Hansen corona la sua impresa, Intxausti in rosa. LIVE

GIRO D'ITALIA | 10/05/2013 | 11:30
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Giro. C'è grande attesa, stamane, al villaggio di partenza perché la tappa odierna promette davvero spettacolo. Partiamo intanto dalle condizioni meteo: giornata di sole, leggero vento, 23 gradi la temperatura e folla delle grandi occasioni a Marina di San Salvo. Una festa che continua e che viene "diretta" alla grande dagli speaker della corsa rosa Stefano Bertolotti e Paolo Mei - "buon lavoro, ragazzi" - nella foto postata su twittere dal Giro d'Italia.

11.50. C'è fermento, come detto, nel villaggio di partenza. Danilo Di Luca sente aria di impresa sulle strade di casa: «Oggi devo inventarmi qualcosa, anche se ieri ho beccato una botta tremenda, una bicicletta che mi ha colpito mi ha tagliato la scarpetta e mi ha procurato una bella ferita al piede sinistro».
Anche Dario Cataldo corre in casa, la corsa passerà ad appena quattro chilometri dal suo paese, ma i suoi ordini di scuderia sono chiari: «Conosco ogni metro di questa tappa, ma oggi siamo tutti per Bradley, è una frazione troppo importante».
Nonostante l'allergia, invece, Eros Capecchi spera di riuscire ad infilarsi nella fuga buona e di essere protagonista di una bella tappa.
A proposito della caduta di ieri, anche Alessandro Proni ne è uscito malconcio: «Praticamente mi fa male dappertutto, solo i capelli non mi danno dolore...».
Brutte notizie, invece, per quanto rigaurda Paolo Tiralongo. Esplicito il suo tweet: «Quando non gira non gira. 38 febbre e ginocchio malconcio, ma teniamo duro».

12.20. Altre voci dal villaggio. Ivan Santaromita è chiaro: «Tutti con Cadel, anche perché non sarebbe male guadagnare qualche secondo prima della crono di domani». E l'australiano fa capire di essere determinato nel voler inseguire il suo progetto.
Anche i ragazzi della Colombia vogliono fare la corsa e i primi a muoversi saranno Quintero e Chalapud, con quest'ultimo che avrà un occhio particolare per i GPM.
In casa Androni Venezuela, Emanuele Sella dovrebbe essere l'uomo della fuga mentre Rubiano la punta per il finale.
Luca Scinto non ha mezze misure: «Stasera in pagella o mi darete 10 o mi darete 2. Di sicuro la Vini Fantini farà la sua corsa e ne vedrete delle belle».

12.25. I corridori hanno cominciato a radunarsi sulla linea di partenza. Fra poco comincia la sflata per raggiungere il km 0.

12.28. I Gpm della giornata sono 4 ma le salite più o meno dure da affrontare oggi sono 17! In pratica una Liegi in miniatura inserita in un momento chiave del Giro, con lo spettro della crono durissima di domani.

12.35. Accendiamo i motori, la carovana comincia a muoversi e le staffette ci invitano a partire. Buona tappa a tutti.

12.41. In questo istante il via ufficiale. Intanto, purtroppo, il tempo si sta guastando e all'orizzonte appaiono nuvole cariche di pioggia. Non sono partiti il belga Lodewyck della Bmc e l'australiano Howard della Orica, che ieri si è fratturato la clavicola.

12.51. Al km 5 evade da solo Matteo Trentin, per ora pedala con 7 secondi di vantaggio. Attenzione, caduta...

12.54. Mattia Cattaneo è rimasto a terra dopo la caduta e viene accompagnato all'ospedale in ambulanza per accertamenti. Il suo Giro finisce qui. Sfortuna enorme per il corridore che stamattina aveva ricevuto al villaggio la vista della fidanzata, Giulia.

13.02. Notizie da casa Lampre Merida: per Cattaneo si sospetta la frattura della testa del femore. Intanto il gruppo è tornato compatto e transita al cartello del km 9.

13.07. Al km 14 evadono dal gruppo Hondo, Damuseau e Taborre. Il loro vantaggio sale a 26".

13.12. Nel tratto di discesa scivolano Hondo e Damuseau, si rialzano e vengono raggiunti dal gruppo.

13.19. Fabio Taborre, rimasto da solo in avanscoperta, viene raggiunto ed il gruppo torna compatto al km 21.

13.22. Continua la lite tra Bradley Wiggins e le sue biciclette: al km 25 il britannico si ferma e cambia bici.

13.24. Il britannico ovviamente rientra, mentre in testa al gruppo continuano le scaramucce.

13.27. Nuovo tentativo al km 30: ci provano Tamouridis, Hansen, Ligthart, Tjallingii, Sella e Rollin. Rabottini e Boem hanno provato a rientrare ma non hanno avuto fortuna. Il tentativo sembra prendere consistenza.

13.32. Al km 36, sulla strada per Torino di Sangro Marina, un minuto di vantaggio per i sei attaccanti. Il gruppo infatti, dopo aver raggiunto Rabottini e Boem, sembra lasciar fare. Spunto polemico: qualcuno ha voluto far pagare a Scinto le sue dichiarazioni dei giorni scorsi? Mah...
Ricapitoliamo gli uomini in fuga: Ioannis Tamouridis della Euskaltel, Adam Hansen della Lotto Belisol, Pim Ligthart della Vacansoleil, Emanuele Sella della Androni Venezuela, Maarten Tjallingi del Team Blanco e Dominique Rollin della Fdj. Pioggia che appare, scompare e riappare sulle strade del Giro.

