Puccio Puccio, sento odor di talentuccio

FIGURE E FIGURINE | 05/05/2013 | 18:54
di Angelo Costa .


Puccio Puccio, sento odor di talentuccio. Quella del buon Salvatore è una vera impresa: non capita a tutti di diventare maglia rosa a propria insaputa. Anche se qualcosa l’aveva intuito consultando l’oroscopo di Barbanera, il più letto in casa Sky perché in tinta con il colore delle maglie: «Dopo il pranzo, non restate chiusi in casa. Una passeggiata a contatto con la natura avrà un effetto benefico sul vostro umore».
Su quello di Cataldo, il compagno designato per tenere in caldo il posto a Wiggins, un po’ meno.  

È il giorno di Puccio, un perfetto controsenso: l’ultimo del trenino Sky a tagliare il traguardo è il primo in classifica. D’altronde, è anche il più meridionale dei corridori della squadra e quello che più di tutti ha la fredda espressione british: guardandolo, non sembra uno nato a Menfi, ma a Cardiff. Gli mancano solo i basettoni e la pinta di birra in mano: con quelli, farebbe la sua bella figura in un pub. Nemmeno sul palco riesce a perdere il suo aplomb: se la sorpresa avesse una faccia, sarebbe la sua.

Eroe per caso, Puccio sbuca dal nulla anche per le grandi folle: al secondo anno di professionismo, nessun segno. Quest’anno l’hanno portato al Giro anche per aggiungere un tocco tricolore alla squadra: per questo si è tagliato le basette e ha riposto nel cassetto la pinta di birra. Anche se dell’italiano continua ad avere poco: ad esempio, l’allergia a farsi pubblicità con le chiacchiere. Quando la Rai lo invita alla carrambata in diretta con la fidanzata, chiedendogli in diretta una dedica del tipo «Tesoro, questa rosa è per te» oppure «Amore, ora che sono in cima al Giro ti chiedo di sposarmi», lui con grande fair play declina: niente gossip, solo privacy. Sarò anche Puccio, ma niente pucci pucci.

Chissà quanto durerà la vita in rosa di Puccio: un giorno come minimo, una settimana al massimo, perché a Saltara entrerà in scena la versione originale dell’inglese con le basette e la pinta di birra in mano, il suo capitano Wiggins. Intanto il ragazzo di Sicilia festeggia, ma con moderazione: quando fa l’harlem shake sul palco con quegli scalmanati dei suoi compagni sembra uno capitato lì per caso. Come in cima alla classifica. Sorride lui, riesce a sorridere anche il povero ciclismo italiano, che da tempo aspetta di rialzare la testa: per farlo c’era bisogno di un salvatore. E’ arrivato Salvatore: accontentiamoci.
 
La frase del giorno. «È bellissimo indossare questa maglia qui in Italia» (Mark Cavendish ipotizza che si possa vestire la maglia rosa anche fuori dal Giro)

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimo Salvatore!
5 maggio 2013 19:31 Flop
...campagna del nord un po' sotto le aspettative, questa maglia rosa serviva proprio! Domani sono convinto che riuscirai a tenerla!

ps.Cavendish ipotizza che si possa vestire la maglia rosa fuori dall'Italia (non fuori dal Giro!) ed ha ragione!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024