ha il grande merito di non naufragare. Si difende. In attesa di riprendersi.

Cadel EVANS. 7. Tenace e tosto come pochi. Ad un certo punto si perde nelle retrovie, scivola in fondo, si stacca, ma non molla. Lascia che si sfoghino gli altri e lui raccoglie forze mentali e muscolari. Rientra su Nibali e perde solo qualche secondo di abbuono. «Mi aspettavo di fare molto meglio, ma Vincenzo è andato molto bene. Lo vedo molto forte». È lui il vero baronetto del gruppo.

Mauro SANTAMBROGIO. 8. Sta pedalando benissimo, da molto tempo. Questo è un Giro sperimentale, per comprendere fino in fondo cosa può fare un corridore come lui in una corsa di tre settimane. Scinto è convinto che il prossimo anno possa tornare con questo 27enne corridore comasco per fare classifica: intanto, per allenarsi, la fa alla grande.

Carlos BETANCUR. 8. Il colombiano dell’Ag2r arriva alle spalle di Uran. «Potevo andarlo anche a riprendere, ma tra noi colombiani certe cose non si fanno» (viva la sincerità, ma sportivamente voto 4).  Cosa gli dirà il suo diesse Laurent Biondi?

Domenico POZZOVIVO. 7. Si fa vivo, dove la strada è più dura, più arcigna, poi si accoda al trenino di Nibali e Evans e risale in classifica. Bentornato, era ora.

Rafal MAJKA. 8. Il giovane polacco del team Saxo Bank Tinkoff dimostra di saperci fare e di meritare a pieno titolo la maglia bianca di miglior giovane.

Robert KISERLOVSKI. 7. Il croato della Radioshack arriva con Nibali e Evans e torna nelle zone nobili della classifica generale.

Mauro VEGNI. 9. Dopo dieci tappe è il caso di dirlo a chiare lettere: questo Giro è disegnato a regola d’arte. Certo, più grandi sono i protagonisti e migliore è lo spettacolo.  Ma fondamentale è il ruolo di persone come Mauro Vegni, che gira l’Italia in lungo e in largo quattro/cinque/sei volte con il fido Stefano Allocchio (un 9 anche a lui) per rendere lo spartito del Giro il più possibile coerente e armonico. Fin qui è stato semplicemente soave. Maglia rosa.
Copyright © TBW
COMMENTI
«Potevo andarlo anche a riprendere, ma tra noi colombiani certe cose non si fanno»
15 maggio 2013 09:04 Giors
come mai Domenica è andato a riprendere Pantano, colombiano pure lui, e gli ha strappato il secondo posto credendo di aver vinto??
non ce la faceva ma non ha avuto la correttezza di ammetterlo

Un 5 a Pozzato???
15 maggio 2013 10:03 Bastiano
Ma quello era un voto per il sorriso o per la copertina di Novella 2000?
Io darei un 10 a chi è riuscito a vederlo in questo Giro perchè, quando arriva lui, di solito stanno smontando le transenne!!!!

Quoto al 100%...
15 maggio 2013 12:00 Bartoli64
Sia quanto ha scritto Giors, sia quanto a scritto Bastiano, al riguardo delle dichiarazioni rilasciate da Betancur e da Pozzato sulle loro ultimissime "prestazioni" al Giro.

Come dire? C'è chi la spara grossa (sperando che nessuno si ricordi quello che era successo soltanto la domenica prima) e chi, invece, non gli rimane che buttarla sulla battuta...

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024