13.34. Il vantaggio dei sei sale a due minuti al km 38: 2'14".

13.40. Km 41, vantaggio a 4'45".

13.42. Prima ora di corsa, media 45,800 kmh.

13.53. Al km 50 il vantaggio sale a sei minuti. Siamo ormai alle porte di Paglieta e anche oggi c'è davvero tanta gente sulle strade del Giro.

14.05. I fuggitivi hanno già superato anche Sant'Egidio e continuano a pedalare in perfetto accordo.

14.10. Al km 58 il vantaggio è di 6'30". Caduta in gruppo per Colbrelli e Salerno, entrambi si rialzano e ripartono.

14.10. 6'34" per i fuggitivi al km 63, in testa al gruppo la squadra della maglia rosa comincia ad aumentare l'andatura. Anche perché Emanuele Sella in classifica generale ha un ritardo di 6'52".

14.17. Buone notizie per Mattia Cattaneo: le radiografie hanno escluso fratture per il corridore bergamasco della Lampre Merida, permane un grosso ematoma causato dalla forte contusione. Mattia è ricoverato al momento ad Ascoli Piceno ed è assistito dal medico sociale della Lampre Merida Michele De Grandi. Buon recupero, Mattia!

14.22. Al km 67, il vantaggio sale a 6'40". In testa al gruppo c'è a lavorare la Vini Fantini.

14.25. Al km 70, caduta per il numero 14, Julien Berard della Ag2r: riparte anche lui.

14.32. Al km 73, 6'15".

14.36. I sei fuggitivi hanno già superato il caretllo che indica 100 chilometri al traguardo.

14.38. 95 chilometri al traguardo in questo momento, 6'33" il vantaggio dei sei che stanno affrontando un tratto di salita. Sempre grigio il cielo ma per fortuna non piove e la situazione è uguale su tutto il percorso che ci attende.

14.47. 90 km al traguardo, 6'54": in questo momento Emanuele Sella è maglia rosa virtuale. È la seconda volta che accade in questo inizio di Giro. I fuggitivi sono al rifornimento sulla strada per Guardiagrele.

14.50. Qualche goccia di pioggia comincia a cadere, molti corridori hjanno già infilato la mantellina.

14.53. Cade in discesa l'olandese Pim Ligthart, escoriazioni al gomito per lui. Ha rotto la bicicletta e la sua fuga praticamente finisce qui. Restano in cinque al comando.

14.55.
Il gruppo raggiunge adesso la zona del rifornimento. Sempre più grigie le nuvole in cielo.

14.58. Strada bagnata a Guardiagrele, 7'08" il vantaggio dei cinque battistrada. Se continua a piovere, questa tappa diventerà micidiale. In testa al gruppo c'è sempre la formazione di Luca Scinto.

15.07. Pim Ligthart lanciato all'inseguimento dei fuggitivi, tenta di rientrare sfruttando la scia delle ammiraglie.

15.10. La pioggia comincia a far vittime, rendendo le strade scivolose. In salita scivola infatti Sarmiento della Cannondale. Proprio dietro di noi Ligthart ha raggiunto ora i suoi compagni d'avventura e si sta facendo medicare dall'assistenza sanitaria del Giro: per lui vistosa ferita al gomito sinistro.

15.15. Settanta chilometri al traguardo, 6'34" il rilevamento cronometrico di radiocorsa. Ci stiamo avvicinando a Bucchianico, dove comincia la serie dei muri più duri. Da qui in poi tutte strade strette fino alle porte di Pescara. Oggi, viste le condizioni meto e quelle della tappa, appuntamento con la pausa-gelato rinviato a fine frazione.

15.19. Strada asciutta, in questi chilometri, sotto le ruote dei corridori. I fuggitivi stanno affrontando l'ennesimo tratto di salita.

15.26. 100 chilometri percorsi, il gruppo resta a 7 minuti dai sei battistrada.

15.31. I fuggitivi sono sulla salita che porta a Bucchianico, il loro vantaggio sta calando e viene fissato ora a 6'20".

15.35. Davvero impressionante il muro di Bucchianico che stiamo affrontando con i fuggitivi. Ed è solo il primo di una lunga serie. Cala il vantaggio dei sei: 5'31" in questo momento.

15.37. Cominciano le grandi manovre in testa al gruppo. Wiggins ha mandato i suoi in prima fila. Anche il gruppo adesso è in salita e l'andatura aumenta.

15.43. Scende sensibilmente ormai il vantaggio dei sei attaccanti: 4'19" a 56 chilometri dal traguardo. davvero notevole l'andatura impressa al gruppo dagli uomini della Vini Fantini. Ci avviciniamo a Villamagna, dove ci sarà il primo Gpm di giornata. Ci riferiscono dalla redazione: intervistato dalla tv, Luca Scinto conferma la nostra teoria e cioè che il gruppo non ha voluto che uno dei suoi uomini entrasse in fuga...

15.49. I fuggitivi sono sulla salita di Villamagna, il loro vantaggio è di poco inferiore ai 4 minuti.

15.52. Attacca Emanuele Sella che passa per primo al Gpm davanti a Tamouridis e Hansen. Il gruppo passa al Gpm con un distacco di 3'14".

15.55. Si ricomincia subito a salire, prossimo impegno lo strappo di Ripa Teatina, non valida come Gpm ma decisamente impegnativa.

15.56.
Caduta in discesa per Ospina e Zardini, scivolati forse per colpa di qualche goccia d'acqua che ha ripreso a cadere. Intanto si è staccato definitivamente il gruppetto dei velocisti.

16.00. Verso Ripa Teatina è sempre Sella a far l'andatura, ma il vantaggio scende sotto i tre minuti. Passando da Ripa Teatina, il ricordo va a due grandi pugili originari di questo paese: Rocky Marciano e Rocky Mattioli. A Rocky Marciano è dedicata una statua che stiamo per superare.

16.08. Stiamo affrontando la discesa che porta verso Chieti. Ci aspetta il muro di Pietragrossa già affrontato quest'anno alla Tirreno-Adriatico. Meno di 2'30" per i sei uomini all'attacco, siamo a 41 chilometri dal traguardo di Pescara.

16.12. Iniziata la salita verso Chieti, sempre Sella in testa al gruppetto. Siamo a 40 km dal traguardo.

16.13. Taborre rompe gli indugi e scatta in testa al gruppo. Evans ha problemi e radiocorsa annuncia che ha dovuto cambiare una scarpa: non è il momento ideale...

16.14.
Piede a terra anche per Uran, probabilmente si è toccato con un avversario. Sono fasi piuttosto concitato della corsa.

16.16. Anche al Gpm di Chieti Pietragrossa passa per primo Emanuele Sella. Adesso discesa e poi un nuovo muro, quello di Chieti Tricalle, in cima al quale ci sarà un traguardo volante.

16.18. Due minuti per il gruppo al Gpm, mancano 38 km al traguardo.

16.24. Si spacca il sestetto: salendo verso il TV restano in tre al copmando: Sella, Hansen e Ligthart.

16.25. Anche Ligthart perde le ruote, restano al comando Sella e Hansen. Taborre ha poco vantaggio sul gruppo, mentre ha ripreso a piovere in maniera decisa. È Hansen che transita per primo al traguardo volante.

16.27. Taborre passa al TV con un ritardo di 2'08", il gruppo segue a 2'22". Segnalato in difficoltà anche Giovanni Visconti. Ora una bella discesa di cinque-sei chilometri che porterà al muro di Santa Maria di Criptis.

16.32. I due attaccanti passano ora sotto l'arco dei 30 km al traguardo.

16.34. Scivolata di Sella in discesa. Speriamo che segnalino la pericolosità dell'ultima curva, perché l'asfalto in quel punto è viscido.

16.35. Hansen indeciso se aspettare Sella o meno.

16.36.
Ecco Sella che raggiunge Hansen e la coppia riprende il suo lavoro. Tra poco il gruppo arriverà alla curva incriminata.

16.38. I battistrada passano ai -25. Al loro inseguimento Ligthart, Rollin e Tjallingi, poi la coppia formata da Tamouridis e Taborre.

16.41. Scivolata di Jeannesson. per fortuna gli altri riescono ad evitarlo. Il gruppo ha rallentato la sua andatura, mentre i due battistrada iniziano al salita di Santa Maria de Criptis.

16.43. Davvero impressionanti le rampe di questa salita! E dietro radiocorsa segnala un Ryder Hesjedal molto attivo. Sal il vantaggio dei due: 3'22". Ligthart e Tjallingi hanno 1'05" di distacco.

16.47. Il gruppo riprende Tamouridis e sta pedalando adesso molto forte guidato dal Team Blanco di Gesink.

16.48. Su uno dei tratti più duri, Adam Hansen se ne va da solo e Sella perde contatto.

16.50. Hansen passa solo al Gpm di Santa Maria de Criptis. Meno di 20 chilometri per lui al traguardo. Sella ha 20" di ritardo. Scatto di Di Luca! Rispondono subito Scarponi, Nibali e Kiserlowski. C'è anche Gesink.

16.53. Nessun uomo del Team Sky nel gruppetto di Nibali e Scarponi, mentre Kiserlowski cerca l'allungo. Sella da parte sua insegiue Hansen ma il suo sforzo sembra disperato. Ora piove...

16.54. Wiggo rientra a ruota di Luca Paolini, con Uran che risale velocemente in testa al gruppo. Siamo a 15 dal traguardo per Hansen, ora in un tratto di salita.

16.58. Hansen pedala ancora molto forte e ha buone chance di vittoria, a questo punto. Intanto dal gruppo escono Kangert della Astana e Di Luca della Fantini.

17.00. 11 km al traguardo, 2'10" di vantaggio per Hansen sul gruppo maglia rosa. Dal gruppo intanto cercano di uscire Pirazzi, Stortoni, Wening e Kiserlowski.

17.03.
Attacco di Nibali in discesa!

17.05. Scivola Nibali in discesa e riparte. Hansen intanto è sulla salita finale. Anche Diego Rosa scivola, sono davvero tanti i corridori che stanno finendo a terra, c'è l'asfalto che sembra coperto di sapone. Un finale incredibile, amici.

17.08.
Hansen transita al Gpm e si getta in discesa. Wiggins fatica, evidentemente la pioggia lo frena, con lui c'è la maglia rosa. C'è Evans in testa al primo gruppo, quello di Nibali e Scarponi.
Cade ancora Sella, raggiunto dal gruppetto di Pirazzi. radiocorsa segnala la caduta di Fabio Aru. Scivola anche Wiggins nella stessa curva di Sella.
Wiggins perde parecchio terreno.
Il britannico fa le curve da fermo.
Dalla tv ci dicono che Wiggins è praticamente fermo.
In pianura il capitano della Sky riprende a pedalare, evidentemente la paura lo ha letteralmente bloccato in discesa.

17.15. Adam Hansen va a conquistare un grande successo, davvero meritato. Per l'australiano 147 km di fuga, gli ultimi venti dei quali tutto da solo. Applausi a questo ex biker che si gode l'applauso della grande folla di Pescara.
Il gruppo di Gesink, Scarponi, Pellizotti, Sanchez, Hesjedal, Evans, Di Luca e Nibali arriva a 1'07" con Battaglin al secondo posto. e Di Luca terzo davanti a Damiano Caruso.
Wiggins paga 2'35" dal vincitore. Il basco Benat Intxausti è la nuova maglia rosa del Giro d'Italia. Dietro di lui Nibali, Hesjedal e Caruso. Santambrogio quinto della generale. Wiggins a 1'32" dalla maglia rosa, a 1'27" da Nibali.
Ragazzi, che tappa abbiamo vissuto! Speriamo di essere riusciti a raccontarvi tutte le emozionic he abbiano vissuto. Adesso per i corridori ci sarà da fare i conti delle botte e delle ferite e con il trasferimento vero le Marche. Non dimentichiamo, infatti, che domani ci sarà la temutissima e - credeteci - durissima crono da Gabicce Mare a Saltara. E noi saremo pronti a raccontarvela, come sempre.

ORDINE D'ARRIVO

1     HANSEN Adam     AUS     LTB     4:35:49     0:00     30"
2     BATTAGLIN Enrico     ITA     BAR     4:36:56     1:07     12"
3     DI LUCA Danilo     ITA     VIN     4:36:56     1:07     8"
4     SANTAMBROGIO Mauro     ITA     VIN     4:36:56     1:07    
5     CARUSO Damiano     ITA     CAN     4:36:56     1:07    
6     EVANS Cadel     AUS     BMC     4:36:56     1:07    
7     PIRAZZI Stefano     ITA     BAR     4:36:56     1:07    
8     JEANNESSON Arnold     FRA     FDJ     4:36:56     1:07    
9     WEENING Pieter     NED     OGE     4:36:56     1:07    
10     HESJEDAL Ryder     CAN     GRS     4:36:56     1:07    
11 CARUSO Giampaolo ITA KAT 4:36:56 1:07
12 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 4:36:56 1:07
13 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 4:36:56 1:07
14 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 4:36:56 1:07
15 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 4:36:56 1:07
16 KELDERMAN Wilco NED BLA 4:36:56 1:07
17 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 4:36:56 1:07
18 MAJKA Rafal POL TST 4:36:56 1:07
19 GESINK Robert NED BLA 4:36:56 1:07
20 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 4:36:56 1:07
21 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 4:36:56 1:07
22 SCARPONI Michele ITA LAM 4:36:56 1:07
23 NIBALI Vincenzo ITA AST 4:36:56 1:07
24 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 4:36:56 1:07
25 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 4:36:56 1:07
26 PELLIZOTTI Franco ITA AND 4:36:56 1:07
27 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 4:36:56 1:07
28 STORTONI Simone ITA LAM 4:36:56 1:07
29 KANGERT Tanel EST AST 4:37:16 1:27
30 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 4:37:38 1:49
31 DANIELSON Thomas USA GRS 4:37:38 1:49
32 GOLAS Michal POL OPQ 4:37:38 1:49
33 TROFIMOV Yury RUS KAT 4:37:38 1:49
34 SELLA Emanuele ITA AND 4:37:41 1:52 10"
35 PAUWELS Serge BEL OPQ 4:38:20 2:31
36 RABOTTINI Matteo ITA VIN 4:38:20 2:31
37 ARU Fabio ITA AST 4:38:20 2:31
38 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 4:38:20 2:31
39 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 4:38:20 2:31
40 LOCATELLI Stefano ITA BAR 4:38:20 2:31
41 DE GREEF Francis BEL LTB 4:38:20 2:31
42 ZEITS Andrey KAZ AST 4:38:20 2:31
43 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 4:38:20 2:31
44 MACHADO Tiago POR RLT 4:38:20 2:31
45 IGNATENKO Petr RUS KAT 4:38:20 2:31
46 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 4:38:20 2:31
47 SUTHERLAND Rory AUS TST 4:38:20 2:31
48 PANTANO Jarlinson COL COL 4:38:20 2:31
49 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 4:38:20 2:31
50 PETROV Evgeni RUS TST 4:38:20 2:31
51 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 4:38:20 2:31
52 MOUREY Francis FRA FDJ 4:38:20 2:31
53 GARATE Juan Manuel ESP BLA 4:38:20 2:31
54 PAOLINI Luca ITA KAT 4:38:20 2:31
55 WIGGINS Bradley GBR SKY 4:38:20 2:31
56 TABORRE Fabio ITA VIN 4:38:20 2:31
57 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 4:38:29 2:40
58 URAN URAN Rigoberto COL SKY 4:38:32 2:43
59 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 4:38:43 2:54
60 ROSA Diego ITA AND 4:38:47 2:58
61 MORABITO Steve SUI BMC 4:38:47 2:58
62 KARPETS Vladimir RUS MOV 4:39:03 3:14
63 LIGTHART Pim NED VCD 4:39:27 3:38 4"
64 HERRADA LOPEZ José ESP MOV 4:39:27 3:38
65 ROLLIN Dominique CAN FDJ 4:39:30 3:41
66 SALERNO Cristiano ITA CAN 4:39:33 3:44
67 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 4:39:33 3:44
68 TJALLINGII Maarten NED BLA 4:40:18 4:29
69 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 4:40:18 4:29
70 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 4:40:18 4:29
71 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 4:40:40 4:51
72 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 4:40:40 4:51
73 MARCATO Marco ITA VCD 4:40:40 4:51
74 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 4:40:40 4:51
75 VICIOSO ARCOS Angel ESP KAT 4:40:40 4:51
76 PINEAU Jérome FRA OPQ 4:40:40 4:51
77 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 4:40:40 4:51
78 CAPECCHI Eros ITA MOV 4:40:40 4:51
79 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 4:41:50 6:01
80 KEIZER Martijn NED VCD 4:41:50 6:01
81 DE KORT Koen NED ARG 4:41:50 6:01
82 MARTENS Paul GER BLA 4:41:50 6:01
83 STETINA Peter USA GRS 4:41:50 6:01
84 MEIER Christian CAN OGE 4:42:43 6:54
85 VRECER Robert SLO EUS 4:42:43 6:54
86 DURASEK Kristijan CRO LAM 4:42:43 6:54
87 VISCONTI Giovanni ITA MOV 4:42:43 6:54
88 VANDEVELDE Christian USA GRS 4:42:43 6:54
89 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 4:42:43 6:54
90 AGNOLI Valerio ITA AST 4:42:43 6:54
91 VANOTTI Alessandro ITA AST 4:42:43 6:54
92 CATALDO Dario ITA SKY 4:42:43 6:54
93 PUCCIO Salvatore ITA SKY 4:42:43 6:54
94 DUPONT Hubert FRA ALM 4:42:43 6:54
95 GEORGES Sylvain FRA ALM 4:44:07 8:18
96 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 4:44:28 8:39
97 ROUX Anthony FRA FDJ 4:45:00 9:11
98 PIRES Bruno POR TST 4:45:14 9:25
99 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 4:46:56 11:07
100 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 4:46:56 11:07
101 SABATINI Fabio ITA CAN 4:46:56 11:07
102 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 4:46:56 11:07
103 MESTRE Ricardo POR EUS 4:46:56 11:07
104 DOCKX Gert BEL LTB 4:46:56 11:07
105 KNEES Christian GER SKY 4:46:56 11:07
106 GASTAUER Ben LUX ALM 4:46:56 11:07
Pos Nome Naz Team Tempo Dist Abb
107 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 4:46:56 11:07
108 PRONI Alessandro ITA VIN 4:49:30 13:41
109 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 4:49:30 13:41
110 BAK Lars Ytting DEN LTB 4:49:30 13:41
111 FELLINE Fabio ITA AND 4:49:30 13:41
112 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 4:49:30 13:41
113 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 4:49:30 13:41
114 RUIJGH Rob NED VCD 4:50:12 14:23
115 GUSEV Vladimir RUS KAT 4:50:41 14:52
116 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 4:51:04 15:15
117 BOARO Manuele ITA TST 4:52:37 16:48
118 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 4:52:37 16:48
119 BRUTT Pavel RUS KAT 4:54:06 18:17
120 CLEMENT Stef NED BLA 4:54:06 18:17
121 MODOLO Sacha ITA BAR 4:54:09 18:20
122 BOEM Nicola ITA BAR 4:54:09 18:20
123 GARZELLI Stefano ITA VIN 4:54:34 18:45
124 GATTO Oscar ITA VIN 4:54:34 18:45
125 COLBRELLI Sonny ITA BAR 4:54:34 18:45
126 PHINNEY Taylor USA BMC 4:54:34 18:45
127 WYSS Danilo SUI BMC 4:54:34 18:45
128 VERMOTE Julien BEL OPQ 4:54:34 18:45
129 CAVENDISH Mark GBR OPQ 4:54:34 18:45
130 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 4:54:34 18:45
131 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 4:54:34 18:45
132 SERGENT Jesse NZL RLT 4:54:34 18:45
133 ROULSTON Hayden NZL RLT 4:54:34 18:45
134 BULGAC Brian NED LTB 4:54:34 18:45
135 HUNTER Robert RSA GRS 4:54:34 18:45
136 HONDO Danilo GER RLT 4:54:34 18:45
137 OSPINA NAVARRO Dalivier COL COL 4:54:34 18:45
138 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 4:54:34 18:45
139 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 4:54:34 18:45
140 DEGENKOLB John GER ARG 4:54:34 18:45
141 DE BACKER Bert BEL ARG 4:54:34 18:45
142 WYNANTS Maarten BEL BLA 4:54:34 18:45
143 POZZATO Filippo ITA LAM 4:54:34 18:45
144 WILLEMS Frederik BEL LTB 4:54:34 18:45
145 TIMMER Albert NED ARG 4:54:34 18:45
146 MEZGEC Luka SLO ARG 4:54:34 18:45
147 HAAS Nathan AUS GRS 4:54:34 18:45
148 GRETSCH Patrick GER ARG 4:54:34 18:45
149 LANCASTER Brett AUS OGE 4:54:34 18:45
150 DURBRIDGE Luke AUS OGE 4:54:34 18:45
151 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 4:54:34 18:45
152 BELKOV Maxim RUS KAT 4:54:34 18:45
153 VIVIANI Elia ITA CAN 4:54:34 18:45
154 KEISSE Iljo BEL OPQ 4:54:34 18:45
155 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 4:54:34 18:45
156 BENNETT George NZL RLT 4:54:34 18:45
157 BELLETTI Manuel ITA ALM 4:54:34 18:45
158 DOWSETT Alex GBR MOV 4:54:34 18:45
159 ZARDINI Edoardo ITA BAR 4:54:34 18:45
160 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 4:54:34 18:45
161 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 4:54:34 18:45
162 GOSS Matthew Harley AUS OGE 4:54:34 18:45
163 BENNATI Daniele ITA TST 4:54:34 18:45
164 QUINTERO Carlos Julian COL COL 4:54:34 18:45
165 MARANGONI Alan ITA CAN 4:54:34 18:45
166 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 4:54:34 18:45
167 WAUTERS Willem BEL VCD 4:54:34 18:45
168 WURF Cameron AUS CAN 4:54:34 18:45
169 CHRISTENSEN Mads DEN TST 4:54:34 18:45
170 MOURIS Jens NED OGE 4:54:34 18:45
171 BRESCHEL Matti DEN TST 4:54:34 18:45
172 KROON Karsten NED TST 4:54:34 18:45
173 DEKKER Thomas NED GRS 4:54:34 18:45
174 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 4:54:34 18:45
175 STEEGMANS Gert BEL OPQ 4:54:34 18:45
176 TIRALONGO Paolo ITA AST 4:54:34 18:45
177 PICHON Laurent FRA FDJ 4:54:34 18:45
178 TUFT Svein CAN OGE 4:54:34 18:45
179 PATE Danny USA SKY 4:54:34 18:45
180 OSS Daniel ITA BMC 4:54:34 18:45
181 TRENTIN Matteo ITA OPQ 4:54:34 18:45
182 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 4:54:34 18:45
183 CUMMINGS Stephen GBR BMC 4:54:34 18:45
184 CANOLA Marco ITA BAR 4:54:34 18:45
185 ERMETI Giairo ITA AND 4:54:34 18:45
186 FERRARI Roberto ITA LAM 4:54:34 18:45
187 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 4:56:21 20:32
188 BOUHANNI Nacer FRA FDJ 4:59:09 23:20
189 LE BON Johan FRA FDJ 4:59:09 23:20
190 CHICCHI Francesco ITA VIN 4:59:09 23:20
191 BLYTHE Adam GBR BMC 4:59:09 23:20
192 ANDRIATO Rafael BRA VIN 4:59:09 23:20
193 DEHAES Kenny BEL LTB 4:59:09 23:20
194 BOBRIDGE Jack AUS BLA 4:59:09 23:20
195 GIL MARTINEZ Tomas Aurelio VEN AND 4:59:09 23:20
196 BERARD Julien FRA ALM 4:59:09 23:20
197 MILLAR David GBR GRS 4:59:09 23:20
198 LAMMERTINK Maurits NED VCD 4:59:09 23:20
199 BOLE Grega SLO VCD 4:59:09 23:20
200 APPOLLONIO Davide ITA ALM 4:59:14 23:25
201 GAVAZZI Mattia ITA AND 4:59:14 23:25

CLASSIFICA GENERALE

1     INTXAUSTI ELORRIAGA Benat     ESP     MOV     28:30:04     0:00
2     NIBALI Vincenzo     ITA     AST     28:30:09     0:05
3     HESJEDAL Ryder     CAN     GRS     28:30:12     0:08
4     CARUSO Giampaolo     ITA     KAT     28:30:14     0:10
5     SANTAMBROGIO Mauro     ITA     VIN     28:30:17     0:13
6     EVANS Cadel     AUS     BMC     28:30:20     0:16
7     GESINK Robert     NED     BLA     28:30:23     0:19
8     SANTAROMITA Ivan     ITA     BMC     28:30:32     0:28
9     WEENING Pieter     NED     OGE     28:30:33     0:29
10     KISERLOVSKI Robert     CRO     RLT     28:30:38     0:34
11 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 28:30:56 0:52
12 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 28:30:57 0:53
13 SCARPONI Michele ITA LAM 28:31:01 0:57
14 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 28:31:01 0:57
15 PAOLINI Luca ITA KAT 28:31:02 0:58
16 DANIELSON Thomas USA GRS 28:31:02 0:58
17 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 28:31:03 0:59
18 TROFIMOV Yury RUS KAT 28:31:06 1:02
19 MAJKA Rafal POL TST 28:31:12 1:08
20 PELLIZOTTI Franco ITA AND 28:31:15 1:11
21 BETANCUR GOMEZ Carlos A. COL ALM 28:31:19 1:15
22 URAN URAN Rigoberto COL SKY 28:31:31 1:27
23 WIGGINS Bradley GBR SKY 28:31:36 1:32
24 DI LUCA Danilo ITA VIN 28:31:45 1:41
25 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 28:31:48 1:44
26 KELDERMAN Wilco NED BLA 28:31:59 1:55
27 GOLAS Michal POL OPQ 28:31:59 1:55
28 POZZOVIVO Domenico ITA ALM 28:32:01 1:57
29 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 28:32:10 2:06
30 CARUSO Damiano ITA CAN 28:32:16 2:12
31 ARU Fabio ITA AST 28:32:17 2:13
32 BATTAGLIN Enrico ITA BAR 28:32:33 2:29
33 PIRAZZI Stefano ITA BAR 28:32:44 2:40
34 JEANNESSON Arnold FRA FDJ 28:32:46 2:42
35 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 28:32:54 2:50
36 KANGERT Tanel EST AST 28:33:18 3:14
37 MORABITO Steve SUI BMC 28:33:18 3:14
38 GARATE Juan Manuel ESP BLA 28:33:44 3:40
39 PETROV Evgeni RUS TST 28:33:48 3:44
40 ROSA Diego ITA AND 28:33:53 3:49
41 MACHADO Tiago POR RLT 28:33:55 3:51
42 SUTHERLAND Rory AUS TST 28:33:59 3:55
43 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 28:34:01 3:57
44 DE GREEF Francis BEL LTB 28:34:05 4:01
45 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 28:34:08 4:04
46 MOUREY Francis FRA FDJ 28:34:11 4:07
47 IGNATENKO Petr RUS KAT 28:34:20 4:16
48 STORTONI Simone ITA LAM 28:35:02 4:58
49 KARPETS Vladimir RUS MOV 28:35:21 5:17
50 STETINA Peter USA GRS 28:36:50 6:46
51 SELLA Emanuele ITA AND 28:37:05 7:01
52 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 28:38:46 8:42
53 RABOTTINI Matteo ITA VIN 28:39:58 9:54
54 BONGIORNO Francesco Manuel ITA BAR 28:40:05 10:01
55 LOCATELLI Stefano ITA BAR 28:40:11 10:07
56 VISCONTI Giovanni ITA MOV 28:40:37 10:33
57 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 28:41:16 11:12
58 PANTANO Jarlinson COL COL 28:41:28 11:24
59 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 28:42:41 12:37
60 SALERNO Cristiano ITA CAN 28:43:50 13:46
61 DUQUE Leonardo Fabio COL COL 28:44:55 14:51
62 DUPONT Hubert FRA ALM 28:45:04 15:00
63 PIRES Bruno POR TST 28:45:31 15:27
64 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 28:45:41 15:37
65 VICIOSO ARCOS Angel ESP KAT 28:45:47 15:43
66 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 28:46:17 16:13
67 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 28:47:13 17:09
68 HANSEN Adam AUS LTB 28:47:22 17:18
69 FELLINE Fabio ITA AND 28:47:23 17:19
70 MARCATO Marco ITA VCD 28:47:37 17:33
71 ZEITS Andrey KAZ AST 28:48:10 18:06
72 HERRADA LOPEZ José ESP MOV 28:48:16 18:12
73 DURASEK Kristijan CRO LAM 28:48:21 18:17
74 LONGO BORGHINI Paolo ITA CAN 28:48:49 18:45
75 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 28:50:20 20:16
76 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 28:50:37 20:33
77 PAUWELS Serge BEL OPQ 28:54:29 24:25
78 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 28:54:36 24:32
79 HONDO Danilo GER RLT 28:54:53 24:49
80 GASTAUER Ben LUX ALM 28:55:04 25:00
81 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 28:55:31 25:27
82 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 28:55:47 25:43
83 VANOTTI Alessandro ITA AST 28:56:32 26:28
84 ZARDINI Edoardo ITA BAR 28:56:35 26:31
85 PUCCIO Salvatore ITA SKY 28:56:38 26:34
86 VEUCHELEN Frederik BEL VCD 28:56:54 26:50
87 KEIZER Martijn NED VCD 28:57:21 27:17
88 AGNOLI Valerio ITA AST 28:59:26 29:22
89 RUIJGH Rob NED VCD 29:00:04 30:00
90 MARTENS Paul GER BLA 29:00:13 30:09
91 CHRISTENSEN Mads DEN TST 29:00:33 30:29
92 WYSS Danilo SUI BMC 29:01:13 31:09
93 NAVARDAUSKAS Ramunas LTU GRS 29:01:48 31:44
94 DE KORT Koen NED ARG 29:01:55 31:51
95 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 29:01:58 31:54
96 VRECER Robert SLO EUS 29:02:06 32:02
97 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 29:02:21 32:17
98 GEORGES Sylvain FRA ALM 29:02:38 32:34
99 KNEES Christian GER SKY 29:04:30 34:26
100 ROLLIN Dominique CAN FDJ 29:04:37 34:33
101 DOCKX Gert BEL LTB 29:08:20 38:16
102 VANDEVELDE Christian USA GRS 29:08:25 38:21
103 BAK Lars Ytting DEN LTB 29:08:33 38:29
104 TABORRE Fabio ITA VIN 29:08:41 38:37
105 PINEAU Jérome FRA OPQ 29:09:47 39:43
106 ROUX Anthony FRA FDJ 29:09:48 39:44
Pos Nome Naz Team Tempo Dist
107 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 29:09:55 39:51
108 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 29:10:14 40:10
109 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 29:10:30 40:26
110 SABATINI Fabio ITA CAN 29:12:11 42:07
111 QUINTERO Carlos Julian COL COL 29:12:39 42:35
112 VIVIANI Elia ITA CAN 29:12:44 42:40
113 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 29:13:12 43:08
114 MEIER Christian CAN OGE 29:13:16 43:12
115 TRENTIN Matteo ITA OPQ 29:13:25 43:21
116 DEGENKOLB John GER ARG 29:13:30 43:26
117 COLBRELLI Sonny ITA BAR 29:13:41 43:37
118 BENNETT George NZL RLT 29:13:46 43:42
119 KROON Karsten NED TST 29:14:27 44:23
120 BOEM Nicola ITA BAR 29:14:42 44:38
121 BENNATI Daniele ITA TST 29:14:46 44:42
122 OSPINA NAVARRO Dalivier COL COL 29:14:47 44:43
123 MODOLO Sacha ITA BAR 29:14:48 44:44
124 LANCASTER Brett AUS OGE 29:15:04 45:00
125 POZZATO Filippo ITA LAM 29:15:26 45:22
126 PRONI Alessandro ITA VIN 29:15:42 45:38
127 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 29:16:54 46:50
128 FISCHER Murilo Antonio BRA FDJ 29:17:39 47:35
129 WURF Cameron AUS CAN 29:18:01 47:57
130 BRESCHEL Matti DEN TST 29:18:07 48:03
131 BOLE Grega SLO VCD 29:18:12 48:08
132 TJALLINGII Maarten NED BLA 29:18:36 48:32
133 GOSS Matthew Harley AUS OGE 29:18:47 48:43
134 GARZELLI Stefano ITA VIN 29:19:04 49:00
135 NIZZOLO Giacomo ITA RLT 29:19:10 49:06
136 CLEMENT Stef NED BLA 29:19:14 49:10
137 CAVENDISH Mark GBR OPQ 29:19:22 49:18
138 TIRALONGO Paolo ITA AST 29:19:22 49:18
139 ERMETI Giairo ITA AND 29:19:30 49:26
140 MEZGEC Luka SLO ARG 29:19:40 49:36
141 GATTO Oscar ITA VIN 29:20:12 50:08
142 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 29:20:14 50:10
143 CANOLA Marco ITA BAR 29:20:50 50:46
144 BOARO Manuele ITA TST 29:20:59 50:55
145 GRETSCH Patrick GER ARG 29:21:39 51:35
146 GUSEV Vladimir RUS KAT 29:21:50 51:46
147 FERRARI Roberto ITA LAM 29:22:05 52:01
148 TIMMER Albert NED ARG 29:22:42 52:38
149 LE BON Johan FRA FDJ 29:22:43 52:39
150 CAPECCHI Eros ITA MOV 29:23:45 53:41
151 OSS Daniel ITA BMC 29:24:06 54:02
152 VERMOTE Julien BEL OPQ 29:24:12 54:08
153 ROULSTON Hayden NZL RLT 29:24:13 54:09
154 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 29:24:35 54:31
155 TAMOURIDIS Ioannis GRE EUS 29:24:48 54:44
156 BRUTT Pavel RUS KAT 29:25:39 55:35
157 MARANGONI Alan ITA CAN 29:25:44 55:40
158 DURBRIDGE Luke AUS OGE 29:25:45 55:41
159 WAUTERS Willem BEL VCD 29:25:45 55:41
160 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 29:26:11 56:07
161 BRAMBILLA Gianluca ITA OPQ 29:26:36 56:32
162 LAMMERTINK Maurits NED VCD 29:26:38 56:34
163 DOWSETT Alex GBR MOV 29:27:39 57:35
164 DEKKER Thomas NED GRS 29:28:35 58:31
165 TUFT Svein CAN OGE 29:28:38 58:34
166 WYNANTS Maarten BEL BLA 29:28:48 58:44
167 PHINNEY Taylor USA BMC 29:28:53 58:49
168 WILLEMS Frederik BEL LTB 29:29:16 59:12
169 BELLETTI Manuel ITA ALM 29:29:54 59:50
170 BERARD Julien FRA ALM 29:31:08 1:01:04
171 MESTRE Ricardo POR EUS 29:31:43 1:01:39
172 KEISSE Iljo BEL OPQ 29:31:55 1:01:51
173 CUMMINGS Stephen GBR BMC 29:32:10 1:02:06
174 PATE Danny USA SKY 29:32:44 1:02:40
175 CATALDO Dario ITA SKY 29:33:06 1:03:02
176 HUNTER Robert RSA GRS 29:33:18 1:03:14
177 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 29:33:21 1:03:17
178 BOUHANNI Nacer FRA FDJ 29:33:54 1:03:50
179 SERGENT Jesse NZL RLT 29:34:13 1:04:09
180 MOURIS Jens NED OGE 29:34:33 1:04:29
181 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiad COL COL 29:34:44 1:04:40
182 DE BACKER Bert BEL ARG 29:34:54 1:04:50
183 STEEGMANS Gert BEL OPQ 29:35:03 1:04:59
184 BULGAC Brian NED LTB 29:35:08 1:05:04
185 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 29:35:50 1:05:46
186 POPOVYCH Yaroslav UKR RLT 29:36:42 1:06:38
187 LIGTHART Pim NED VCD 29:37:19 1:07:15
188 GIL MARTINEZ Tomas Aurelio VEN AND 29:38:16 1:08:12
189 HAAS Nathan AUS GRS 29:38:51 1:08:47
190 APPOLLONIO Davide ITA ALM 29:39:26 1:09:22
191 BLYTHE Adam GBR BMC 29:41:30 1:11:26
192 MILLAR David GBR GRS 29:43:40 1:13:36
193 MARENTES TORRES Wilson Alex. COL COL 29:44:30 1:14:26
194 CHICCHI Francesco ITA VIN 29:45:11 1:15:07
195 DEHAES Kenny BEL LTB 29:45:14 1:15:10
196 PICHON Laurent FRA FDJ 29:47:10 1:17:06
197 MINGUEZ AYALA Miguel ESP EUS 29:47:43 1:17:39
198 BELKOV Maxim RUS KAT 29:47:50 1:17:46
199 ANDRIATO Rafael BRA VIN 29:48:34 1:18:30
200 GAVAZZI Mattia ITA AND 29:52:47 1:22:43
201 BOBRIDGE Jack AUS BLA 29:54:16 1:24:12

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
LASTRA DI MARMO
10 maggio 2013 19:36 stargate
Ora c'è qualche motivo in più per credere che probabilmente Wiggins non vincerà il Giro. Sino ad oggi, i miei dubbi erano legati a cosa avrebbe potuto fare sulle nostre salite, ben diverse da quelle del Tour, ma gli accreditavo comunque buone possibilità di successo, specialmente se le tappe principali dovessero svolgersi con l'andamento dell'anno scorso (interminabili trenini, con qualcuno che fa il passo per i capitani, senza mai un allungo deciso). Quanto visto oggi, però, fa calare, nel mio personalissimo e opinabilissimo giudizio, le possibilità di vittoria del Baronetto, le cui qualità non pongo in discussione. Discutibile, invece, e questa è una notizia, la squadra, che non mi pare molto amalgamata. Già domani si saprà qualcosa in più, ma se pioverà anche la crono non sarà tutto rose e fiori. A quanto ho visto e sentito, il percorso è tormentato, ci sono molte curve, e la bici da crono è più difficile da guidare. L'aspetto psicologico conterà molto, e su questo versante Sir Wiggins potrebbe essere ancora scosso. E' prevedibile, inoltre, che si trovi acqua anche in qualche tappa di montagna dove, dopo le salite, si trovano, notoriamente, le discese. Lì potrebbero essere dolori. Certo bisognerà vedere come saprà gestirsi Nibali, ma il ragazzo siciliano ha dimostrato di avere coraggio (magari, qualche volta, al limite dell'incoscienza, ma si vince rischiando) e grinta per far saltare il banco.
In conclusione, speriamo tutti che l'edizione 2013 sarà un bel Giro, almeno movimentato da fatti che del ciclimo sono il sale. (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024